<< Archivio

sala stampa

schede
 
 


a cura di 
Paola Scarsi
stampa@forumterzosettore.it
tel 06.69787278
fax 06.69190473

024/2001
Roma, 22 maggio 2001


IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA  CARLO AZEGLIO CIAMPI HA RICEVUTO IL FORUM PERMANENTE DEL TERZO SETTORE

Foto incontro con CiampiSiamo i portatori di un patrimonio fatto d'impegno e di solidarietà simboleggiato dall'omaggio del "cesto della cittadinanza attiva": un pallone e prodotti del commercio equo e solidale, l'olio di "Libera" che proviene dai terreni confiscati alla mafia, materiali realizzati da cooperative sociali, un libro sulla Banca Etica.

"Con l'augurio - hanno dichiarato i portavoce - che il prossimo governo sappia valorizzare questo patrimonio di energie della società civile e continui, rafforzi e sostenga l'interlocuzione con il Forum Permanente del Terzo Settore"

Roma, 22 maggio. Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha ricevuto questa mattina una delegazione del Forum Permanente del Terzo Settore composta da oltre 50 presidenti e responsabili delle associazioni aderenti.

Un incontro programmato da tempo e un forte riconoscimento al Forum Permanente del Terzo Settore, al lavoro da esso svolto e all’impegno messo in atto dalla vasta rete di realtà aderenti.

Come hanno ricordato i portavoce Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli "Noi siamo testimoni di una cittadinanza attiva, non lamentosa, che sa coniugare i diritti con i doveri; siamo cittadini impegnati nella solidarietà militante. Le parole d’ordine che hanno accompagnato le nostre azioni sono state "La solidarietà non aspetta" e "La solidarietà non è un lusso".

"Dal febbraio ’99 - hanno proseguito i due portavoce prima di entrare nel merito del quadro politico che si va delineando - il Forum Permanente del Terzo Settore è stato riconosciuto dal Governo parte sociale. E’ stato un passaggio storico per tutto il Terzo settore italiano e da allora siamo attivi partecipanti ai tavoli della concertazione. Un’interlocuzione che ci auguriamo venga continuata e rafforzata dal prossimo governo".

I portavoce hanno poi evidenziato al Presidente Ciampi i punti che il Forum Permanente del Terzo Settore intende portare all’attenzione delle forze politiche e del Governo non appena sarà costituito.

"La promozione di un federalismo solidale, capace di dare giusto riconoscimento alle Regioni e al contempo capace di salvaguardare l’unità del Paese; l’attenzione alla formazione e all’educazione dei giovani (sebbene la vicenda del servizio civile attenda ancora risposte chiare e puntuali) e degli anziani; la promozione di politiche attive per il lavoro; l’attuazione di un welfare comunitario che garantisca ai cittadini un sistema di protezione universalistico e dia spazio alla capacità di autoorganizzazione della società civile. 

E infine la questione internazionale: noi vorremmo che l’Italia e L’Europa assumessero la leadership per la promozione di una politica estera coerente e orientata ai principi della giustizia sociale. Vorremmo che l’Italia portasse al G8 di Genova una posizione attiva sui temi della pace, della tutela ambientale, del diritto allo sviluppo per tutti i popoli. Per fare ciò mettiamo a disposizione l’esperienza maturata da migliaia di cittadini impegnati nella solidarietà nei Paesi in via di sviluppo".

Un incontro estremamente cordiale, al termine del quale i portavoce, nel ringraziare il Presidente per la testimonianza che manifesta nello svolgimento quotidiano del Suo compito, gli hanno fatto omaggio di alcuni oggetti simbolo delle attività del terzo settore, tutti contenuti in "cestino della cittadinanza attiva".


| FORUM | FORUM REGIONALI | ASSOCIAZIONI | DOCUMENTI | RISORSE | SALA STAMPA |