<<
Archivio
sala
stampa
schede
a cura di
Paola
Scarsi
stampa@forumterzosettore.it
tel 06.69787278
fax 06.69190473
|
012/2001
Roma,22
febbraio 2001
PRESIDENZA DELL'AUTHORITY DEL TERZO SETTORE:
PETTINATO,
CAFAGGI E COLOZZI LA TERNA PROPOSTA AL GOVERNO DAL FORUM PERMANENTE DEL
TERZO SETTORE
In dirittura
d'arrivo il regolamento attuativo.
Suggerire alcuni
possibili nomi per la Presidenza dell'Authority del Terzo Settore per contribuire
in maniera costruttiva e celere alla sua realizzazione.
Con quest'obiettivo
il Forum Permanente del Terzo Settore ha scritto al Presidente del Consiglio
Giuliano Amato.
Si è
in attesa del varo da parte del Consiglio di Stato del regolamento attuativo,
nella cui definitiva stesura sono stati accolti tutti gli emendamenti presentati
dal Forum Permanente del Terzo Settore.
Per dare un
ulteriore sostanziale contributo i due portavoce Giampiero Rasimelli e
Edoardo Patriarca hanno scritto al Governo suggerendo una terna di possibili
candidati alla Presidenza di questo organismo atteso da anni da tutto il
mondo del terzo settore.
"Il Forum Permanente
del Terzo Settore - si legge nella missiva - ritiene strategicamente importante
che in tempi brevi venga costituita l'Authority del Terzo Settore, una
struttura che dovrà e potrà assolvere con efficienza ed efficacia
ai compiti di garanzia e di controllo che la legge le assegna".
"Grande importanza,
non solo di ruolo ma anche in termini di rappresentatività viene
rivestita dalla figura del Presidente che dovrebbe essere fortemente ancorata,
attraverso le competenze specifiche e le storie personali, al merito dei
compiti e dei ruoli dell Authority e al processo di crescita del Terzo
Settore così come si è sviluppato nel nostro Paese. Crediamo
che, soprattutto in questa fase delicata di avvio, il Presidente debba
essere chiaramente riconoscibile dalle associazioni di Terzo Settore come
una figura rappresentativa del percorso e delle idealità che in
questi anni abbiamo coltivato e promosso".
"Siamo entrati
ora - proseguono i due portavoce - nella fase in cui, dalle norme occorre
passare ai nomi. Sono tre le persone che indichiamo e che rappresentano
per esperienza, tratti personali e indipendenza le competenze e la cultura
che reputiamo necessaria per l'avvio dell'Authority:
- Salvatore
Pettinato, uno dei massimi esperti di materie fiscali applicate al non
profit;
- Fabrizio Cafaggi
noto giurista e accademico dell università di Trento sui temi del
Terzo Settore;
- Ivo Colozzi
sociologo dell università di Bologna e tra i maggiori esperti di
Welfare e di economia sociale del Paese.
L'auspicio
- concludono Rasimelli e Patriarca - è che questa indicazione venga
tenuta in debita considerazione da chi in questi giorni avrà l'onere
della decisione. |