<< Archivio

sala stampa

schede
 
 

a cura di Paola Scarsi
stampa@forumterzosettore.it
tel 06.69787278
fax 06.69190473

007/2001
Roma,02 febbraio 2001

 
DDL 1138 : IL RELATORE SI DIMETTE IN COMMISSIONE. LA RAI DEI CITTADINI NON SI FARA' PIU'
 

"E' un gravissimo errore - dichiarano i portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore Giampiero Rasimelli e Edo Patriarca - aver abbandonato la riforma dell'emittenza di cui ogni giorno proprio la televisione ci dimostra l'assoluta necessità".
"Nel giorno in cui trasmissioni molto serie e importanti di comunicazione politica mostrano tutta la bassezza con la quale si è giunti a comunicare in questo Paese, tra parolacce, calci e microfoni che volano, una maggioranza trasversale artificiale decide di lasciare le cose come stanno, costringendo il Relatore Petruccioli alle dimissioni e le forze politiche che avevano sostenuto la riforma alla resa". 
"Questo agglomerato di difensori dello status quo ha avuto paura di riformare il sistema della comunicazione, e in particolar modo la RAI, perché questa riforma avrebbe messo in crisi il sistema consolidato dei rapporti di forza del mercato e la assoluta compromissione degli stessi con le logiche di potere di alcuni palazzi romani e milanesi".
"Forse a spaventare maggiormente i leaders di alcuni Partiti è stata la proposta di introdurre nel Consiglio d'Amministrazione RAI una maggioranza che fosse un'espressione più svincolata dalla logica dei partiti". 
"E' chiaro che questa vicenda getta l'ombra degli interessi di parte sul servizio pubblico radiotelevisivo anche perché la riforma introduceva una nuova disciplina sui tetti pubblicitari a favore di un riequilibrio delle risorse disponibili".
"Avevamo la possibilità - concludono i portavoce - di ricostruire una RAI dei cittadini, di qualità e partecipata, ci ritroveremo con una sola televisione tutta uguale e mediocre".


| FORUM | FORUM REGIONALI | ASSOCIAZIONI | DOCUMENTI | RISORSE | SALA STAMPA |