<< Forum Regionali

Forum Permanente del Terzo Settore della Lombardia

Organizzazioni aderenti
Acli, Agesci, AiBi, Aics, Aido, Alcst, LegaCoop, Anffas, Antea, Anpas, Arci, Arci Ragazzi, Ass. La Nostra Famiglia, Ass. regionale Lombarda Circoli Cooperativi, Auser, Avis, Reg., Avopal/Acli, Caritas Ambrosiana, Cngei, Confcooperative Federsolidarietà, Csi, Centro Turistico Studentesco, Endas, Fed. Compagnia delle Opere nonprofit, Fondazione Banco Alimentare, Legambiente, Mag2 finance, Movi, S.N.M.S. Cesare Pozzo, Uisp, Wwf. 

Principali iniziative
Accreditamento del Forum nelle sedi istituzionali, così come presso altri attori sociali è uno dei risultati che possiamo vantare. Siamo oggi interlocutori a pieno titolo di diversi attori della regione partecipando al lavori: del tavolo di segreteria del patto per lo sviluppo e per la definizione della programmazione dei fondi strutturali 2000-2006, Unione delle Province Lombarde (Upl), Associazione nazionale dei Comuni della Lombardia (Anci Lombardia) per la definizione di programmi concordati sui terreni che ci vedono coinvolti, del Sindacato e delle organizzazioni dei datori di lavoro su una serie di impegni che hanno in comune lo sforzo di identificare un rapporto proficuo e trasparente fra organizzazioni nonprofit e altri soggetti sociali al fine di costruire un nuovo sistema di relazioni sociali che assicuri la convivenza nelle comunità, la difesa del patrimonio ambientale, una equa ed efficace distribuzione delle risorse e copertura dei bisogni; con le funzioni istituzionali preposte stiamo lavorando alla revisione della legislazione che interessa il nostro mondo per andare oltre la differenziazione che abbiamo sempre denunciato: che oggi la stessa Istituzione regionale prenda atto che è giunto il momento di unificare le leggi riguardanti l’associazionismo e il volontariato (pur nella distinzione delle caratteristiche loro proprie) e in prospettiva di andare a una progressiva razionalizzazione delle norme che riguardano anche gli altri soggetti di terzo settore e quindi i loro rapporti con le Pubbliche amministrazioni, è un risultato a cui abbiamo puntato con determinazione fin dall’inizio del nostro comune impegno; sull’applicazione della legge 285 del 1997 abbiamo costruito un rapporto con le istituzioni e un’intesa con Upl e Anci: l’abbiamo fatto a partire dalla consapevolezza che quella legge rappresentava un buon modello per sperimentare un nuovo rapporto fra i vari livelli della Pubblica Amministrazione fra essa e le realtà di terzo settore.

Servizi offerti
Il Forum è stato soggetto promotore di vari progetti di rete, in questo senso il servizio offerto è la disponibilità di una sede comune di progettazione e realizzazione degli interventi .Vista la nostra attività di proposta e definizione delle normative regionali e delle disposizioni applicative collegate, il forum assolve, (attraverso l’ufficio di segreteria) alla funzione di consulente ed accompagnatore di quei soggetti che hanno scelto di utilizzare o hanno dovuto fare riferimento a quelle leggi. Il Forum promuove (attraverso appositi gruppi di lavoro) la nascita di realtà «plurali» sui temi della cooperazione decentrata, della finanza, della certificazione di qualità, della mutualità e di forme di previdenza sociale e tutela sanitaria adeguate agli operatori del terzo settore. Il Forum rafforza e collega (attraverso un apposito gruppo di lavoro) le competenze in materia di uso delle reti telematiche e delle nuove tecnologie. 

c/o ARCI Regionale
Via Adige, 11
20135 Milano

web
www.terzo-settore.it
e-mail
milano.arci@tin.it
segreteriaforum@tiscalinet.it

tel 02/541781
fax 02/54178222 

referente:
Sergio Silvotti

aggiornato al 23/02/01


| FORUM | FORUM REGIONALI | ASSOCIAZIONI | DOCUMENTI | RISORSE | SALA STAMPA |