<< Associazioni

<< indice alfabetico: F

Fondazione Cesar - Centro europeo di ricerca dell'economia sociale e dell'assicurazione


Chi siamo
Cesar Centro europeo ricerca di ricerche dell'economia sociale e della assicurazione La Fondazione Cesar (Centro europeo studi assicurativi e ricerche dell’economia sociale e dell’assicurazione) nasce il 15 giugno 1990 per stimolare, sul piano culturale, risposte ai bisogni di sicurezza della società. Le tante iniziative anche internazionali assunte nel corso degli anni, che hanno coinvolto le più larghe forze politiche e sociali, gli operatori del settore e le associazioni consumeristiche, le istituzioni accademiche e di ricerca, hanno promosso il più fecondo dibattito sul ruolo delle assicurazioni in un’epoca di accentuata vulnerabilità del sistema economico e sociale. I successi conseguiti e il prestigio cumulati hanno spinto la Fondazione verso ricerche nel campo nuovo della prevenzione. Queste ricerche sono state soprattutto indirizzate ai giovani, con i quali sono avviati rapporti straordinariamente fecondi sul tema del governo intelligente dei rischi cui si è esposti, della disciplina dei comportamenti, del rispetto delle regole su cui non può non essere fondata una società civile. Dal 1996 la Fondazione ha altresì allargato i suoi impegni ai grandi temi dell’economia sociale al fine di far emergere quella vasta area di attività e di imprenditorialità, fondata su valori etici e solidaristici, che vedono mobilitati con sempre maggior successo i soggetti della cooperazione, della mutualità, del non profit. 

Principali settori di intervento 
Studi assicurativi; economia sociale, non profit, cooperazione, volontariato; prevenzione e sicurezza; mutualità, pari opportunità.

Pubblicazioni periodiche
Cesarinforma; Quaderni Cesar.

Palazzo Aldrovandi
via Galliera, 26 
40121 Bologna

e-mail
info@fondazionecesar.it
web
www.fondazionecesar.it

tel 051/271236
fax 051/5437600


| FORUM | FORUM REGIONALI | ASSOCIAZIONI | DOCUMENTI | RISORSE | SALA STAMPA |