<< Associazioni

<< indice alfabetico: F

FOCSIV - Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario 


Chi siamo
Volontari nel mondo – FOCSIV nasce nel 1972 come la Federazione che riunisce gli organismi cristiani di servizio internazionale volontario presenti in Italia. Oggi è la più grande Federazione italiana di organizzazioni non governative che operano nei Paesi più poveri del mondo con una sola unità d’intenti: contribuire alla lotta contro ogni forma di povertà ed esclusione, all’affermazione della dignità e dei diritti di ogni uomo, inviando volontari internazionali richiesti dai partner dei Sud. Fino ad oggi Volontari nel mondo - FOCSIV ha impiegato oltre 13.000 volontari che, per almeno due anni, hanno prestato servizio in un Paese del Sud del mondo.

Principali settori di intervento 
Il principio cardine della operatività di Volontari nel mondo - FOCSIV è un autentico rapporto di partenariato con le realtà locali: il dialogo, il confronto e la condivisione delle responsabilità, decisioni e risorse con le popolazioni locali sono gli assi principali della metodologia di intervento. La scelta di fare cooperazione privilegiando la valorizzazione delle risorse umane deriva dalla convinzione che le condizioni per poter incidere sulle cause che ancora impediscono la piena emancipazione di tutti gli uomini, risiedono nella costruzione di relazioni di prossimità nel medio - lungo periodo.
I campi di intervento dei progetti di sviluppo sono riconducibili a cinque settori principali: Socio – Sanitario; Educativo – Formativo; Sviluppo Rurale; Infrastrutturale e Rafforzamento Istituzionale.

Servizi offerti
In Italia, Volontari nel mondo – FOCSIV promuove una cultura della solidarietà e condivisione, infatti, ritiene la sensibilizzazione in questo settore indispensabile per la costruzione di un futuro possibile e vivibile per tutti gli uomini e le donne del pianeta. Per questo vengono realizzate numerose iniziative. 
In particolare: 

  • Corsi di formazione al volontariato internazionale, che si propongono di fornire adeguati strumenti e conoscenze per orientare e preparare i volontari al miglior servizio per le popolazioni dei Sud del mondo.
  • La SPICeS,  Scuola di perfezionamento per laureati, quadri, operatori di altre ong ed esponenti del mondo dell’Associazionismo, di durata annuale che affronta, alla luce della dottrina sociale della Chiesa, le materie della politica internazionale e la cooperazione allo sviluppo.
  • InformarVI, lo sportello informativo della Federazione che fornisce informazioni sul volontariato internazionale e mette in contatto gli aspiranti volontari con vari organismi, enti ed Istituzioni di cooperazione internazionale.
  • Le Campagne di sensibilizzazione che sono iniziative, promosse a livello nazionale ed internazionale che affrontano i diversi temi legati alle problematiche dei rapporti SUD – NORD. 
Pubblicazioni periodiche
Volontari nel mondo, rivista trimestrale; Volontari e terzo mondo, rivista trimestrale.
via S.Francesco di Sales, 18
00165 Roma

e-mail focsiv@www.glauco.it 
web www.focsiv.it

tel 06/6877796-867
fax 06/6872373

aggiornato al 29/05/01


| FORUM | FORUM REGIONALI | ASSOCIAZIONI | DOCUMENTI | RISORSE | SALA STAMPA |