<<
Associazioni
<<
indice alfabetico: F
|
Federsolidarietà
- Confcooperative
Federazione nazionale
delle cooperative sociali
Chi siamo
Gli enti aderenti alla Confederazione
Cooperative Italiane – Confcooperative – operanti nel settore della solidarietà
sociale sono organizzati nella Federazione nazionale delle cooperative
di solidarietà sociale (Federsolidarietà). La Federazione
in particolare: concorre a elaborare e definire le linee politico-programmatiche
confederali; organizza, d’intesa con la Confcooperative e le strutture
territoriali, gli associati sul territorio promuovendo la costituzione
di loro strutture associate a livello territoriale; assiste e rappresenta,
d’intesa con la Confcooperative, gli associati sul piano sindacale e rende
a esso i servizi necessari e possibili, in particolare sul piano giuridico
legislativo, tecnico, organizzativo, finanziario creditizio; promuove iniziative
di educazione cooperativa e mutualistica e di formazione professionale
dei soci, del personale, dei quadri e dei dirigenti degli enti associati.
Principali settori di intervento
In base all’Art.1 della
legge 381/91 le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l’interesse
generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione
sociale dei cittadini attraverso: la gestione di servizi socio-sanitari-educativi
a favore di handicappati, anziani, minori e famiglia, malati di mente,
emarginati adulti (ex-carcerati, immigrati, disoccupati di lungo periodo,
alcolisti), giovani, tossicodipendenti, malati di Aids (Cooperative sociali
cosiddette di tipo A) e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati
nei seguenti comparti: aziende agricole, attività agroalimentari
e commercializzazione propri prodotti, manutenzione verde pubblico e privato,
pulizia spiagge, attività artigianali, piccole attività dell’indotto
industriale (Cooperative sociali di tipo B).
Servizi offerti
Le cooperative sociali erogano
servizi e conducono attività produttive per favorire l’inserimento
lavorativo di soggetti svantaggiati. Esse operano a favore di : anziani,
portatori handicap, malati mentali, minori, giovani tossicodipendenti,
ex carcerati, alcolisti, disoccupati di lungo periodo, emmigrati, ecc.
Pubblicazioni periodiche
Italia Cooperativa (quindicinale),
Impresa Sociale (bimensile) |
Borgo S. Spirito n. 78
00193 Roma
email
federsolidarieta
@confcooperative.it
web
www.confcooperative.it
tel 06/68000476
fax 06/68134057
aggiornato al 12/03/01
|