<<
Associazioni
<<
indice alfabetico: C
|
CNESC - Consulta
nazionale enti per il servizio civile
Chi siamo
La Cnesc è un’associazione
sorta da esperienze di collaborazione nel campo del servizio civile e dalla
convergenza di pensiero sui principali temi dell’obiezione di coscienza.
Di fatto, dal 1986 si è rivelata l’unica esperienza di coordinamento
nazionale di enti convenzionati che accolgono obiettori, impegnata in un
rapporto costante col Parlamento e col ministero della Difesa, oltre che
con altri soggetti attivi nel servizio civile e nel Terzo settore.
Sono membri della Cnesc:
Acli, Aism, Anpas, Arci, Caritas Italiana, Cenasca-Cisl, Cesc, Cnos, Federsolidarietà,
Italia Nostra, Legacoop, Misericordie, Wwf.
Finalità della Cnesc
sono:
-
costituirsi quale centro di
promozione culturale sui temi dell’obiezione di coscienza e del servizio
civile;
-
promuovere l’azione legislativa
in ambito di servizio civile e di obiezione di coscienza;
-
coordinare e promuovere iniziative
per la qualificazione del servizio civile;
-
dare forza giuridica alla presenza
degli enti nella gestione del servizio civile e nel rapporto con l’amministrazione
pubblica;
-
promuovere e curare la dimensione
internazionale della pace, dell'obiezione di coscienza e del servizio civile.
Principali settori d'intervento
Obiezione di coscienza al
servizio militare, servizio civile.
Servizi offerti
Informazione, rapporti con
le istituzioni, coordinamento e collegamento, consulenza. |
Via Baldelli,
41
00146 Roma
tel 06/54192265
fax 06/5410300
aggiornato al 13/03/01 |