<<
Associazioni
<<
indice alfabetico: A
|
ARCI - Associazione
ricreativa culturale italiana
Chi siamo
Arci nuova associazione,
con 1.200.000 associati e 5.600 circoli organizzati in 126 comitati provinciali
e 20 regionali, costituisce un ampio tessuto democratico di partecipazione.
Vuole contribuire allo sviluppo dell’associazionismo come valore civile
e sociale, per i diritti, contro ogni forma esclusione e di discriminazione.
L’autonomia delle proprie scelte nasce da una democrazia associativa radicata
e articolata. L’Arci fonda il suo bilancio su attività di autofinanziamento,
in gran parte da tesseramento. L’Arci Nuova associazione fa parte del Forum
del Terzo settore, di Banca Etica, di Libera associazione contro le mafie,
della Conferenza Permanente dei presidenti del Volontariato, del Cesiav,
del Consorzio italiano di solidarietà, del Cedag (organismo di rappresentanza
delle associazioni europee), di Mare (circuito delle associazioni del mediterraneo),
della rete che ha dato vita alla Global March, del Cir, della Federazione
Arci.
Principali settori di intervento
Valorizzazione dell’associazionismo
e sviluppo della rete dei circoli, promozione culturale (circuiti di spazi,
reti artistiche giovanili, attività culturali di base), promozione
del Terzo settore, attività sui minori; legislazione e attività
di consulenza fiscale e amministrativa, lotta all’esclusione sociale e
politiche di solidarietà (immigrazione, antirazzismo, accoglienza,
istituti di pena, disagio mentale, emarginazione), attività internazionali
e di cooperazione allo sviluppo (Mediterraneo, Balcani, Medio Oriente,
Cuba e America Latina, Africa, Filippine), formazione e progetti.
Pubblicazioni periodiche
Notizie Arci, mensile. |
via Monti
di Pietralata, 16
00157 Roma
e-mail
politichesociali@arci.it
web www.arci.it
tel 06/416091
fax 06/41609275 |