<<
Associazioni
<<
indice alfabetico: A
|
ANPAS - Associazione
nazionale pubbliche assistenze
Chi siamo
L'ANPAS rappresenta 831
associazioni di Pubblica Assistenza, impegnate quotidianamente nell'emergenza
sanitaria, nel pronto soccorso, nelle attività sociali e di protezione
civile con l'apporto di 100.000 volontari, 2.700 ambulanze ed il sostegno
di circa 600.000 soci.
L'ANPAS ha gestito anche
grandi progetti di solidarietà internazionale, fra i quali il progetto
Chernobyl per il soggiorno terapeutico in Italia di bambini provenienti
dalla zona contaminata dalle radiazioni: dal 1992 al 1999, infatti ha organizzato
l'ospitalità di 30.602 bambini. Dal 1999 questi progetti sono gestiti
da una ONG (Organizzazione Non Governativa) costituita dall'ANPAS e denominata
'Anpas solidarietà internazionale'.
Inoltre l'ANPAS è
convenzionata con l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la gestione
degli obiettori di coscienza. Le 455 associazioni convenzionate, infatti
possono accogliere oltre 2.700 obiettori
L'ANPAS fa parte degli enti
autorizzati alle adozioni internazionali ed è attualmente impegnata
in adozioni internazionali dalla Bulgaria.
-
L'ANPAS, associazione apartitica
e aconfessionale, ha come scopi principali quelli di: coordinare l'attività
delle Associazioni di Pubblica Assistenza;
-
promuoverne lo sviluppo, favorendone
la diffusione;
-
tutelarne gli interessi morali
e materiali;
-
promuovere ed organizzare la
diffusione della coscienza sanitaria e della cultura del volontariati e
della solidarietà;
-
stimolare ed organizzare la
formazione dei soci attivi e dei soci in genere.
Le Associazioni aderenti all'ANPAS
sono al servizio di chiunque ne abbia bisogno, non pongono condizioni all'aiuto
prestato e sono, generalmente, aperte a chiunque voglia prendervi parte.
L'ANPAS e le Pubbliche Assistenze
intendono proporre una storia ed una realtà che contribuiscano a
costruire un sistema di valori che si contrapponga alla società
dell'egoismo, della solitudine, dell'insicurezza.
L'ANPAS, come movimento
di Volontariato, intende essere punto di riferimento e soggetto di progresso
idoneo a contribuire al rinnovamento della società. Un soggetto
fatto
di Volontari, abituati per scelta di vita a mettersi al servizio degli
altri, con professionalità, senza aspettarsi nulla in cambio. Volontari
che hanno conquistato sul campo il diritto di partecipare alle fasi decisionali,
alle scelte delle soluzioni di problemi che hanno imparato a conoscere
e, in molti casi, a dominare, attraverso il lavoro di ogni giorno, che
rappresenta un modo leale, concreto, coraggioso di partecipare alla vita
della comunità, nell'assoluta convinzione della centralità
dell'uomo.
Principali settori di intervento
Emergenza sanitaria 118,trasporto
Sanitario, donazione sangue, protezione Civile, antincendio ,interventi
socio-sanitari, obiezione di coscienza e servizio civile, mutualità
ed aggregazione sociale, adozioni internazionali, formazione, promozione
della solidarietà.
Pubblicazioni periodiche
Anpas Informa, newsletter
mensile. |
via F. Baracca, 209
50127 Firenze
e-mail
segreteria@anpas.org
web
www.anpas.org
tel 055/374887
fax 055/375002
aggiornato al 16/05/01 |