<< Associazioni

<< indice alfabetico: A

Agesci - Associazione guide e scout cattolici intaliani



Chi siamo
L’AGESCI è una associazione educativa scout composta da 160.000 ragazzi e ragazze e circa 35.000 educatori. Lo scautismo è basato sul principio che non esiste educazione senza esperienza condivisa. Ragazzi e “capi” adulti fanno insieme la loro strada, vivono insieme le loro esperienze, costruendo giorno dopo giorno un cammino che educa alla consapevolezza, alla criticità, alla responsabilità. Il “gioco” per i ragazzi più piccoli (8-11 anni), l’”avventura” per gli adolescenti (12-16 anni) e la “strada” per i più grandi (16-21 anni) sono le tre chiavi di lettura della proposta educativa dell’Agesci differenziata per archi di età. Il “servizio” è invece il senso della scelta dei “capi”, adulti che accettano di dedicare -da volontari- il loro tempo e le loro competenze ai ragazzi più giovani che vengono loro affidati. Esplicita è la scelta confessionale cattolica e l’appartenenza alla Chiesa italiana, con uno stile di accoglienza che si caratterizza per la sua apertura anche verso i ragazzi di altre religioni. Oltre 1800 sono i gruppi Agesci in Italia: una realtà radicata sul territorio di ogni regione, capace di coniugare lo stesso metodo educativo con le più diverse realtà sociali e culturali. Anche i quadri dell’Agesci sono tutti volontari, eletti democraticamente e organizzati nei diversi organi associativi ai livelli zonale, regionale e nazionale. Una segreteria centrale e diverse segreterie regionali assicurano il necessario supporto strutturale. 

Principali settori d'intervento
L’AGESCI opera prevalentemente nel settore educativo, offrendo ai ragazzi opportunità formative che hanno anche valenza di prevenzione del disagio e di promozione del servizio sociale. Con stile e forme coerenti con le proprie finalità e tradizioni educative l’AGESCI opera inoltre specificamente nel settore della Protezione Civile, intervenendo in caso di calamità naturali o eventi bellici; in quello della tutela dell’Ambiente, stipulando accordi con enti parco nel quadro dell’accordo con il Ministero; in quello della educazione alla Pace e alla Interculturalità, collaborando con FAO, UNICEF, ANCUR ed altre Federazioni e ONG. Nell’azione in tali settori e nelle sue specifiche attività educative l’AGESCI si relaziona, in un’ottica di rete, con le altre associazioni e realtà di volontariato operanti sul territorio. 

Pubblicazioni periodiche
Il settimanale SCOUT: i diversi numeri sono caratterizzati per i bambini, gli adolescenti, i giovani e gli adulti educatori. Altre pubblicazioni periodiche di carattere regionale e nazionale completano la comunicazione associativa. circa 160 Numero strutture di base (gruppi) circa 1800 

p.za Pasquale Paoli, 18 
00186 Roma

e-mail 
infoscout@agesci.org 
web www.agesci.org

tel 06/681661
fax 06/68166236 


| FORUM | FORUM REGIONALI | ASSOCIAZIONI | DOCUMENTI | RISORSE | SALA STAMPA |