<<
Associazioni
<<
indice alfabetico: A
|
ACLI - Associazioni
Cristiane Lavoratori Italiani
Chi siamo
Delle Acli sono state date
e possono darsi diverse definizioni ma tutte riconducono a un concetto
di fondo: sono una esperienza di solidarietà. Con la loro complessa
struttura di servizi e iniziative, di realtà di volontariato, di
autorganizzazione e di imprendorialità sociale che ruotano attorno
all’associazione madre. Le Acli si presentano come un sistema impegnato
a organizzare sul territorio una grande rete di difesa, aiuto e promozione
dei lavoratori e di quanti si trovano in condizione di subordinazione e
di emarginazione. Una rete radicata in Italia con 611.936 iscritti, 6.963
strutture di base organizzati democraticamente a livello provinciale e
regionale e che dal nostro Paese si dirama in tutto il mondo seguendo le
strade dell’emigrazione italiana. La formazione è l’impegno prioritario
del movimento.
Principali settori d'intervento
Patronato, Formazione, Attività
culturali, Ambiente, Giovani, Cooperazione internazionale.
Servizi offerti
Assistenza in campo previdenziale,
fiscale e socio-sanitario (patronato Acli); formazione socio-culturale,
orientamento e formazione professionale di giovani e adulti, occupati e
disoccupati (Enaip); attività e servizi culturali e ricreativi (Enars);
promozione sportiva (U.S. Acli); promozione delle diverse forme d’arte
e di spettacolo (Unasp-Acli); centro turistico; cooperazione sociale; Lega
consumatori Acli; Movimento primo Lavoro; Federazione anziani pensionati;
le Acli Terra operano sui temi dell’agricoltura; Anni verdi è un’associazione
ambientalista promossa dalle Acli; Cooperazione internazionale e aiuto
allo sviluppo (Ipsia è la Ong della Acli); giovani (Giovani delle
Acli); Commissione donne; Commissione emigrazione.
Pubblicazioni periodiche
Aesse; Acli oggi; Questa
generazione; Quaderni di azione sociale. |
via Marcora,
18/20
00153 Roma
email acli@acli.it
web www.acli.it
tel 06/58401
fax 06/5840575
aggiornato al 23/02/01 |