![]() |
![]() |
||||||
- - - -
|
|||||||
Una
breve presentazione Le Stelle è la nuova rivista di divulgazione astronomica fondata e diretta da Margherita Hack e Corrado Lamberti. Uscirà con cadenza mensile, nella settimana precedente il mese di riferimento, per consentire la programmazione delle attività osservative. Il
lettore di riferimento, tuttavia, non è solo l'osservatore amatoriale
del cielo. Il pubblico a cui Le Stelle si rivolge è l'uomo
di cultura che non fissa confini per la propria curiosità, che
si pone le domande più profonde e che chiede alla scienza di fornirgli
gli elementi per una risposta razionale. Lo stile divulgativo, coniugato
con il rigore, offrirà al lettore uno strumento di formazione e
al ricercatore di informazione qualificata. Le Stelle ospiterà interventi dei più autorevoli astronomi italiani e stranieri. I più esperti astrofili italiani esporranno le loro tecniche osservative e i loro risultati. Ampio spazio verrà dedicato alla presentazione delle più recenti osservazioni e scoperte, accanto a rubriche di astrofografia, astronautica, dedicate all'uso di Internet e così via. Le Stelle riserverà inoltre uno spazio ai commenti dei lettori, alla promozione delle iniziative dei gruppi astrofili, e agli annunci economici relativi allo scambio di strumentazione astronomica. Il sito Web di Le Stelle si affiancherà alla rivista nella diffusione tempestiva di notizie e realizzerà un canale privilegiato di interscambio con i lettori. Questa che state vedendo è infatti solo la prima pagina di un sito che si svilupperà con il tempo, anche grazie ai vostri consigli e al vostro contributo. I "bottoni" adesso servono solo a indicare quelli che saranno i contenuti di questo sito, ma presto, a partire da questa pagina, cominceranno a fiorirne molte altre. Se intanto però volete scrivere al direttore di Le Stelle, contattare la redazione o il webmaster, inviare un annuncio da pubblicare sulla rivista ecco di seguito i rispettivi indirizzi di posta elettronica: Vi aspettiamo in edicola e in rete. A presto! |
Il primo numero in edicola dal 25 ottobre! È nata una stella! La nuova rivista di astronomia diretta da Margherita Hack e Corrado Lamberti. In
omaggio, con le prime uscite, la copia anastatica dello splendido atlante
celeste di Iohann Bayer "Uranometria" (1603), per gentile
concessione della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano e su concessione
del Ministero per i Beni Culturali. |
||||||