STEFANO ROTONDI |
CURRICULUM PROFESSIONALE |
Flauto, Sax tenore e soprano, midi wind controller, compositore, arrangiatore e direttore di orchestra moderna ed altri organici. |
STUDI MUSICALI E TITOLI ACCADEMICI - Attestato finale ottenuto con il massimo della votazione del Corso Straordinario di Composizione ed Arrangiamento Jazz quadriennale presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone con il Maestro G. Jacoucci. - Diploma Accademico di secondo livello in Musica Jazz conseguito presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone con il massimo dei voti e la lode,commissione - Corso triennale di Composizione e Direzione di Big Band e Large Ensemble presso - Corso biennale di Sax ed Improvvisazione Jazz presso - Ha portato a compimento il corso triennale di Musica Elettronica presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone con il Maestro G. Nottoli. - Ha inoltre frequentato per un anno i corsi della Beruf Musik Schule di Platting in Germania ed i seminari di specializzazione di M. Larieux per il flauto, di S. Nistico e Claudio Fasoli per il sassofono nonché i seminari di Siena Jazz. - Ha vinto il premio "I NUOVI TALENTI" per ESPERIENZE
DI INSEGNAMENTO
All'interno di un'esperienza di quindici anni di insegnamento, sono da sottolineare le seguenti: - Scuola di Musica Antica "I Musici" di Palestrina come insegnante di flauto, teoria e musica di insieme;- Scuola di Musica "Bussotti Opera Ballett" diretta dal Maestro S. Bussotti come insegnante di flauto; - Scuola di Musica "C.I.A.C." di Roma come insegnante di teoria, arrangiamento e composizione moderna, musica di insieme ed orchestra; - Scuola di Musica "NEUMA" di Roma, di cui cura anche - Seminari Internazionali Senesi di Musica Jazz "SIENA JAZZ" in qualità di assistente arrangiatore e direttore del Maestro B. Tommaso; - Corso di Arrangiamento per Large Ensemble presso l'Associazione "SEGNI JAZZ". - Seminari di Tecnica Orchestrale Moderna per l’associazione “Arcipelago” - "YOUTH START" corso della C.E.E. organizzato dal C.I.A.C. in qualità di insegnante di teoria, armonia ed arrangiamento con attenzione particolare alle nuove tecniche informatiche. ATTIVITA'
CONCERTISTICA
- Blue Night Big Band diretta dal Maestro B.
Tommaso in qualità di sassofonista e
flautista, solisti ospiti Gianluigi Trovesi, Paolo Fresu, Danilo Terenzi;All'interno di una lunga attività concertistica professionale vengono qui
evidenziate le seguenti, solamente riguardo alla musica popolare moderna ed ai
progetti originali, in cui figuro anche come compositore oltre che come
escutore od eventualmente direttore.
- Big Band della Jazz University di Terni in qualità di sassofonista, flautista e compositore; - Big Band del Conservatorio di Musica "L. Refice" di Frosinone in qualità di sassofonista e flautista; - "Modern Big Band" diretta dal Maestro G. Jacoucci in qualità di sassofonista e flautista; - STEAMBOAT BILL JUNIOR scritto e diretto da - "Swing Time Big Band" di Roma in qualità di direttore; - “In Bianco e Nero” ensemble guidato dal Maestro B. Tommaso in qualità di sassofonista, flautista e compositore all'interno di un progetto multimediale che si è sviluppato in una tournée di concerti in Umbria e nella Marche; - "CIAC FRIENDS ORCHESTRA" come direttore e arrangiatore . - "Segni Jazz Ensemble" come coordinatore, compositore, sassofonista e flautista; - "CIAC Messengers" come coordinatore, compositore, sassofonista e flautista; - "Quintessential" e "Quintessential Plus" come fondatore, compositore, sassofonista e flautista, featuring Paolo Fresu; - Composizione e Direzione del Progetto "FRONTIERE" alla guida di un'orchestra composta da 40 elementi più l'ottetto Jazz di solisti, più Coro Vocale e Voce Recitante rappresentato a Massenzio durante l'Estate Romana, al festival Segni Jazz ed al Teatro Olimpico. - Composizione e Direzione dell'Opera "Edipo Liberato" per due orchestre, ottetto jazz e rapper realizzato all'interno di un'antica cisterna romana con effetti sonori speciali, featuring - Opera Multimediale "L'onda e il Tamburo" per orchestra, corpo di ballo, e immagini proiettate in sincrono con musiche eseguite dal vivo in qualità di compositore, sassofonista e flautista rappresentata in prima durante l'Acuto Jazz Festival. - Realizzazione dell'opera multimediale "FABULAE", in qualità di compositore e coordinatore, per orchestra jazz, corpo di ballo, voce recitante ed animazioni video originali proiettate in tempo reale durante l'esecuzione. - JAZZIN’ELEVEN resident band del BEBOP JAZZ CLUB di Roma come direttore e sassofonista, featuring Andy Gravish. - IL MANTO DI ARLECCHINO orchestra che ha registrato ed eseguito in concerto alla PALMA JAZZ club di Roma brani originali sotto l’egida dell’AIRC, featuring Javier Girotto e Michele Rabbia |
E-mail: s.rotondi@neuma.org |