Esperienza:
- 5
Febbraio ’06- Casa del Jazz- Concerto
con le Boop Sisters, presentato da Lino Patruno.
- 23
e 30 Giugno ’05- “Dove osano le quaglie”,
trasmissione di raidue, con Antonello Dose e Marco Presta, con gli
Orvieto Transfer.
- 31
Maggio ’05- Alessya con il
gruppo rappresentante dell’Enel (BLP) vince la terza edizione del
World Music Festival,
all’Alcatraz di Milano.
28
gennaio ’05- Il Gambero
Rosso Channel di Raisat, le Boop
Sisters ospiti con Renzo Arbore sul tema della città di New
Orleans.
- Gennaio-Maggio
’05- Trasmissione “Speciale
per me” con Renzo Arbore su
Rai Uno, ospiti le Boop Sisters con brani tratti dal loro disco.
- 8
Ottobre 2004- “La Stanza della musica” con
il gruppo Boop Sisters, Radioraitre Suite.
- Settembre
‘04-Giugno ‘05- Trasmissione radiofonica “Il Ruggito del
coniglio”- Radio raidue, nei
panni degli Orvieto Transfer.
- 23
Agosto ’04- Boop Sisters a
“Finestra Jazz” a
Vallo della Lucania, festival organizzato da Lino Patruno.
- 13
Agosto ’04- Alessya Piermarini NSBand. Festival “The
sweetest feeling”, presso il Festival blues di Poggio Murella.
- 18
Luglio ’03- La notte della Formica- trasmissione radiofonica di
Radio Città Futura, condotta da Daniele Formica. Ospite
Alessia Piermarini con le Boop Sisters. Presentazione del loro primo
disco: “Boop!”.
- 9
Luglio 2003- Concerto per la Festa dell’Unità
(Roma, Mercati Generali) con il gruppo Unico Neo, in cui
Alessia è cantante, fondatrice e co-arrangiatrice nei brani.
Il genere è il Neo Soul, una sorta di mix di vari stili con la
preponderanza di ritmiche hip hop e two step e armonie jazz.
Giugno
2003- Manifestazioni estive: Invito alla lettura (Pincio)
e Roma Hot Summit (la manifestazione organizzata dal locale
Fonclea).
- 13
Dicembre 2002- Partecipazione con il trio vocale “Boop Sisters”
a Telethon (30 ore per la vita) trasmessa dalla Rai.
- 27
Luglio- 4 Agosto 2002- Tournè organizzata dall’Argante
Spettacoli in Sicilia con le Boop Sisters, trio vocale femminile
ispirato al repertorio delle Boswell Sisters, trio vocale americano
degli anni ’20.
- 29
Agosto 2002- Festival di Chieti “Donne in Jazz”, con
il gruppo Boop Sisters.
- Gennaio
2002/luglio- Partecipazione con le Boop Sisters a tre serate
della manifestazione dell’Estate Romana “Invito alla Lettura”,
presso i Giardini di Castel Sant’Angelo a Roma .
- 21
Settembre 2001- Partecipazione con il Quartetto di A. Piermarini
(APQ) come ospite della trasmissione radiofonica “La Stanza
della Musica” a Radio Rai Tre, in cui sono stati presentati
brani standard e brani originali della stessa A. Piermarini, e in
seguito intervista al gruppo.
- Gennaio/Marzo
2001- Collaborazione come vocalist nella tournè di
Malaisa, artista italiana emergente nel campo della musica hip
hop, e il deejay Ice One.
Luglio-agosto
2000- Finalista nazionale al concorso nazionale "Mia Martini
Nuove Proposte per l'Europa" con un brano inedito. Il brano
(Tracce di te) è composto e arrangiato dalla stessa Alessia
Piermarini e fa attualmente parte della compilation delle migliori
canzoni del concorso.
- 27
Giugno 1999- Partecipazione come artista-ospite al concerto del
laboratorio di musica, tenuto dalla cantante Letizia Lucchesi, del
carcere femminile di Rebibbia di Roma.
Ottobre-Maggio
1995- Partecipazione come voce solista nel coro gospel diretto
da Cesare Del Prato ed esibizione in vari locali e chiese di Roma.
- Gennaio
1998/Gennaio 1999- Conseguimento di una borsa di studio presso la
scuola di musica "Neuma" e partecipazione come ospite fisso
presso il laboratorio R & B della scuola stessa. Partecipazione a
diversi concerti e in particolare alla Festa della Musica ed
alla Festa dell'Aria a Roma, per la promozione delle attività
della Neuma stessa.
Studi
e Corsi:
- Insegnamento
di canto e laboratori vocali presso diverse scuole romane (Neuma,
Cherubini).
- 4-9
Giugno 2004- Workshop presso il festival Gezmataz di
Genova con il bassista Matt Garrison.
- 2002-’03-
Studio del metodo americano Voice Craft con l’insegnante
Elisa Turlà e studio dell’armonia e improvvisazione jazz con
il sassofonista Stefano Rotondi.
- 9-22
Luglio 2002- Attestato di frequenza presso le Clinics della
scuola Berklee di Boston, a Perugia.
- Studio
del pianoforte per tre anni e della batteria.
Discografia:
- Settembre
2005- Partecipazione al disco del rapper Americano Yah Supreme
“Post Modern Garden”.
- Luglio
2005- “Little hitches of living”- Soul Basement
- Febbraio
2005- "Acid Jazz" Intervista ai Soulbasement e
cd allegato alla rivista specializzata "Acid jazz", con
artisti emergenti di tutto il mondo.
- Gennaio
2005- - “Gli
Aborigeni” Raccolta di canzoni jazz di Renzo Arbore. Le Boop
Sisters partecipano con un brano delle Boswell Sisters :“Heebie
Jeebies”.
- Agosto
2004- “Time is ours”- Progetto Soul Basement
- Maggio
2003- “Boop!”- Boop Sisters, trio vocale jazz anni ’20
e ’30.
www.myspace.com/boopsisters
TORNA
INDIETRO | HOME PAGE