Lorenzo Mazzetti di Pietralata

 

 

Lorenzo Mazzetti di Pietralata è nato a Roma il 30 Agosto 1974 ed ha frequentato il Collegio San Giuseppe-Istituto De Merode per tredici anni, dal 1980 al 1993, conseguendo la Licenza Classica.

Durante gli anni della scuola è sempre stato impegnato in tutte le attività di natura pastorale promosse dal Collegio, frequentando i gruppi di preghiera e di discussione di ispirazione religiosa animati da Fr. Gabriele Di Giovanni, Fr. Alessandro Cacciotti e Fr. Lucio Brizi.

Ha partecipato all'Associazione Culturale Quadriportico-Teatro,sia in qualità di consigliere che di attore, con la quale, recitando, ha messo in scena:
Il Malato Immaginario di Moliere, My fair Lady di G. Cukor, Le Nuvole di Aristofane e Oliver di C. Dickens.

Terminata l'esperienza scolastica, si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza all'Università di Roma La Sapienza ed entro l'anno dovrebbe concludere il corso di Laurea.

Ha continuato a partecipare alle attività pastorali, questa volta però in qualità di animatore dei gruppi pastorali del liceo insieme con Fr. Lucio Brizi e l'amico Stefano Toraldo.

Nel 1997, a Firenze, ha ricevuto il Premio Internazionale Letterario Tito Casini per la sezione Poesia giovani.

Nel 1998 ha dato alle stampe, con la casa editrice Pagine, la sua opera prima, una raccolta di liriche dal titolo "Pause", realizzando, così, un piccolo sogno, cullato sin dall'infanzia.

Consigliere dell'Associazione ex alunni dal 1999, ne ha curato, insieme con gli altri amici, il processo di rinnovamento che ha portato, fra le altre cose, nel maggio del 2000, all'approvazione del nuovo statuto sociale, attività che lo ha visto coinvolto più di altre; confermato in occasione dell'assemblea straordinaria nella carica di
consigliere, ha successivamente assunto le deleghe per le
Attività Culturali per le Attività Spirituali.