BORSE DI STUDIO PER CITTADINI ITALIANI SORDI
La Commissione per gli Scambi Culturali tra l'Italia e gli USA, bandiscono un concorso per due borse di studio
riservate a cittadini italiani sordi, per per l'anno accademico 2001-2002, presso la Gallaudet University,
Washington D.C., USA.
Scadenza domande : 16-2-2001
Per bandi o modulo domanda rivolgersi a Commissione Scambi Culturali tra Italia e USA, Via Castelfidardo 8 -
00185 Roma - Tel. :06-4888211, Fax :06-4815680 oppure alle
sezioni provinciali ENS.
Informazione : Dott.sa Elena Radutzky,
Fax/Dts : 06-39376752 - Tel. : 06-39380413
ENS DI ROMA - RELAY SERVICE
Si comunica che a partire da sabato 14 ottobre 2000, il Servizio di Ponte Telefonico Reley Service, gestito
dalla Sezione ENS per conto del Comune di Roma avrà i seguenti nuovi numeri :
DTS : 06-5110943 (4 linee di ricerca); - Tel. : 06-5115063 (4 linee di ricerca);
- Fax : 06-5110795
CESB : TELEFONO PONTE PER SORDI
Prosegue l'iniziativa grazie alla quale ormai da alcuni anni, anche in Italia i sordi possono dialogare normalmente al
telefono con qualunque interlocutore udente, usufruendo del servizio gratuito gestito dal CESB (Centro Educazione
Sordità e Bilinguismo di Firenze) : il " TPS, Telefono Ponte per Sordi ".
Per utilizzarlo l'utente sordo deve disporre del apparecchio chiamato " DTS ".
Questo l'orario del servizio : da lun. al ven., 9-15 e 17.30-21.30; sab. 9-15; dom. e festivi ore 3-19.
Info Centralino - Voce : 055-6505551 e
DTS : 055-6505552
CISAS: L'INCONTRO SVILUPPA IDEE
Il CISAS, Centro Italiano Servizi Assistenza Sordi, organizza il 1° INCONTRO NAZIONALE CULTURALE DEI
SORDI GAY E LESBICHE.
Sabato 4 novembre presso "Pala-Nord" via Stalingrado 81, Bologna con servizio di interprete LIS.
Info : Maio Elisabetta Costanigro Andrea - FAX : 051-444290
ENS DI PARMA
Domenica 5 novembre 2000, alle ore 15.00 si terrà un'incontro sull'Astrologia
organizzata dalla sezione ENS di Parma, Strada Aurelio Saffi n.16/A,in collaborazione con l'esperto Cav.
Marco Recchia di Monza ( Milano ).
Agli interessati si consiglia di portare con sè l'ora di nascita.
Informazione : Tel./Fax : 0521-207086
- Tel./DTS : 0521-206107
C.N.R. ROMA - SEMINARIO
Giovedì 9 novembre, alle ore 17 a Roma, Via Nomentana 56, si terrà un seminario
in lingua inglese " Bilingual program intervention with preschool deaf children in a public residential
school in Ohio (USA) ", con B.Newman, T.Burnett e P.Estes.
E' assicurata la traduzione in italiano e in LIS.
SEMINARIO " FULL IMMERSION "
Sabato 11 novembre si svolgerà a Muggiò ( Milano ) il 3° Seminario " Full Immersion ",
che si terrà nei locali della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, in via della Ricostruzione 1.
Per informazioni sul programma completo e per aderire all'iniziativa, telefonare al numero
055-8368159
GRANDE FESTA " HALLOWEEN 2 "
Il 11 Novembre - Sabato sera organizzato dal G.S. ENS COMO, il Centro sociale Leoncavallo - Via Wateaun 7, Milano.
Programma : h 20.30 Apertura con brivido - h 21.08 Spettacolo " Famiglia Addams 2 "
- h 22.04 Migliori maschere Horror - h 23.23 Spettacolo " La vita sordi morte ".
Il divertimento non sarà uno scherzo - Bar e Paninoteca funziona fino all' alba.
Info: G.S. ENS Como : Fax - 031 - 260654
ENS DI REGGIO CALABRIA
Il Presidente dell'Ente Sordomuti Sezione Provinciale di Reggio Calabria informa che Martedì 14 novembre
alle ore 17 nella Sala Conferenze dell'Ente, Via Placido Geraci, 29 - Reggio Calabria, si terrà una conferenza sul tema :
"Come aiutare i nostri figli, conoscendo il loro bisogni ed interessi, le loro paure ed insicurezze,
perché siano adolescenti ed adulti sani del domani ".
Relatore Dott.ssa Maria Squillace.
Informazione : Tel. : 096-522948
F.I.A.D.D.A. SEZIONE ROMA
La F.I.A.D.D.A. organizza un Seminario Europeo (European Disability Forum), dal titolo
" Non discriminazione e Impiego ", politiche attive del lavoro per le persone con disabilità.
Il seminario avrà a disposizione per tutto il giorno, i sottotitoli per sordi, e si svolgerà a Roma
il 15 Novembre 2000 presso il CNEL viale Lubin (P.le Flaminio).
Informazione : Fax : 06-86206157
ASSOCIAZIONE SORDOMUTI "PROGREDITUR"
Il 17 Novembre 2000, al Teatro Ricciardi di Capua (CE), alle ore 20.30,
il gruppo teatrale, formato da attori sordi, "PROL.I.S.SI" dall'Associazione Sordomuti "Progreditur" di Marcianise
(Caserta) in collaborazione con gli studenti di "Theatre People", metterà in scena gli atti unici "il Ristorante"
e "il Mago".
Info : Tel./fax : 082-3832718 e
DTS : 082-3832065
ENS PUGLIA
L'assemblea straordinaria regionale dell'ENS Puglia, con all'ordine del giorno l'elezione del presidente del
consiglio regionale ENS, è indetta per il giorno 17 dicembre 2000 alle ore 9.30 in Bari,
presso la sala cinematografica della parrocchia di Santa Maria del Monte del Carmelo, via Napoli 282/D
STAGE PER ATTORI SORDI
L'Associazione "Maschera Viva" di Torino, organizza uno lo stage: " Tecniche di base della Poesia LIS ",
riservato a soli attori segnanti, il 18 novembre 2000.
Lo stage sarà tenuto dall'attrice sorda Lucia Daniele, selezionata dal "Deaf Arts Now" nel '98 a Stoccolma.
Info : ASSOCIAZIONE MASCHERA VIVA
Martedì e Venerdì dalle 17.30 alle 19 - Tel/DTS/Fax : 011-4332787
FESTA DELLA CASTAGNA
Il Centro Culturale e Ricreativo Sordoparlante Bresciani " Folorani Angela Cereglari " della sezione provinciale dell' ENS
di Brescia organizza per il sabato 18 novembre 2000 la festa della castagna presso la sede di
Via Castellani, 5 - Brescia con il seguente programma : h. 20.00 - inizio della festa, h. 21.30 - nuovi giochi con premi nebbi,
h. 00.00 - premiazioni a sorpresa, h. 00.15 - giochi " Contasoldi ", h. 2.30 - chiusura della festa.
A tutti i partecipanti verranno offerte " Le caldarroste ".
ENS di CATANIA - IL GIUBILEO DEI SORDI
Il 18 e 19 novembre 2000, si svolgerà il " GIUBILEO DEI SORDI ",
organizzato dalla sezione provinciale dell'ENS di CATANIA e dai padri della Piccola Missione per i Sordomuti.
I sacerdoti presenti sono esperti della lingua dei segni.
Sabato 18 novembre, alle 17, presso l'Istituto Fratelli Gualandi, conferenza sul tema :
il Giubileo ebraico, il Giubileo cristiano.
Domenica 19 novembre, alle ore 10, nel Duomo di Catania : S.Messa celebrata da Sua
Eccellenza Mons. Luigi Bommarito.
CALL CENTER " SUPER ABILE "
L'ENS comunica che dal 20/11/2000 al 31/1/2001 sarà attivo,
in via sperimentale, il call center " SuperAbile ".
Si tratta di un numero verde istituito dall'INAIL, che offre un servizio di informazione e di assistenza per superare
tutti i disagi conseguenti alla disabilità.
Il numero verde è 800810810 (TEL/DTS).
Orario : dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17
1° GIMKANA AMATORIALE AUTOMBILISTICA
Domenica 26 novembre 2000 - Viale Giochi del Mediterraneo, Napoli organizza da A.F.A.N. (ONLUS).
Prenotazioni per i partecipanti entro il 20 novembre 2000 presso la sede A.F.A.N., Via Grotta Vecchia 18/20,
Napoli - Tel.Fax : 081-5938984 / 081-5936016.
Le prenotazioni avranno luogo il giorno 26 novembre 2000 presso il " Palapartenope " in
Via Bargallo 115 - Napoli.
Con il seguente programma : h. 13.00 - Pranzo, dalle ore 16.30 alle ore 19 - premiazione e sorteggio.
Prenotazione obbligatoria per il prezzo entro il 9 novembre 2000
ENS DI PARMA
Presso il circolo dell'ENS di Parma - Strada Aurelio Saffi, 16/A, nella giornata di sabato
25 novembre 2000 alle ore 15.30, si terrà una conferenza sul
tema "Il bambino sordo e la LIS: comunicazione ed educazione"
organizzata in collaborazione con il relatore Sig.ra Caterina Bagnara di Genova.
Informazione : ENS di Parma - Tel./fax : 0521-207086
- Tel./DTS : 0521-206107
ENS DI FOGGIA
Domenica 26 novembre 2000 si svolgerà a Foggia, presso l'Auditorium AMGAS, in
Via Manfredi, la celebrazione del 50° anniversario della Costituzione della Sezione Provinciale dell'ENS.
Alla manifestazione interverranno le Autorità locali, il Presidente Nazionale Ida Collu e i Consiglieri Direttivi dell'
ENS.
Info : ENS Foggia - Fax : 088-1728379
A.S.P.H.I onlus - HANDIMATICA
A Bologna, nel Palazzo dei congressi, dal 29 novembre al 1 dicembre
si terrà HANDimatica 2000, mostra convegno nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche delle persone disabili.
Organizzata da ASPHI onlus in collaborazione con la regione Emilia-Romagna e l'Università degli Studi di Bologna,
la manifestazione si rivolge ai disabili.
L'ingresso è gratuito, garantito servizio LIS e il 29 novembre previsto servizio Stenotipia.
Info : Cinzia Sgubbi - ASPHI - TEL. 051-277825
DA ROMA - GIUBILEO CON I DISABILI
L'Ens informa che il giorno 3 dicembre prossimo verrà celebrata la messa dal Santo Padre
nella Basilica Vaticana.
Per tutti i partecipanti è previsto il servizio di interpretariato in LIS e in Lingua dei Segni Internazionale.
L'appuntamento per i gruppi dei sordi è davanti all'entrata della Porta Santa alle ore 8.00.
Scadenza iscrizioni: 10/11/2000
Informazioni : Tel. :06-69882211 e
Fax :06-69882357
TEATRO DEL SILENZIO
Si segnalano le repliche dello spettacolo "Oltre" della compagnia professionale mista "MUK, teatro del silenzio".
Lo spettacolo affronta il problema della comunicazione tra sordi e udenti.
24 novembre : Teatro S.Faustina di Sarezzo (Valtrompia) - ore 21
26 novembre : Teatro Colosseo di Roma - ore 17
1 dicembre : Teatro delle Maddalene di Padova - ore 21
Info : Tel/Fax : 049-664062
VIAGGI - TRAVELS
NOVITA' : Da Roma - KIASSO
" T.I.S. - IL PRIMO CENTRO TURISMO INTERNAZIONALE PER SORDI "
Info : Circolo dell'ENS di Roma - Fax : 06-39375478 e
Turismo internazionale per sordi - Fax : 06-5834.3309 Dts : 06-5833.4807
ENS PROVINCIALE FORLI'- CESENA
Si avvisa che la gita "Capodanno in Istria" dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2001,
4 giorni e 3 notti, si svolgerà in pullman GT attraverso la Slovenia e la città di Kranjska Gora, Bled, Rovigno, Parenzo e altre località.
Info : ENS - Via Lunga nr. 49 - Forlì, Tel/Fax : 0543-702157
CONCORSO - COMPETITION
MOSTRA DI PITTURA DI FIRENZE
Il Centro Culturale Ricreativo ENS di Firenze, organizza dal 27 novembre al
3 dicembre, "UNA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA",
aperta a tutti i sordi toscani iscritti all'ENS ogni partecipante dovrà presentare 3 opere.
Le 3 opere migliori saranno premiate dalla giuria.
Le opere devono essere consegnate direttamente al C.C.R., non oltre il 21/11/2000.
La mostra di Pittura è aperta al pubblico dalle ore 15.30 alle ore 20.00 presso il Circolo Ricreativo in Via Manzoni, 13
- Firenze.
Info : C.C.R. - Via Manzoni,13 - Firenze - Fax : 055-245481
ENS NAZIONALE - GIUBILEO CON I DISABILI
L'Ens informa che il giorno 3 dicembre prossimo verrà celebrata la messa dal
Santo Padre nella Basilica di S.Paolo.
Per tutti i partecipanti è previsto il servizio di interpretariato in LIS e in Lingua dei Segni Internazionale.
L'appuntamento per i gruppi dei sordi è davanti alla porta centrale della Basilica di San Paolo alle ore 8.00.
Scadenza iscrizioni : 10/11/2000
Informazioni : Tel. :06-69882211 - Fax : 06-69882357
DA ROMA : MOSTRA D'ARTE E FOTOGRAFICA INTERNAZIONALE
Il Dipartimento Arte e Cultura dell'Ente Nazionale Sordomuti invita tutte le Sezioni Provinciali E.N.S. ed i fotoamatori tesserati
G.N.A.F.S.E. a partecipare alla " Mostra d'Arte e Fotografica Internazionale - Giubileo 2000 " che si terrà
dal 4 al 10 dicembre presso la Sala " Lancisi " nel complesso monumentale
del Santo Spirito in Saxia, Via Borgo S.Spirito n.2 - Roma.
Iscrizioni entro il 30 ottobre.
Info : ENS Nazionale, Via Gregorio VII, 120 -
Fax : 066380931 - 06630540
CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
Il Fotoclub del centro culturale ENS di Civitanova Marche organizza il 2° concorso fotografico nazionale " Citta' di
Civitanova Marche " suddiviso in :
a) Tema " Porte e Portoni " a colori
b) Tema libero in bianco e nero.
Info : C.C. ENS - Via Trieste, 5 - 62012 Civitanova Marche
Tel./Fax : 0733 - 865311 ( Paolo Vaccari )
SEMINARIO PER INTERPRETI E ACCOMPAGNATORI
Il dipartimento FALiCS dell'ENS e la Mason Perkins Deafness Fund, annunciano
il " Workshop per aspiranti interpreti e accompagnatori sordi di bambini o adulti Sordo-Ciechi ".
Docente : Prof. Steven Collins, Gallaudet University.
Roma, 14-17 dicembre 200 e scadenza iscrizioni : 30 novembre 2000
Per ricevere il modulo di iscrizione rivolgersi alle Sezioni Provinciali ENS o alla Mason Perkins Deafness Fund,
tel/fax/dts: 06-39376752 / E-mail : mperkins@tin.it
C O R S I - COURSE
CORSI INGLESE PRESSO L'ISTITUTO STATALE DEI SORDOMUTI
Si aprono le iscrizioni presso l'Istituto Statale dei Sordomuti di via Nomentana 56 in Roma per :
corso d'inglese 1° livello per sordi, lunedi e mercoledi, h. 15-17 (80 ore);
corso d'inglese 2° livello per sordi, lunedi e mercoledi, h. 17-19 (80 ore);
Videoclub per giovani sordi, 10 film con discussione guidata, 2 volte al mese, giovedi h.17-20
Per informazioni rivolgersi alla Sig.ra Anna Verni : Segreteria dell'Istituto martedi - venerdi h.9-12
Fax 06/441708317 e
Cell. : 0338/1479204 (da lun a ven h.18-20)
CORSI DI LINGUA DEI SEGNI
L'Associazione di volontariato CESB, Centro Educazione Sordità e Bilinguismo, organizza per l'anno scolastico
2000-2001 corsi di formazione per soci volontari per l'apprendimento della Lingua Italiana dei Segni, lingua dei
sordi.
I corsi si svolgeranno da ottobre 2000 a giugno 2001 per un totale di 100 ore di lezione articolati su tre livelli di
formazione.
Informazione : Tel./Fax/DTS 055-6505120
ENS VERSILIA - CORSO LIS
La rappresentanza intercomunale ENS di Viareggio, organizza un corso triennale di L.I.S. (Lingua Italiana Segni) a
partire dal 2 ottobre.
Per informazioni rivolgersi a :
ENS - Via Matteotti, 163, 55049 - Viareggio
Tel/DTS/Fax 0584-45841
DA MILANO - CORSI LIS
Il Comune di Milano organizza corsi di LIS (Lingua Italiana dei Segni) presso la scuola Civica di via Venini, 22.
La LIS è stata inserita ormai da quattro anni all'interno delle proposte formative che la Civica Scuola di Lingue e Italiano
per Stranieri offre ai cittadini.
I corsi si articolano in 3 anni e sono indirizzati a principianti, intermedi ed avanzati e sono tenuti da insegnanti specializzati.
Le iscrizioni sono aperte dal 4 settembre, la segreteria è aperta dalle 17 alle 19.30.
INFORMAZIONE :Tel : 02-2896754 - 02-2822226
e FAX : 02-26820701
ENS DI AFRAGOLA
L'Ente Nazionale Sordomuti di Afragola comunica che sono aperte le iscrizioni al corso per Interprete della Lingua dei Segni per Sordomuti, autorizzati dalla Regione Campania.
Gli interessati possono contattare dal lunedi al venerdi dalle ore 15.00 alle ore 19.00 il seguente numero: 081-8510271
CORSO INTENSIVO DI 2° LIVELLO "APPROFONDIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE DEL CORSO LIS"
L'ENS di Enna, con la collaborazione del dipartimento FALICS organizza, dal 7 al 10 dicembre 2000,
il Corso intensivo di 2° livello "Approfondimento della programmazione del corso LIS".
I docenti sono Martina Cosentino e Annalisa di Gioia.
Numero massimo partecipanti 30 persone.
Gli interessati dovranno compilare l'apposito modulo e farlo pervenire in sede entro e non oltre il 25/11/2000.
Informazione : ENS Enna martedi-giovedi dalle 17 alle 20
Tel./DTS : 0935-24589 - Fax : 0935-25157
S C U O L E - SCHOOLS
ISTITUTO SORDOMUTI DI TORINO
Sono aperte le iscrizioni presso l'Istituto dei Sordomuti di Torino per le seguenti scuole :
scuola elementare speciale per audiolesi;
scuola media
scuola superiore integrata per sordi e udenti.
Da quest'anno sono, inoltre, attivati corsi di formazione professionale post-diploma con qualifica regionale.
I diplomi rilasciati sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
Per chi frequenta i corsi è aperto un pensionato giovanile per sordi.
Informazione : Tel. :011-9676317 - Fax/Dts :
011-9677048
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SPECIALIZZATA PER SORDI
Il collegio docenti dell' I.T.C.G. " A. Magarotto " di Padova ha approvato un progetto che prevede l'insegnamento della L.I.S. nelle classi prime.
Si invitano i docenti di L.I.S. interessati a svolgere tale attività, ad inviare entro e non oltre il
5 novembre 2000 domanda e curriculum vitae al seguente indirizzo : I.T.C.G. " A. Magarotto " Via Cave 180 -
36136 PADOVA.
Info : Tel. 049-720700 - Fax : 049-720709
DROGAtel - dts 167-016600