A.S.P.H.I onlus - HANDIMATICA
A Bologna, nel Palazzo dei congressi, dal 29 novembre al 1 dicembre
si terrà HANDimatica 2000, mostra convegno nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche delle persone disabili.
Organizzata da ASPHI onlus in collaborazione con la regione Emilia-Romagna e l'Università degli Studi di Bologna,
la manifestazione si rivolge ai disabili.
L'ingresso è gratuito, garantito servizio LIS e il 29 novembre previsto servizio Stenotipia.
Info : Cinzia Sgubbi - ASPHI - TEL. 051-277825
DA ROMA - GIUBILEO CON I DISABILI
L'Ens informa che il giorno 3 dicembre prossimo verrà celebrata la messa dal Santo Padre
nella Basilica Vaticana.
Per tutti i partecipanti è previsto il servizio di interpretariato in LIS e in Lingua dei Segni Internazionale.
L'appuntamento per i gruppi dei sordi è davanti all'entrata della Porta Santa alle ore 8.00.
Scadenza iscrizioni: 10/11/2000
Informazioni : Tel. :06-69882211 e
Fax :06-69882357
ENS NAZIONALE - GIUBILEO CON I DISABILI
L'Ens informa che il giorno 3 dicembre prossimo verrà celebrata la messa dal
Santo Padre nella Basilica di S.Paolo.
Per tutti i partecipanti è previsto il servizio di interpretariato in LIS e in Lingua dei Segni Internazionale.
L'appuntamento per i gruppi dei sordi è davanti alla porta centrale della Basilica di San Paolo alle ore 8.00.
Scadenza iscrizioni : 10/11/2000
Informazioni : Tel. :06-69882211 - Fax : 06-69882357
ENS DI MESSINA : GIUBILEO
Domenica 10 dicembre 2000, nell'ambito delle manifestazioni giubilari, alle 17.30
S. MESSA, concelebrata con il metodo bilingue (parlato-segnato), da Sua Eccellenza Monsignor GIOVANNI MARRA,
Arcivescovo di Messina e da Padre Domenico Lioy della Piccola Missione per i Sordomuti di Catania.
LISTA ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE
La sezione provinciale ENS di Roma intende compilare una lista di assistenti alla comunicazione (art.13 L.104/92),
per titoli ed esami.
I moduli possono essere ritirati presso la sezione ENS di Roma, P.le Antonio Tosti, 4 (lun, mar, ven, h.9-12; mar, gio,
h. 16.30-18.30).
Fax : 06-51607355 - Tel/Dts : 06-51607361
Sig.ra Federica: cell. 0338-5820617
Non si accettano domande per posta.
Il colloquio si svolgerà il 15/12/2000 alle ore 12, presso la sede della
Sezione Provinciale ENS di Roma.
Tale avviso vale come convocazione.
TELEFONO PONTE PER SORDI
Si informa che durante le festività natalizie 2000-2001, il servizio nazionale gratuito del Telefono ponte per
sordi funzionerà con il seguente orario :
dal 23 al 26 dicembre 2000, chiuso;
dal 30 dicembre 2000 all' 1 gennaio 2001, chiuso;
dal 6 al 7 gennaio 2001, chiuso;
dal 27 al 29 dicembre 2000, h. 17.30-21.30
dal 2 al 5 gennaio 2001, h. 17.30-21.30.
Da lunedì 8 gennaio 2001 il servizio riprenderà con il consueto orario già noto agli utenti.
ENTE NAZIONALE SORDOMUTI " RICONOSCIMENTO AL MERITO "
Il giorno 17 dicembre 2000, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, si terrà
una cerimonia per la consegna dei riconoscimenti al merito ai Dirigenti Nazionali ENS che hanno ricoperto per
almeno 20 anni cariche elettive in seno agli organi centrali e periferici dell'Ente.
Verranno inoltre premiate alcune personalità del mondo politico, giornalistico, scientifico e culturale che
si sono particolarmente distinte nell'impegno a favore delle persone sorde.
Nell'occasione saranno consegnate borse di studio a due giovani sordi.
E.N.S. DI ROMA
La Sezione ENS di Roma comunica che dal giorno 18 dicembre 2000 avrà trasferito
i propri uffici nella nuova sede sita in Piazzale Antonio Tosti,4 - Roma (con ingresso in Via Casale de Merola, 8).
Inoltre rende noto che nel pomeriggio di giovedì 21 dicembre, nella medesima nuova sede,
saranno distribuiti i doni Natalizi a tutti i soci anziani.
BORSE DI STUDIO PER CITTADINI ITALIANI SORDI
La Commissione per gli Scambi Culturali tra l'Italia e gli USA, bandiscono un concorso per due borse di studio
riservate a cittadini italiani sordi, per per l'anno accademico 2001-2002, presso la Gallaudet University,
Washington D.C., USA.
Scadenza domande : 16-2-2001
Per bandi o modulo domanda rivolgersi a Commissione Scambi Culturali tra Italia e USA, Via Castelfidardo 8 -
00185 Roma - Tel. :06-4888211, Fax :06-4815680 oppure alle
sezioni provinciali ENS.
Informazione : Dott.sa Elena Radutzky,
Fax/Dts : 06-39376752 - Tel. : 06-39380413
FESTA NATALIZIA AD ADRANO
La sezione ENS si Adrano (CT) organizza per il 16 dicembre 2000 nei propri locali,
in via S.Pietro n.116, la " Grande Festa Natalizia " !
Il programma prevede tra l'altro, la partecipazione della compagnia teatrale " teatro del sole " che allieterà la
serata con diversi spettacoli.
Termine d'iscrizione : 12 dicembre 2000.
Info : Comitato organizzatore ENS Adrano
lunedi - mercoledi - venerdi dalle 17 alle 20
Tel/Fax : 095-7602445
ENS di Catania - il martedi e giovedi
Tel/Fax : 095-313594
ENS DI FOGGIA
La sezione provinciale di Foggia dell' ENS, a conclusione della celebrazione del 50° anniversario dalla sua
costituzione, organizza il 16/12/2000 alle ore 15.45 presso la sala convegni dell'
Ordine dei Medici, in via Aquaviva - Foggia, un incontro culturale dal titolo " Handicap sordità :
i progressi del 2000 ".
Sarà fornito il servizio L.I.S.
ENS DI NAPOLI
Il Circolo Ricreativo Culturale " Torrens " con il patrocinio del Comune di Torre Annunziata e della sezione provinciale dell'ENS
di Napoli presenta la Quinta Mostra Nazionale di Presepi Artigianali.
L'esposizione delle opere si terrà dal 14 al 16 dicembre 2000
nella sala del Circolo " Torrens " in via dei Mille, 81 - Torre Annunziata (NA).
L'ingresso gratuito per i visitatori inizia alle ore 18.00.
ENS DI PUGLIA
L'Assemblea Straordinaria Regionale dell'ENS Puglia, con all'ordine del giorno l'elezione del Presidente del
Consiglio Regionale dell'ENS di Puglia, è indetta per il giorno 17 dicembre 2000 alle
ore 9.30 in Bari, presso la sala cinematografica della Parrocchia Santa Maria del Monte Carmelo, Via Napoli, 282/D.
ENS DI PALERMO
La sezione provinciale ENS di Palermo in collaborazione con Amnesty International Gruppo Italia 44 organizza per
il giorno 18 dicembre 2000 alle ore 17 presso il Salone Teatro di Via Aquileia n. 30
un incontro con una donna di origine afghana.
In tale incontro verranno affrontati i problemi relativi alle violenze che le donne subiscono e alla violazione dei
diritti umani nel mondo. Sarà garantito il servizio in L.I.S.
SPETTACOLO - SHOW
3° FESTIVAL DI MASCHERA VIVA
L'Associazione Maschera Viva di Torino organizza il " 3° Festival di Maschera Viva "
il 16.12.2000 presso il Teatro Valdocco con nuovi spettacoli di gruppi ed individuali.
Il Festival, ideato ed organizzato dal regista Corrado Gallo, prende esempio dal Festival Nazionale Teatrale del Sordo.
Gli attori di Maschera Viva vengono sorteggiati e suddivisi in gruppi, che inventano uno spettacolo da rappresentare
senza l'aiuto del regista.
Informazione : Tel/Fax/Dts : 011-4332787 dalle 17.30 alle 19.00
COMPAGNIA TEATRALE " TEATRO DEL SOLE " DI CATANIA
" LA COMPAGNIA TEATRALE ENS di Catania composta interamente da attori sordi " organizza una Rassegna
Teatrale " OLTRE SILENZIO " che si svolgerà a Catania dal dicembre 2000
al marzo 2001.
Il gruppo teatrale " Teatro del Sole " porterà in scena il proprio spettacolo nei giorni seguenti :
7-8-9 dicembre : " Medea " da Euripide e P.P.Pasolini;
20-21-22 dicembre " La caduta della Luna " ispirato a
" Lunaria ".
Gli spettacoli si svolgeranno presso il " Piccolo Teatro " Via Ciccaglione,2 (CT)
Info : martedi e giovedi dalle 17 alle 20.
Tel/Dts : 095-317717 - Tel : 095313594
VIAGGI - TRAVELS
NOVITA' : Da Roma - KIASSO
" T.I.S. - IL PRIMO CENTRO TURISMO INTERNAZIONALE PER SORDI "
Info : Circolo dell'ENS di Roma - Fax : 06-39375478 e
Turismo internazionale per sordi - Fax : 06-5834.3309 Dts : 06-5833.4807
MOSTRA : IL CINQUECENTO LOMBARDO
Il Centro Comunicare è Vivere organizza per le persone sorde una visita guidata alla mostra
" Il Cinquecento Lombardo - da Leonardo a Caravaggio " presso il Palazzo Reale di Milano, il giorno
15 dicembre alle ore 17.45.
E' garantito il servizio di interpretariato LIS.
Informazione : Tel/Fax : 02-8138536
ENS PROVINCIALE FORLI'- CESENA
Si avvisa che la gita "Capodanno in Istria" dal 30 Dicembre al 2 Gennaio 2001,
4 giorni e 3 notti, si svolgerà in pullman GT attraverso la Slovenia e la città di Kranjska Gora, Bled, Rovigno, Parenzo e altre località.
Info : ENS - Via Lunga nr. 49 - Forlì, Tel/Fax : 0543-702157
POLISPORTIVA SILENZIOSA PATAVIUM
Il "Club Meeting Viaggi Sordi" organizza " Un viaggio avventuroso in India del Nord e Nepal ", dal 24 marzo al 4 aprile 2001.
Prenotazioni entro il 20 gennaio 2001.
Info : Fax : 049-8931511 - Via F. Bettini, 7 - 35133-PADOVA
CONCORSO - COMPETITION
MOSTRA DI PITTURA DI FIRENZE
Il Centro Culturale Ricreativo ENS di Firenze, organizza dal 27 novembre al
3 dicembre, "UNA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA",
aperta a tutti i sordi toscani iscritti all'ENS ogni partecipante dovrà presentare 3 opere.
Le 3 opere migliori saranno premiate dalla giuria.
Le opere devono essere consegnate direttamente al C.C.R., non oltre il 21/11/2000.
La mostra di Pittura è aperta al pubblico dalle ore 15.30 alle ore 20.00 presso il Circolo Ricreativo in Via Manzoni, 13
- Firenze.
Info : C.C.R. - Via Manzoni,13 - Firenze - Fax : 055-245481
DA ROMA : MOSTRA D'ARTE E FOTOGRAFICA INTERNAZIONALE
Il Dipartimento Arte e Cultura dell'Ente Nazionale Sordomuti invita tutte le Sezioni Provinciali E.N.S. ed i fotoamatori tesserati
G.N.A.F.S.E. a partecipare alla " Mostra d'Arte e Fotografica Internazionale - Giubileo 2000 " che si terrà
dal 4 al 10 dicembre presso la Sala " Lancisi " nel complesso monumentale
del Santo Spirito in Saxia, Via Borgo S.Spirito n.2 - Roma.
Iscrizioni entro il 30 ottobre.
Info : ENS Nazionale, Via Gregorio VII, 120 -
Fax : 066380931 - 06630540
CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
Il Fotoclub del centro culturale ENS di Civitanova Marche organizza il 2° concorso fotografico nazionale " Citta' di
Civitanova Marche " suddiviso in :
a) Tema " Porte e Portoni " a colori
b) Tema libero in bianco e nero.
Info : C.C. ENS - Via Trieste, 5 - 62012 Civitanova Marche
Tel./Fax : 0733 - 865311 ( Paolo Vaccari )
SEMINARIO PER INTERPRETI E ACCOMPAGNATORI
Il dipartimento FALiCS dell'ENS e la Mason Perkins Deafness Fund, annunciano
il " Workshop per aspiranti interpreti e accompagnatori sordi di bambini o adulti Sordo-Ciechi ".
Docente : Prof. Steven Collins, Gallaudet University.
Roma, 14-17 dicembre 200 e scadenza iscrizioni : 30 novembre 2000
Per ricevere il modulo di iscrizione rivolgersi alle Sezioni Provinciali ENS o alla Mason Perkins Deafness Fund,
tel/fax/dts: 06-39376752 / E-mail : mperkins@tin.it
C O R S I - COURSE
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI SORDI
La Sezione Provinciale ENS di Napoli in collaborazione col Dipartimento Nazionale F.A.Li.C.S.
organizza un corso di formazione per docenti LIS di 90 ore.
Il corso inizierà il mese di gennaio e terminerà a marzo 2001.
Le lezioni si terranno di sabato, ripartite in 9 moduli, presso la Sezione Provinciale ENS di Napoli - Piazza Nolana n. 13.
Gli interessati dovranno compilare l'apposito modulo e farlo pervenire in sede entro e non oltre il 22/12/2000.
Info : ENS di Napoli - lunedi, mercoledi, venerdi dalle 17 alle 20
Fax : 081-5548477
CORSI INGLESE PRESSO L'ISTITUTO STATALE DEI SORDOMUTI
Si aprono le iscrizioni presso l'Istituto Statale dei Sordomuti di via Nomentana 56 in Roma per :
corso d'inglese 1° livello per sordi, lunedi e mercoledi, h. 15-17 (80 ore);
corso d'inglese 2° livello per sordi, lunedi e mercoledi, h. 17-19 (80 ore);
Videoclub per giovani sordi, 10 film con discussione guidata, 2 volte al mese, giovedi h.17-20
Per informazioni rivolgersi alla Sig.ra Anna Verni : Segreteria dell'Istituto martedi - venerdi h.9-12
Fax 06/441708317 e
Cell. : 0338/1479204 (da lun a ven h.18-20)
CORSI DI LINGUA DEI SEGNI
L'Associazione di volontariato CESB, Centro Educazione Sordità e Bilinguismo, organizza per l'anno scolastico
2000-2001 corsi di formazione per soci volontari per l'apprendimento della Lingua Italiana dei Segni, lingua dei
sordi.
I corsi si svolgeranno da ottobre 2000 a giugno 2001 per un totale di 100 ore di lezione articolati su tre livelli di
formazione.
Informazione : Tel./Fax/DTS 055-6505120
ENS VERSILIA - CORSO LIS
La rappresentanza intercomunale ENS di Viareggio, organizza un corso triennale di L.I.S. (Lingua Italiana Segni) a
partire dal 2 ottobre.
Per informazioni rivolgersi a :
ENS - Via Matteotti, 163, 55049 - Viareggio
Tel/DTS/Fax 0584-45841
DA MILANO - CORSI LIS
Il Comune di Milano organizza corsi di LIS (Lingua Italiana dei Segni) presso la scuola Civica di via Venini, 22.
La LIS è stata inserita ormai da quattro anni all'interno delle proposte formative che la Civica Scuola di Lingue e Italiano
per Stranieri offre ai cittadini.
I corsi si articolano in 3 anni e sono indirizzati a principianti, intermedi ed avanzati e sono tenuti da insegnanti specializzati.
Le iscrizioni sono aperte dal 4 settembre, la segreteria è aperta dalle 17 alle 19.30.
INFORMAZIONE :Tel : 02-2896754 - 02-2822226
e FAX : 02-26820701
ENS DI AFRAGOLA
L'Ente Nazionale Sordomuti di Afragola comunica che sono aperte le iscrizioni al corso per Interprete della Lingua dei Segni per Sordomuti, autorizzati dalla Regione Campania.
Gli interessati possono contattare dal lunedi al venerdi dalle ore 15.00 alle ore 19.00 il seguente numero: 081-8510271
CORSO INTENSIVO DI 2° LIVELLO "APPROFONDIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE DEL CORSO LIS"
L'ENS di Enna, con la collaborazione del dipartimento FALICS organizza, dal 7 al 10 dicembre 2000,
il Corso intensivo di 2° livello "Approfondimento della programmazione del corso LIS".
I docenti sono Martina Cosentino e Annalisa di Gioia.
Numero massimo partecipanti 30 persone.
Gli interessati dovranno compilare l'apposito modulo e farlo pervenire in sede entro e non oltre il 25/11/2000.
Informazione : ENS Enna martedi-giovedi dalle 17 alle 20
Tel./DTS : 0935-24589 - Fax : 0935-25157
S C U O L E - SCHOOLS
ISTITUTO SORDOMUTI DI TORINO
Sono aperte le iscrizioni presso l'Istituto dei Sordomuti di Torino per le seguenti scuole :
scuola elementare speciale per audiolesi;
scuola media
scuola superiore integrata per sordi e udenti.
Da quest'anno sono, inoltre, attivati corsi di formazione professionale post-diploma con qualifica regionale.
I diplomi rilasciati sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
Per chi frequenta i corsi è aperto un pensionato giovanile per sordi.
Informazione : Tel. :011-9676317 - Fax/Dts :
011-9677048
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SPECIALIZZATA PER SORDI
Il collegio docenti dell' I.T.C.G. " A. Magarotto " di Padova ha approvato un progetto che prevede l'insegnamento della L.I.S. nelle classi prime.
Si invitano i docenti di L.I.S. interessati a svolgere tale attività, ad inviare entro e non oltre il
5 novembre 2000 domanda e curriculum vitae al seguente indirizzo : I.T.C.G. " A. Magarotto " Via Cave 180 -
36136 PADOVA.
Info : Tel. 049-720700 - Fax : 049-720709
L'ANGOLO DEI BAMBINI
Sono aperte le iscrizioni a L'ANGOLO DEI BAMBINI, uno spazio di gioco in
cui i bambini sordi e bambini udenti possono divertirsi ed imparare insieme all'interno di un percorso ludico che
prevede : l'angolo della fiaba e il laboratorio di creatività.
E' previsto un incontro a settimana, il martedì dalle 14.30 alle 16.30, nel periodo compreso fra
dicembre 2000 e maggio 2001 per un gruppo di 10 bambini tra sordi e udenti
di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
La sede del corso è in via Nomentana, 54/56, Istituto Statale Sordomuti di Roma.
Informazione : Tel : 06-4417081 - Fax : 06-441708317
DROGAtel - dts 167-016600