IL CAST DI MAJORA'S MASK
Imparerete qui a conoscere i nuovi "eroi" del secondo
capitolo di Zelda per N64. "Eroi" tra virgolette perché
nessuno tra di loro è un vero e proprio eroe, neppure il
mitico Link. Una novità assoluta per Zelda....
Link
- Il Grande! Stavolta si è
imbarcato in questa impresa pazzesca solo per recuperare Epona. Tre
mesi dopo la sconfitta di Ganondorf è ambientata la nuova
storia, Link non è destinato ad avere un riposo duraturo a
quanto sembra.... in tale caso poi, si vede bene che aiuta i vari
regni (Deku, Goron, Zora...) solo per un fine (oltre a quello di
ritrovare Epona), che è quello di riportare la maschera di
Majora al Venditore di Maschere: ecco, in questo rimane il
tradizionale, onestissimo Link che siamo abituati a conoscere. Altra
cosa degna di nota è che per fortuna il suo personaggio ha
acquisito un po' più di spessore: ancora non parla molto,
anzi non parla praticamente per niente come al solito; ma ha
guadagnato una serie di atteggiamenti, per esempio saluta le Great
Fairy con la mano, quando se ne vanno, oppure per salutare le
danzatrici (le Rosa Sisters) fa uno strano inchino, balla, fa una
marcetta con l'Ocarina... non è molto, ma sempre meglio di
prima. E poi avrei preferito che di tutto questo "lavoro"
(si sono sprecati...) di caratterizzazione avesse beneficiato Link
Adulto, ma niente....
Skull Kid
- NON è lui Majora. Ah, se
solo vi accorgeste delle cretinate che ho scritto nelle preview
(probabilmente ve ne sarete già accorti... ahi, ahi!) mi
prendereste in giro per secoli..... chiedo scusa e come segno di
buona volontà ('na roba...) vi farò vedere come
rimedio qui. Lo Skull Kid (dal vivo ha una faccia orrenda) sembra
essere stato un piccolo ragazzo emarginato per il suo strano
aspetto. Un giorno le due fatine Tatl e Tael lo incontrarono mentre
tentava di rifugiarsi tremante da un acquazzone. Da allora divennero
sue amiche, e cominciarono a giocare allegre con lui, fino al giorno
in cui non aggredì il Venditore di Maschere e gli rubò
la Majora's Mask, una maschera potentissima, al punto che neanche lo
stesso Skull Kid poteva conoscerne i reali poteri (se è per
questo, ritengo che neppure il Venditore lo sappia...). Con quella
maschera addosso divenne cattivo, prepotente, un vero pendaglio da
forca, fino al giorno (per lui un giorno sfortunato) in cui decise
di avventurarsi (apparenetemente) in Hyrule, imbattendosi in Link a
cui ruba l'Ocarina del Tempo, e poi per fuggire, la cavalla Epona.
Non ho ben capito una cosa: perché accidenti deve far
crollare la Luna su Termina?! Forse per vendicarsi del fatto che i
suoi abitanti si sono comportati male con lui (poi non lo so neppure
se questo è vero...). Immagino (spero) che lo scoprirò
nel finale...
Happy Mask Seller
- Il terzo personaggio principale del
gioco è il Venditore di Maschere che, come era ovvio, è
identico al commesso dell'Happy Mask Shop (di Ocarina of Time). A
dire il vero non è che faccia molto durante la durata del
gioco, se ne sta tutto il tempo al sicuro poco fuori dal varco
dimensionale che conduce a Termina, insomma uno scansafatiche....
però è il mio preferito.... un ultimo appunto: non è
da lui che vi procurate le maschere, come ormai vi risulterà
chiaro. È già tanto che vi insegna la Song of Healing,
immaginatevi un po' che fatica gli costerebbe aiutare un altro po'
Link.
Tatl
- La nuova fatina di Link, all'inizio
lo segue solo perché è costretta: lo Skull Kid la
lascia indietro e lei ci rimane fregata.... quindi vedrete che è
molto presuntuosa, arrogante, svogliata, e aiuta Link solo per
raggiungere il fratello Tael che è rimasto son lo Skull Kid.
Per fortuna, per quanto tutto questo possa sembrare poco confortante
dato che pur essendo una rompiscatole Navi era l'unica compagnia
fissa di Link, ciò si traduce in rari e sporadici interventi
da parte sua, non dovrete cioè sentire ogni dieci secondi
quello che ha da dirvi... semplicemente, quando risolvete un dungeon
e poi ritornate al Primo Giorno, vi informa sulla via più
facile per raggiungere il prossimo livello, il che è
sostanzialmente inutile visto che sicuramente, per risolvere le
sotto-trame ci sarete passati già uno zilione di volte (nella
maggior parte dei casi), oppure lo avrete già capito perché
le guardie poste alle varie uscite della Clock Town vi dicono dove
porta la strada che imboccate. Ma per lo meno gli sviluppatori
sembrano essersi ricordati che Zelda è sempre un gioco pieno
di mille altre sottotrame e mini-giochi e per questo si potrebbe non
avere voglia che una tizia troppo zelante stia lì a
ricordarti in continuazione quello che devi fare.
Epona
- Che terribile dimenticanza! Stavo
omettendo la ragione stessa per cui Link vive tutta l'avventura di
Majora's Mask! Oltre che per recuperare l'Ocarina of Time
(preziosissimo ricordo di Zelda....grrrr!!!!!) Link fa tutto questo
anche, e soprattutto, per la sua unica amica Epona. Poco male: la
riavrà indietro a metà dell'avventura, e stavolta il
suo intervento sarà fondamentale. Senza Epona non potrete
andare avanti nel gioco, visto che la via per l'oceano è
bloccata e solo con la fida cavalla potrete superare l'ostacolo.
Darmani
- La storia di questo tizio è
un po' triste: in pratica cerca di eliminare la maledizione che
grava sulla Città di Montagna dove vive la sua gente, i
Goron, e ci resta secco una volta entrato a Snowhead.
Fortunatissimo! Continuerà a vagare sotto forma di fantasma
finché Link, presa la Lens of Truth, non sarà in grado
di vederlo per riaccompagnarlo alla sua tomba, dove una volta
suonatagli la Song of Healing (una melodia.... tuttofare!) sigillerà
il suo spirito nella Goron Mask.
Mikau
- Quest'altro tizio è ancora
più triste. In linea di massima è uno zuzzurellone,
più o meno, pensate che prima di morire si mette a
strimpellare sulla chitarra la sua ultima canzone, cantando pure!
Ecco, l'ho detto: muore, e muore male. Link lo scorge morente in
mezzo al mare, lo porta a riva, e qui Mikau gli dice che faceva
parte di un gruppo musicale Zora, gli Indigo-Go. Quando gli
suonerete la Song of Healing assisterete ad una delle scene più
commoventi di Zelda... una di quelle da magone fisso in gola. I suoi
rapporti con la vocalist Lulu sono a parer mio poco chiari: erano
fidanzati? È il "padre" delle uova da lei deposte?
E chi lo sa?! Queste cose come potete ben immaginare sono poco
trattate in Zelda. Vi basti sapere che Link prende il suo posto dopo
il trapasso: infatti acquista il potere di trasformarsi in Zora
grazie allo spirito di Mikau che viene sigillato nella Zora's Mask.
Il che significa che quando indosserete tale maschera prenderete le
sembianze di Mikau, così come con la Goron Mask si diventa
simili a Darmani.
Kafei
- Nel suo piccolo un personaggio
importante (le dimensioni non contano NdLink e Kafei). Non era così
fino a pochi giorni prima dell'arrivo di Link (mi piacerebbe proprio vederlo da
grande... secondo me è più figo di Link Adulto!); si è
rimpicciolito a causa della maledizione di quello str. dello Skull
Kid, da allora si nasconde dietro una Keaton Mask per la vergogna.
Possedeva la Sun Mask per celebrare il suo matrimonio con Anju, la
bella locandiera (che possiede la Moon Mask), ma gli è stata
rubata dal ladro Sakon che la ha nascosta nel suo nascondiglio
protetto da un impenetrabile sistema di sicurezza, come dice lui.
Taciturno (avrete l'occasione di manovrarlo in una parte del gioco:
non si sente MAI la sua voce), un po' antipatichello ma non
malvagio.
Torna al menu
Ritorna alla Pagina Principale