Di barche parlanti e Re del male

ovvero

Degli strani giochi di potere di Legend of Zelda: the Wind Waker

a cura di crimsontriforce (laughingpineapple@fastwebnet.it)

***Spoiler per OoT e tWW dal titolo all'ultima riga. Giocatore avvisato...***

Primi sospetti: il rapimento di Zelda. Sinceramente, chi è che non l'ha visto arrivare?
Pulce nell'orecchio fino a quel momento ignorata: le morti di "mrs. Fish&Chips" Laruto e "l'ultima volta ero una ragazza" Fado.
Urlo incredulo: un certo discorsetto su una certa torre sotto un certo oceano che mi ha fatto venire voglia di massacrare il cuscino su cui stavo giocando...

Mi rendo conto che probabilmente l'idea di Aonuma e compagnia non era questa, che non è esattamente nello spirito della serie, ecc.
Mi rendo altresì conto, però, che a osservarla così com'è la trama di tWW assomiglia più a una forma di groviera che a un mini-cd, e che vedendo le cose da una diversa angolazione questi buchi si potrebbero coprire. So benissimo che a molte questioni si potrebbe rispondere con un 'ma è per questioni di gameplay', ma esiste una cosa molto bella chiamata sospensione dell'incredulità e di conseguenza mi sono incaponita a trovare spiegazioni 'logiche' solo basandomi sul gioco, senza metastranezze.
Sottolineo anche che non ero partita prevenuta contro il Re, anzi, dalle interviste agli sviluppatori ne pensavo un gran bene. Stavolta non ho una tesi da dimostrare a costo della vita, ho solo riletto la storia da un punto di vista diverso e mi pare che così fili via molto meglio.

Come vengono normalmente letti gli avvenimenti del gioco.

  1. Ganondorf viene imprigionato alla fine di OoT
  2. in un periodo intermedio fra OoT e tWW, sotto il regno di Daphnes, Ganondorf si libera
  3. Link o chi per lui non accorre, e le Dee intervengono in extremis sigillando ex novo Ganondorf E Hyrule... sott'acqua.
  4. poco prima di tWW, Ganondorf si libera di nuovo e uccide Fado e Laruto (la donna-branzino^^)
  5. Daphnes aiuta in ogni modo Link e Zelda a sconfiggere Ganondorf
  6. i buoni stanno soccombendo ma arriva Daphnes che salva la situazione
  7. Ganondorf muore e vissero tutti felici e contenti.

Signori, spiacente ma non è così. Fa acqua da tutte le parti (non l'ho fatto apposta, giuro... battutaccia da defenestrazione, me ne rendo conto^^;;;). Perchè? Beh, semplice:

  1. ok.
  2. Ballista! Se Ganon si fosse veramente liberato, avrebbe dovuto rompere almeno uno dei due sigilli (Master Sword e Saggi), mentre Link li trova entrambi intatti o recentemente uccisi in tWW. Ed è poco credibile che avesse ucciso i Saggi (la MS è fuori discussione perchè può essere spostata solo dall'Eroe del Tempo) e che Laruto e Fado siano subentrati dopo l'inondazione per due motivi: primo, pochissimo dopo sia Zora sia Kokiri hanno cambiato forma; secondo, se fosse veramente stato sigillato laggiù dalle Dee (invece che dai Saggi come in OoT) la presenza o meno delle preghiere dei Saggi non avrebbe influito, il vecchio sigillo essendo ormai completamente inutile. Ma la morte dei Saggi influisce eccome, quindi... RIPETO PER I DEBOLI D'UDITO: GANONDORF NON PUÒ ESSERE USCITO DALL'EVIL REALM NEL PERIODO FRA OOT E TWW PERCHÉ NESSUNO SAREBBE STATO IN GRADO DI RICACCIARLO DENTRO.
  3. è mai tornato in mente a nessuno che le Dee se ne sono andate giusto qualche eone fa? E che la Triforza ne evoca solo il potere? E soprattutto che anche ammesso e non concesso che siano state loro ci sono posti migliori in cui sigillare un qualcosa che sott'acqua, col Dark Realm lì bello vuoto? E che non si capisce perchè il potere dei Saggi riesce a sigillare una singola persona mentre esseri teoricamente onnipotenti non sanno lavorare di fino e devono annegare un Paese intero?
  4. I sigilli sono due: i Saggi, e la Master Sword. Se nessuno dei due è andato a funghi, Ganondorf non può essersi liberato. Come ce lo dice il Re, sembra che si sia liberato per uccidere i due che gli impedivano di liberarsi. Un filino contraddittorio, no?
  5. Consideriamo gli aiuti dati: a parte salvare la buccia a Link in un paio di occasioni e mostrarsi generalmente molto preoccupato, a me torna in mente che sia stato lui a dire a Link di estrarre la Master Sword (che se Ganondorf si era liberato aveva per forza di cose perso potere, duh) così restituendo al Gerudo i pieni poteri, e altresì lui a suggerire di lasciare Zelda da sola in uno stanzino angusto con la Triforza della Saggezza appena completata che urlava "prendimi prendimi" (è dimostrato in più punti di entrambi gli episodi che le Triforze si attraggono, quindi per Gany era un faro!). Se non è aiutare Ganondorf questo...
  6. I buoni soccombono, si scopre che il cattivo è praticamente redento ed esprime un desiderio estremamente sensato, arriva Daphnes che distrugge tutto. Sinceramente... che senso ha? Perchè compiere un'atto di tale efferata crudeltà verso i giocatori di Ocarina of...no, non era quello il punto^^;; Perchè, dicevo, eliminare definitivamente Hyrule dovrebbe "dare un futuro" alle nuove generazioni, dato che, come dice la sempre amabile Cosa dal lungo naso, "They are vast seas... None can swim across them... They yield no fish to catch..." è contraddittorio. La situazione non è quella di, ad esempio, PKNA #4 Terremoto, dove l'emersione delle terre che avrebbero garantito uno sviluppo sostenibile per l'umanità sarebbe costata la vita a una significativa parte dell'umanità stessa: qui si tratterebbe semplicemente di portare a termine in un istante quello che il Grande Albero Deku sta faticosamente trascinando nei secoli, di dare terre coltivabili ai contadini di Outset, e, ultimo ma certamente non per importanza, di ridare un passato a delle genti che non ne serbano più ricordo.
  7. Ganondorf viene ricoperto da uno strato di roccia (dateci un'occhiata, non si trasforma lui, c'è uno spessore in mezzo) e i fan di vecchia data erompono in pesanti insulti.

Mi sembra lampante che così non regge. Proviamo a riscriverla in un altro modo...

Nota Molto Bene: fino a qui è scientificamente provato. Oltre no. I fatti del gioco dicono che NON è andata così. Come sia effettivamente andata, però, non ci è dato di sapere. Io propongo una versione che è aderente ai dati in nostro possesso, ma per forza di cose dove il gioco non dice invento... se questa non vi piace, credo che la nostra cara webmaster sarebbe più che felice di pubblicare altre idee!^^

  1. Ganondorf viene imprigionato alla fine di OoT
    Prove: beh...
  2. Un demone malvagio sottoposto di Ganny possiede Daphnes, cercando di spingerlo a liberare Ganondorf.
    Prove: per quanto possa detestarlo, non credo che ci possa essere un vero cattivo al di fuori di Ganondorf in questa serie (e in quest'episodio neanche lui, ma vabbè^^), se non è cattivo di suo deve per forza essere controllato da qualcuno, e Nabooru conferma che è pieno di gente che può influenzare le menti. Perchè legarlo a Ganondorf? Perchè nel finale l'occhiata d'odio di Daphnes al naso di G... a Ganonodorf è tale da farmi escludere che il Nas... il Nostro non abbia avuto un qualche coinvolgimento, seppur indiretto.
  3. Il re posseduto fa parecchi danni, fra cui sconvolgimenti sismici (confrontiamo la vecchia Hyrule con quella di tWW e riparliamone...) e mostri in libertà. La gente, magari debitamente abbindolata, attribuisce (o attribuirà, non sarebbe il primo nè l'ultimo falso storico nei videogiochi - FFX anyone?) la colpa a Ganondorf. O può essere che qualsiasi cosa capiti a Hyrule venga ormai attribuita a Ganny senza neanche stare ben a vedere chi l'abbia veramente compiuta - forza di abitudine!^^
    Prove: mostri nel castello, lago attorno al suddetto e dimostrazione precedente che Gany al tempo era tranquillo tranquillo nel vuoto assoluto.
  4. Il tentativo del demone fallisce, perchè i Saggi sono imboscati troppo bene e la MS è intoccabile se non dall'Eroe del Tempo.
    Prove: sennò Ganondorf si sarebbe liberato, e avremmo avuto un tWW ante litteram
  5. Vattelapesca come, il re riesce a tornare in sè e vede il disastro che ha combinato. Vista la sua bella Hyrule ridotta a un inferno inabitabile, si sente responsabile e decide di cancellare per l'eternità questo capitolo buio della storia del suo regno. Come? Hmm... inondando il tutto! Hey, questa sì che è una genialata, eh? -__-;;
    Prove: Il "I have lived regretting the past." finale, se non è riferito al non essere stato in grado di fermare Ganondorf (e NON è riferito per i motivi sopra esposti), può benissimo implicare che stia rimpiangendo una sua azione.
  6. I poteri del re non sono abbastanza forti per distruggere definitivamente Hyrule, che in quanto creazione diretta delle Dee è molto coriacea. Bastano però per farla sprofondare e lasciare la mappa del mondo così come la conosciamo noi in tWW.
    Prove: se il desiderio finale di Daphnes è di inondare (amo') Hyrule, vuol dire che la prima annacquata non aveva fatto molto. Ah, a proposito, il fatto che sia questo il suo desiderio è il motivo che mi spinge a pensare che fosse sua intenzione dall'inizio.
  7. Gli serve la Triforza.
    Prove: se i suoi poteri non sono bastati... e quanti anni è che ce la menano con l'onnipotenza della Triforza?^^
  8. "Spiacente, ma l'artefatto da lei chiamato non è raggiungibile. Riprovi più tardi." Nonostante i suoi poteri, non riesce a riunirla.
    Prove: molto semplice. I tre pezzi sono separati da metà di OoT, giusto? La Triforza della Saggezza ce l'ha la famiglia reale, quindi quella è utilizzabile. Per motivi a me francamente oscuri, la Triforza del Coraggio è rotta e in mezzo ai flutti (è sicuramente riapparsa in forma materiale quando Link è scomparso da questa timeline, ma chi l'abbia rotta e perchè è oltre la mia immaginazione), e nessuno vivente al tempo è abbastanza eroico da poterla rimettere insieme. La Triforza del Potere è addirittura in un'altra dimensione, la si potrebbe certo riportare indietro, ma c'è il piccolo problema che viene in pacco regalo con Ganondorf, e liberarlo senza le altre due parti per contrastarlo è tirarsi la zappa sui piedi.
  9. Daphnes, o meglio il suo spirito, attende tempi migliori.
    Prove: gli anni che intercorrono fra l'Onda (che poi era una Pioggia ma fa niente) e tWW sono sufficienti a far diventare Hyrule una leggenda. Altro che quei cretini della guida ufficiale che dicono che "sono passati almeno 100 anni da OoT a tWW"... cento sì, ma centomila! Vabbè...
  10. nascono la reincarnazione dell'Eroe del Tempo e l'ultima Zelda
    Prove: che Tetra sia Zelda siamo d'accordo tutti (ebbene sì... anch'io!),che Link-tWW sia la reincarnazione di Link-OoT ce lo dice Ganondorf stesso. è inutile che mi guardiate così, non l'ho curata io la versione italiana... in inglese è così, davvero!
  11. Il Re vede una possibilità: come ho detto prima, Saggezza e Potere sono sempre stati facilmente raggiungibili, e ora è nato colui che potrebbe ricomporre il Coraggio...
    Prove: sennò avrebbe organizzato tutto qualche anno prima. C'è sempre stata una Zelda, e Ganondorf non lo smuoveva nessuno. è la ricomparsa di Link a mettere in moto il tutto.
  12. il Re libera Ganondorf, innescando gli eventi di tWW. ('libera Ganondorf' = manda a uccidere Fado e Laruto, ovvio)
    Prove: Ganny era a girarsi i pollici nel Dark Realm per i motivi sopra esposti, e Laruto ci dice anche che "was revived", al passivo. Non mi stancherò mai di ripeterlo (no, veramente non mi stancherò mai di ripetere che Zelda OoT è stupida, ma questa è un'altra faccenda): l'ha liberato qualcun altro, e visto che l'unico che ci ha guadagnato è stato il Re, viene logico collegare i due eventi.
  13. Daphnes sfrutta Ganondorf facendolo lavorare come uno schiavo e senza neanche pagarlo.
    Prove: Lo scopo di Daphnes? Riunire la Triforza per distruggere Hyrule una volta per tutte.
    Lo scopo di Ganondorf? Riunire la Triforza per fare riemergere la sua Hyrule ('sua' nel senso affettivo e nel senso di possesso, certo... redento un poco ok, ma santarellino proprio no!)
    L'idea di Daphnes? Io contribuisco a ricostriure gli altri due terzi, tu agisci da magnete naturale perchè cercherai sicuramente di rapire Zelda e Link seguirà altrettanto certamente a ruota, io mi becco il bottino alla facciaccia vostra. Funzionale, non c'è che dire.
  14. Gli riesce, e anche bene. I tre portatori della Triforza sono rimasti magistralmente turlupinati, e con loro chi aveva fatto capriole di gioia quando era sceso nella vecchia Hyrule per la prima volta.
    Prove: mai vista quella parte di tWW chiamata 'finale'? Ecco.

Fine della bella storiella. Se non sono stata chiara - e probabilmente non lo sono stata, visto che è un continuo rimando di motivazioni, prove che vengono mille anni dopo, nasi giganteschi (ah no quello è uno solo ed è anche rifatto^^) e ipotesi ad hoc, fatemi pure un fischio per e-mail, tanto di tempo da buttare ne ho - e si vede...

Torna al menu

Ritorna alla Pagina Principale