Marco Gualmini, consulente tecnico informatico (sponsor)

Benvenuto sul mio sito

Home page Free Soft Internet Varie Links

Free Software

Con free software (software libero, non necessariamente gratuito) si intende quel software verso cui l'utilizzatore ha alcune libertà che contrastano fortemente con le limitazioni tipiche imposte dalle licenze d'uso del software commerciale (detto anche non libero o proprietario).
Per sancire questi diritti il software libero è soggetto a speciali licenze, studiate per mantenere inalterati i diritti stessi nel tempo e impedire che qualcuno si appropri commercialmente di un software libero. Anche in questo caso il creatore del software è titolare del diritto d'autore su di esso, ma decide di consentire la distribuzione libera rinunciando ad eventuali guadagni.
Una delle più utilizzate formule di licenza free è la General Public Licence o GPL, il cui testo è disponibile sul sito del progetto GNU.
Le libertà concesse sono essenzialmente:

  1. La libertà di utilizzare il programma per qualsiasi scopo, senza alcun vincolo.
  2. La possibilità di studiare il funzionamento del programma, in virtù della libertà di accesso al codice sorgente, ovvero il codice con cui è stato scritto il programma.
  3. La libertà di copiare e distribuire legalmente e illimitatamente la copia integrale del programma, a condizione di consentire al destinatario di ricevere anche la copia del codice sorgente.
  4. La possibilità di modificare a piacere il programma e ridistribuirlo, a condizione che siano indicati gli estremi e l'autore della modifica, nonché sia mantenuta su di esso la licenza free.

In particolare il secondo punto (accesso al codice sorgente) è di importanza fondamentale. È esattamente l'opposto rispetto alla prassi in uso per il software commerciale, dove le licenze sono molto limitative e il codice sorgente è considerato segreto commerciale.
È grazie a questa libertà che chiunque lo desideri (e abbia ovviamente le capacità) puņ contribuire allo sviluppo del software libero, correggendo e migliorando. Il fatto che il codice sorgente sia "aperto" ha dato origine alla definizione "Open Source", sempre più utilizzata in alternativa a "free software".
Come accennato nel quarto punto, esistono anche alcuni doveri per l'utente, che hanno l'unico scopo di perpetuare la licenza stessa. In particolare un software soggetto a GPL deve essere ridistribuito sempre con la stessa licenza libera, inoltre č necessario citare le fonti originali e di ogni modifica.

Spesso, parlando di free software, incontro tra gli utenti inesperti il pregiudizio secondo cui un software gratuito non sarebbe un buon prodotto e potrebbe non essere legale scaricarlo gratuitamente. Ho conosciuto persone che preferiscono il software scaricato illegalmente e crakkato, piuttosto che utilizzare un free software meno noto.
Altro dubbio diffuso è: che cosa ci guadagna chi lo ha scritto?
Fino ad alcuni decenni or sono era prassi comune per chi scriveva un programma per propria necessità diffonderlo liberamente, in uno spirito di cooperazione indispensabile in un'epoca in cui i programmi funzionavano generalmente solo sul tipo di macchina per la quale erano stati scritti. Spesso un movente poteva essere anche la soddisfazione di vedere circolare la propria creazione per il mondo, abitudine che sembra essere sopravvissuta nei creatori di virus (almeno quelli disinteressati). Una buona motivazione attuale è la referenza e la pubblicità ottenute con la diffusione del proprio software, perlomeno se di buona qualità.

A volte mi sento dire "Copio il software perché costa troppo comprarlo". Oltre a disapprovare la pirateria informatica e quindi biasimare questo discorso, ritengo che la soluzione ovvia sia di usare free software, dopotutto nessuno obbliga ad acquistare alcunché.

Perché usarlo al posto del software commerciale.
Avendo la facoltà di studiare il codice sorgente, chiunque può individuare la presenza di bug, instabilità o possibili insidie per la privacy presenti in un programma. Il software libero è sottoposto quindi ad una continua verifica e revisione da parte di innumerevoli utenti neutrali, da cui ne deriva maggiore stabilità e sicurezza.

Leggendo la licenza d'uso di un software commerciale ci si può stupire delle limitazioni all'uso e le clausole liberatorie di responsabilità da parte del produttore. Giusto per divertimento si cerchi il file eula.txt incluso in Microsoft Windows.
In sostanza un produttore potrebbe in qualunque momento unilateralmente revocare la concessione all'uso del programma. Se inoltre i dati prodotti dall'applicazione sono salvati in formato proprietario, può diventare molto difficile adattarli ad una nuova applicazione.

Quando il produttore di un software commerciale decide di dismetterne lo sviluppo e l'assistenza, l'utente è indotto ad acquistarne una nuova versione, anche se quella precedente lo soddisfaceva ampiamente in tutte le necessità.
Il free software, in quanto liberamente ridistribuibile e modificabile ha spesso una vita molto lunga, e comunque, essendo le specifiche di pubblico dominio, è possibile riprenderne lo sviluppo in qualunque momento.

Gli enti pubblici dovrebbero usare free software.
Se un ente pubblico crea e diffonde al pubblico documenti creati con un formato proprietario induce i cittadini ad utilizzare quel software. Questa forma di pubblicità gratuita è certamente contrario al ruolo "super partes" che il governo dovrebbe avere.
Inoltre l'uso di programmi Open Source è un elemento a tutela della privacy del pubblico, in quanto chiunque può controllare il codice sorgente ed assicurarsi del suo livello di sicurezza (ovviamente lo faranno programmatori esperti, magari incaricati da associazioni di utenti e cittadini).
Un clamoroso esempio di violazione di privacy da parte di un software commerciale è il caso di Tony Blair e il documento riguardante l'occultamento delle armi di distruzione di massa da parte del regime iracheno. Finalmente gli enti pubblici europei si stanno sensibilizzando verso il free software: in Germania il comune di Monaco di Baviera, in Italia il comune di Roma e altri esempi si aggiungono con il passare del tempo.
Per il Governo Italiano si veda il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione.

Ultimo aggiornamento: 13/05/05

Torna a home page [alt+h]
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! Best viewed with any browser Linux User #354044 Seti at home Socio del MENSA italia - the high IQ society

© Marco Gualmini 2004. È consentito l'utilizzo dei testi contenuti nel sito per finalità non commerciali, previa comunicazione all'autore e citando questo sito come fonte.
L'autore non si assume alcuna responsabilità relativamente alle informazioni fornite, ai software consigliati ed ai contenuti dei siti web indicati.