![]() |
||
![]() |
||
Dagli atti degli Apostoli (2,1-11)
Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme
nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento
che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero
loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno
di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a
parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi.
Si trovavano allora in Gerusalemme Giudei osservanti di ogni nazione che
è sotto il cielo. Venuto quel fragore, la folla si radunò e rimase sbigottita
perché ciascuno li sentiva parlare la propria lingua. Erano stupefatti
e fuori di sé per lo stupore dicevano: "Costoro che parlano non sono forse
tutti Galilei? E com'è che li sentiamo ciascuno parlare la nostra lingua
nativa? Siamo Parti, Medi, Elamìti e abitanti della Mesopotamia, della
Giudea, della Cappadòcia, del Ponto e dell'Asia, della Frigia e della
Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirène, stranieri
di Roma, Ebrei e prosèliti, Cretesi e Arabi e li udiamo annunziare nelle
nostre lingue le grandi opere di Dio".
|
||
![]() |
||
Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra.
Se togli loro il respiro, muoiono
La gloria del Signore sia per sempre; |
||
![]() |
||
Dalla
prima lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi (12,3b-7,12-13)
Fratelli, nessuno può dire "Gesù è Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo. Vi sono poi diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversità di ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diversità di operazioni, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. E a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune: Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo. E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti ci siamo abbeverati a un solo Spirito. |
||
![]() |
||
Alleluia,
alleluia. "Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e
accendi in essi il fuoco del tuo amore". Alleluia.
|
||
![]() |
||
Dal Vangelo secondo Giovanni (20, 19-23)
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: "Pace a voi!". Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi". Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: "Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |