![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Turpino |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Turpino è un autentico gioiellino incastonato tra i paesaggi lunari dei calanchi, con una chiesa cinquecentesca dalle colonne di pietra, la vecchia cappella medioevale della Madonna della Neve e il palazzo Scaletta con i grandi loggiati riparati dai venti dove sostavano le carovane che percorrevano la via del sale, del mare, delle acciughe, crocevia collinare di mercanti, pellegrini e soldati che preferivano la via del crinale rispetto a quella, più comoda ma insicura, del fondovalle. | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Palazzo Scaletta con l'interno della cappella Scaletta. | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Le frazioni di Spigno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||
![]() |
||||
www.spignomonferrato.com - Comune di Spigno 2004 - wd : www.abaconline.it | ||||
![]() |