![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il ponte medioevale di San Rocco (Sec. XV) | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Praticamente intatto nelle forme originali, il ponte duecentesco a schiena d'asino che collegava l'abbazia alla Via Aemilia è interamente in pietra arenaria, sormontato al colmo da due cappelline utilizzate per la riscossione dei pedaggi. | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Lo scenario suggestivo è stato il fondale di famose scene del film "Il diavolo al Pontelungo", tratto dall'omonimo romanzo di Bacchelli. | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Abbazia di San Quintino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||
![]() |
||||
www.spignomonferrato.com - Comune di Spigno 2004 - wd : www.abaconline.it | ||||
![]() |