"MARE E MONTAGNA"
ambienti diversi, una storia in comune.
Prerequisiti
Per una migliore comprensione dell'itinerario didattico, si consiglia di fornire ai
ragazzi i seguenti concetti:
· la struttura interna della terra
· la Pangea e la deriva dei continenti
· la teoria della tettonica a zolle
· la formazione del Mar Mediterraneo e della catena appenninica
· l'acqua e i processi di erosione, trasporto e sedimentazione
· il ciclo delle rocce
· i fossili e la loro formazione
· la scala del tempo geologico
· la flora e la fauna degli habitat sotterranei
· l'ambiente marino e la vita nel mare
· i rapporti di nutrizione tra gli organismi marini.
· la flora e la fauna degli ambienti marini
· il rapporto tra l'uomo e l'ambiente naturale
Puoi trovare il materiale di approfondimento per i suddetti argomenti alla pagina
"Per saperne di pił".
|