Tutti gli anni il Sabato della
                settimana successiva a ferragosto: Notte d'Altri Tempi  
                 
                Il 26 Agosto 1254 Monterosso viene ceduta dalla repubblica di Pisa a quella genovese con
                larbitrato dei commissari Fiorentini. 
                 
                Questa festa č la rievocazione storica di quegli eventi. 
                I costumi sono riprodotti fedelmente e ci immergono in una notte magica dove tutto il
                paese torna al medioevo. 
                 
                Pių di 200 comparse suddivise in sbandieratori, crociati, guardie e principi, dame,
                signorotti, musici e popolani fanno da coreografia a quella che anno dopo anno
                simpone al pubblico come la pių grande festa medioevale ligure. 
                   
                Ore 19.00 Apertura banchi gastronomici 
                Ore 21.00 Nel piazzale antistante al parcheggio in Via Fegina, spettacolo degli
                sbandieratori di Fivizzano. In Piazza Garibaldi spettacolo di musica medioevale. 
                Ore 21.30 Inizio sfilata storica da Via 4 Novembre. 
                Ore 22.30 Inizio Rappresentazione storica della cessione di Monterosso della repubblica di
                Pisa e quella genovese. Spettacolo di danze medioevali e duelli.  
                  
                          |