Il 26 Ottobre u.s. 
        il Comitato si è incontrato con il Sig. Assessore all’Ambiente del 
        Comune di Falconara M.ma. per esporre e sottoporre all’attenzione 
        dell’Amministrazione alcune urgenti problematiche riguardanti il 
        quartiere.
        
        Organizzazione della viabilità:
        Riteniamo che in 
        relazione ai lavori di manutenzione del sottovia ferroviario di via 
        Baldelli alcuni disagi per i residenti potevano e possono essere 
        alleggeriti. 
        Trattandosi di 
        lavori che necessiteranno tempi di qualche settimana, per quanto 
        riguarda il trasporto pubblico locale non si può non prevedere o un 
        senso unico alternato soltanto per i mezzi pubblici oppure una navetta 
        di collegamento in sostituzione almeno dei transiti dei bus a 
        maggiore frequenza di utenza e quelli delle ore notturne (dopo le ore 
        18,00). 
        Ciò perché 
        l’avvenuta implementazione del servizio taxi a chiamata per tipologie di 
        utenti svantaggiati (età e problemi fisici) può avere scarso successo in 
        considerazione della complessità del meccanismo (trovare un telefono 
        pubblico poiché non tutti gli anziani sono dotati di cellulare – 
        imprevedibilità del traffico e dell’orario di coincidenza con il 
        servizio taxi chiamato qualora l’utente giunga da Ospedale Regionale o 
        da Ancona) ed inoltre esclude la fascia di utenza del mezzo pubblico 
        (anche abbonata) che per tipologia di attività è soggetta ad orari che 
        talvolta prevedono tempi di ripresa stretti o che si protraggono in 
        orario notturno (dopo le 18,00 del pomeriggio). Senza contare le 
        possibili avversità atmosferiche! 
        Infine è stato 
        chiesto che l’Amministrazione dia indicazioni alla Ditta esecutrice dei 
        lavori per una sistemazione delle attrezzature di cantiere in modo tale 
        che in occasione dell’interruzione dei lavori nei giorni del Sabato e 
        della Domenica sia consentita la transitabilità del sottovia nei due 
        sensi di marcia.
        
        Sicurezza pedonale e Vigile di 
        quartiere:
        Torniamo su tale 
        argomento poiché abbiamo constatato che un semaforo pedonale a chiamata 
        è stato opportunamente installato in via Marconi – quartiere Stadio – 
        che per quantità di traffico e caratteristiche della situazione 
        logistica è molto simile a quella del quartiere Villanova. 
        Pertanto come 
        chiesto nella recente Petizione firmata da 200 residenti, torniamo a 
        chiedere l’installazione del suddetto dispositivo a chiamata per 
        tutelare i pedoni nell’attraversamento della via Flaminia.
        Infine, sempre in 
        forza della stessa Petizione, abbiamo ribadito la necessità di una 
        maggiore estensione delle ore di presenza
        di un Agente della Polizia 
        Municipale nel quartiere non soltanto nell’ufficio appositamente adibito 
        ma soprattutto con compiti di fattiva vigilanza in tutto il quartiere 
        Villanova. 
        il Presidente dell'Associazione 
        Loris Calcina