| 
         
        18.06.2007 
        ASSEMBLEA DEL QUARTIERE VILLANOVA 
        
        OdG: 
        Relazione Bilancio 
        di Previsione 2007 del Comune di Falconara M.ma 
        
        In relazione all’oggetto dell’Assemblea del 
        quartiere Villanova svoltasi alle ore 21 del 18 Giugno 2007 presso i 
        locali della ex Scuola elementare Lorenzini gli intervenuti e firmatari 
        della presente rilevano che l’Assemblea odierna non è stata indetta in 
        contrapposizione o polemica con le precedenti assemblee che 
        sull’argomento ha indetto e realizzato l’Amministrazione comunale. 
        
        Ci spiace che Sindaco ed Assessori, ad 
        eccezione di interventi personali, non abbiano colto il desiderio di 
        confronto sulle problematiche e di individuazione partecipata di 
        obbiettivi concreti per migliorare la vivibilità del quartiere Villanova. 
        
        L’Assemblea di questa sera aveva ed ha lo 
        scopo di focalizzare l’attenzione sui gravi problemi del quartiere 
        Villanova i quali non possono essere sufficientemente affrontati in 
        assise a carattere più generale e cittadino. 
        
        Pertanto gli intervenuti alla presente 
        assemblea, pur manifestando la profonda delusione per l’assenza della 
        quasi totalità della Giunta comunale, con spirito costruttivo e 
        confidando in una pratica politica realmente partecipativa da parte 
        dell’Amministrazione tutta, formulano ugualmente le seguenti richieste 
        alla Giunta Comunale: 
        
          - 
          
          Stipula 
          immediata di un accordo di programma con la Regione Marche al fine di 
          non perdere i finanziamenti previsti dal Contratto di quartiere II 
          Villanova – Falconara Nord; 
   
          - 
          
          In 
          relazione ai possibili interventi riguardanti Polizia Locale e 
          Sicurezza si chiede che nell’ambito del Progetto integrato sicurezza 
          finanziato dalla Regione siano chiesti e reperiti fondi per il 
          semaforo pedonale già richiesto con Petizione popolare a Luglio 2004 e 
          per l’installazione di una telecamera presso l’area pubblica ex 
          Antonelli al fine di prevenire episodi di vandalismo; 
   
          - 
          
          Nell’ambito 
          delle problematiche relative ad Urbanistica ed Ambiente si chiede un 
          forte impegno dell’Amministrazione comunale anche nei confronti della 
          Regione Marche affinché le risorse ministeriali per l’Area ad Alto 
          Rischio di Crisi Ambientale e per il suo risanamento siano 
          prioritariamente indirizzate per interventi di risanamento del 
          quartiere non previsti nel Contratto di Quartiere II (spiaggia – aree 
          dimesse – ecc.). Altro aspetto riguarda la rivalutazione del progetto 
          di approdo/rimessaggio nella parte terminale della spiaggia del 
          quartiere così come proposto sia alla precedente amministrazione che a 
          quella attuale dai residenti nel corso dell’esperienza di 
          Progettazione Partecipata e contestuale rivalutazione dell’edificio ex 
          tiro a volo. Infine, nell’ambito della ridefinizione del sistema di 
          trasporto pubblico locale, si chiede di estendere la linea della 
          Circolare urbana di Falconara anche ai quartieri di Villanova e 
          Fiumesino. Per quanto riguarda la problematica della insalubrità dello 
          scalo merci ferroviario lato Castellaraccia a giorni sarà presentata 
          una apposita Petizione dei residenti e, comunque, fin da ora si chiede 
          un energico intervento dell’Amministrazione a tutela della salute e 
          sicurezza pubblica.  
   
          - 
          
          In 
          riferimento alle problematiche relative ai Lavori Pubblici e 
          Patrimonio, in considerazione della intensa attività che 
          quotidianamente svolgono le varie Associazioni culturali, si chiede di 
          definire in maniera inequivocabile la destinazione d’uso per attività 
          culturali e per l’associazionismo della ex Scuola elementare Lorenzini. 
          Nell’ambito degli obbiettivi di manutenzione dichiarati nella 
          Relazione si chiede la manutenzione dell’edificio della ex Scuola 
          Lorenzini prima che le problematiche inerenti la vetustà prendano 
          definitivamente ed irrimediabilmente il sopravvento. Per quanto 
          riguarda gli impianti sportivi si esorta l’Amministrazione a 
          considerare la struttura polivalente dell’ex area Antonelli come una 
          potenziale risorsa anche economica. L’Assemblea ritiene che la 
          sovrapposizione del manto sintetico all’attuale, obsoleto, fondo 
          renderebbe il campo – grazie alla presenza degli spogliatoi - 
          disponibile all’affitto per le società o per i privati (tennis – 
          calcio a 5 – pallamano).   
         
        
        Inoltre sono state aggiunte le seguenti 
        ulteriori  richieste da parte dei cittadini intervenuti: 
        
          - 
          
          soluzione 
          dei problemi di viabilità di via F. Campanella e di via D. Chiesa, 
          quest’ultima connessa all’accesso nel quartiere dei mezzi di soccorso 
          dei VV.FF.; 
   
          - 
          
          pulizia ed 
          intervento igienico nel sottopasso pedonale di connessione del 
          quartiere con il centro (ex passaggio a livello).  
         
        Su 
        richiesta dei cittadini intervenuti il presente verbale dell’Assemblea 
        sarà inviato anche ai capigruppo dei partiti presenti in consiglio 
        comunale. 
          
           |