LIBRO

 

Petrolkiller

di Gianfranco Bettin e Maurizio Dianese

Universale Economica Feltrinelli

ppgg 216 - € 7,50

 
Perché centinaia di operai al Petrolchimico di Marghera, ed in altri siti industriali in Europa e negli Stati Uniti, esposti al cloruro di vinile, sono morti o si sono ammalati? Il 2 novembre 2001 un’inattesa sentenza del Tribunale di Venezia mandando assolti gli imputati del “Processo Petrolchimico” – in pratica il vertice dell’industria chimica italiana, Montedison ed Enichem in testa – ha risposto che non si sa e che, comunque, non è colpa di nessuno.

Petrolkiller, sulla base di documenti riservati, individua precise responsabilità. La verità che ne risulta è ben diversa, e sconvolgente: le maggiori aziende chimiche americane ed europee, Montedison in testa, con un vero e proprio patto, hanno tenuto segreta per lungo tempo la notizia che il CVM provoca il cancro, e hanno lasciato esposti a quantità enormi della micidiale sostanza migliaia di lavoratori.

Gianfranco Bettin (scrittore e saggista) e Maurizio Danese (giornalista) hanno ritrovato quei documenti e, sulla loro base, hanno ricostruito questa tremenda storia, il lato oscuro di una grande tragedia umana e sociale che non può passare sotto silenzio neanche dopo la sconcertante sentenza di Venezia.

 
inizio pagina   menù ambiente nel mondo