RASSEGNA STAMPA 11.11.2002

 

MESSAGGERO
Ex-Enichem, oggi alla Camera si vota per la bonifica ambientale

FALCONARA - La Camera dei Deputati voterà in giornata l’emendamento alla legge finanziaria 2003 presentato dall’onorevole Marco Lion per il finanziamento della bonifica ambientale dell’area dell’ex stabilimento Enichem di Falconara Marittima. L’emendamento prevede l’accantonamento annuo presso il Ministero dell’Ambiente di due milioni di euro a partire dal 2003 fino al 2005 per un totale complessivo di circa 12 miliardi di lire, per interventi di bonifica dello stabilimento industriale dismesso ex-Enichem. Secondo Lion, «se approvato, questo emendamento permetterà al Comune di Falconara di intervenire direttamente nella bonifica dell’area che, come si sa, ha ospitato per molti anni uno stabilimento che ha prodotto un pesantissimo inquinamento, tant’è che è stato oggetto di sequestro da parte della magistratura. «Infatti la bonifica di quell’area è sicuramente propedeutica a qualsiasi progetto di riqualificazione che verrà deciso - spiega Lion - e per questo ho ritenuto importante proporre all’attenzione della Camera un fondo che permettesse un qualificato ed esaustivo intervento di bonifica da parte dell’amministrazione comunale. Se si tiene poi conto che Falconara Marittima, grazie ad un mio emendamento, fu inserita nel luglio scorso, con l’approvazione del collegato ambientale, nel programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, si capisce che, se verrà approvato questo emendamento alla finanziaria, potranno concretizzarsi, sotto l’egida diretta dell’amministrazione comunale, e in tempi molto più brevi, gli interventi di bonifica e riqualificazione di una parte strategica e importante di quel territorio». L’onorevole Lion, con i colleghi Abbondanzieri, Duca e Giascco ha inoltre presentato un ordine del giorno che impegna il Governo a provvedere a favore degli enti locali sedi di impianti di produzione e stoccaggio di prodotti assoggettati a tributi erariali, come nel caso della raffineria Api, una compartecipazione ai suddetti tributi, per interventi con finalità ambientale, così come era stato previsto dalla finanziaria 2001.

 
inizio pagina   rassegna stampa