RASSEGNA STAMPA 28.10.2002

 

MESSAGGERO
Riqualificazione, i dubbi dei residenti

Gli abitanti di Fiumesino non vogliono il by pass delle ferrovie nel quartiere

FALCONARA — Il contratto di quartiere per la riqualificazione di Fiumesino. Questo il tema del dibattito svoltosi sabato al circolo Arci. L'evento, organizzato dalla Margherita, ha visto seduti al tavolo dei relatori Antonio Graziosi, assessore ai Lavori pubblici, Furio Durpetti, dirigente settore urbanistica, Silvano Rossini, progettista contratto di quartiere, e Riccardo Picciafuoco, consulente prg. Dall'altro, in sala, i cittadini, i diretti interessati che vivranno da vicino la trasformazione del quartiere ora che il progetto è stato finanziato con oltre tre milioni di euro. Vivace il confronto emerso tra i tecnici e i residenti che hanno chiesto delucidazioni. Dalla realizzazione di una piazza al collegamento del quartiere con la Rocca grazie ad un ponte, dalla sistemazione di strade e marciapiedi alla creazione di una protezione verde per attutire l'impatto dell'Api. Queste alcune delle migliorie del contratto di quartiere. I residenti, comunque, non hanno apprezzato la matrice politica dell'incontro: avrebbero preferito un dibattito scorporato da interessi partitici e collegato esclusivamente al benessere del quartiere. Ma di dettagli tecnici si è comunque parlato. I cittadini, infatti, volevano capire se il by pass della linea ferroviaria passerà dentro Fiumesino: perché nel caso si opporrebbero con forza. Furio Durpetti, dirigente urbanistica del Comune e responsabile del progetto, ha spiegato che per il momento è stato approvato lo studio di fattibilità. Mentre sulla collocazione del raccordo nessuno si è sbilanciato: ancora non si sa se passerà per Fiumesino o verrà arretrato fin verso Chiaravalle. Dal canto loro, però, i residenti hanno messo le mani avanti: «Che nessuno pensi di rovinare il nostro quartiere».

 
inizio pagina   rassegna stampa