RASSEGNA STAMPA 09.07.2002

 

RESTO DEL CARLINO
FALCONARA  Un impegno ancor pił incisivo, quello dell'ufficio ambiente del comune, che proprio per tenere fede alle promesse fatte in occasione della stipula del protocollo d'intesa, ha acquistato un analizzatore per l'ozono. E' della scorsa settimana, infatti, l'accordo stilato tra Comune di Faconara, Regione, Arpam, Provincia e raffineria Api sulla diminuzione dei livelli d'ozono a seconda dei dati registrati giornalmente dalle centraline.

L'analizzatore andrą ad integrare la rete di monitoraggio della provincia e rappresenterą un supporto in pił per la tutela della salute dei cittadini dall'inquinamento. I casi di emergenza ozono e di superamento dei livelli di attenzione, saranno resi noti alla pagina 607 di Rai Tre e nel tabellone elettronico di piazza Mazzini.

Ulteriori informazioni sia sui rischi per la popolazione che sulle cautele da adottare potranno essere acquisite sul sito internet del Comune all'indirizzo www.comune.falconara-marittima.an.it/ambiente.

Entro questa estate , l'ufficio ambiente si doterą di ulteriori cinque tabelloni luminosi alfanumerici. Da questi verranno date tutte le informazioni e gli avvisi ai cittadini. Saranno posizionati in diversi punti del territorio comunale: in via Flaminia (ex colonia Cif-lato monte), a Barcaglione (nei pressi della chiesetta Madonna di Loreto-lato monte), a Castelferretti in via Ponte Murato di fronte al civico 9, all'incrocio tra via Adriatica e via Fiume (Lungomare di Rocca Priora) e al chilometro 4,77 di via Clementina all'altezza dell'ex casa colonica del Comune di Ancona.

 
inizio pagina   rassegna stampa