Il Comune
stravolge la viabilità
FALCONARA — Continua il
progetto «rivoluzionario» per la città del sindaco Carletti
che con le linee di indirizzo del nuovo piano urbano del
traffico (Put) intende sgravarla dagli ingorghi. Gli
obiettivi
Tra quelli a medio termine
gli architetti Aldo Gianleonardo e Riccardo Picciafuoco, che
hanno stilato il progetto, prevedono la fluidificazione del
traffico privato attraverso l'eliminazione dei parcheggi
lungo le sedi stradali critiche anche attraverso l'uso dei
sensi unici. E' prevista la riduzione dell'inquinamento
atmosferico derivante dal traffico carrabile e la
realizzazione di «isole ambientali» anche mediante
l'istituzione di zone pedonali e di zone a traffico limitato
all'interno dei centri abitati. Il nuovo Put prevede inoltre
la creazione di percorsi e circuiti pedonali ciclabili e
l'incentivazione del trasporto pubblico attraverso la
creazione di corsie preferenziali. Verrà inoltre eliminata
la sosta lungo la viabilità di scorrimento principale. In
futuro
Tra quelli che vengono
definiti invece gli obiettivi a medio lungo termine
l'amministrazione comunale metterà in atto la separazione
del traffico territoriale di attraversamento da quello di
distribuzione locale. La formazione di circuiti ad anello e
la separazione del traffico privato sono le altre priorità.
Infine il Comune intende localizzazare parcheggi
scambiatori, parcheggi intermodali e di rotazione. A
completamento dell'opera si prevede l'attuazione di punti
sosta riservati ai residenti e parcheggi per cicli e
motocicli. Centro città
Una serie di opere verranno
messe in atto per rendere maggiormente accessibili i punti
verso la spiaggia anche attraverso nuove opere strutturali.
Incentivazioni sono previste per la creazione di aree di
sosta pertinenziali. Falconara Alta
Nuovi percorsi
pedonali,piazzette panoramiche, anche attrezzate, per uso
ricreativo e sportivo sono previste nell'antico quartiere.
Per la strada di Barcaglione è invece prevista la
qualificazione ambientale con l'inserimento di alcuni
parcheggi e piazzole di sosta in prossimità dei punti
panoramici. Verrà infine creato un innesto alla variante
alla statale 76. Fiumesino-Villanova
Il nuovo Put mette in
bilancio la ricerca di intese con gli organi territoriali
con particolare riguardo per l'arretramento verso il confine
nord dell'innesto stradale (statale 16 e statale 76). Infine
divieto di transito per i mezzi pesanti su via Monti e
Tognetti limitando l'accesso ai residenti, ai bagnanti e ai
mezzi di soccorso. Per Rocca Priora è invece previsto il
raddoppio della statale 16. |