Api, avviato
il piano di caratterizzazione: primo passo verso
l’operazione-bonifica
FALCONARA - Presentata
dall'Api la prima fase del piano di caratterizzazione del
sito inquinato della raffineria che consentirà in tempi
brevi di completare lo studio, avviando, poi, la bonifica.
Il documento, illustrato al comune, è stato accolto con
soddisfazione dall'ufficio ambiente, che, solo pochi mesi
fa, ad ottobre, aveva bocciato questo stesso atto,
considerato incompleto e non del tutto organico. L'Api, ora,
ha recepito gli indirizzi di lavoro suggeritele e i
risultati cominciano a vedersi. Trascritti nero su bianco i
punti salienti del piano elaborato per comprendere i dati
sul fenomeno dell'inquinamento dell'area. Particolare
attenzione, inoltre, è stata data agli interventi sui
quattro fossi, lo Scolatore, ormai concluso, il Rigatta, in
itinere, Castellaraccia e Caserme, da svolgersi. Entro marzo
il documento verrà valutato dalla Conferenza dei servizi,
che ne darà la definitiva approvazione, mentre nei prossimi
giorni, l'Api consegnerà anche le analisi sulle acque
sotterranee e sui gas interstiziali. Entro l'estate, poi,
sarà conclusa anche la seconda parte del piano di
caratterizzazione, che contemplerà proposte sui piezometri
per la raccolta del surnatante. Fase successiva: quella
operativa della bonifica, su cui inciderà l'inserimento del
sito falconarese nell'elenco di quelli nazionali da
bonificare. |