RASSEGNA STAMPA 17.02.2002

 

MESSAGGERO
Il sindaco rassicura i residenti Carletti a Fiumesino «La linea Fs non sarà arretrata»

FALCONARA - «E' giusto che i residenti abbiano le loro preoccupazioni perché vigilano sul territorio dove vivono». Così il primo cittadino, Giancarlo Carletti, reagisce alle dichiarazioni degli abitanti di Fiumesino, apparse sul Messaggero in seguito ad un'assemblea pubblica organizzata dal comitato di quartiere qualche settimana fa. Quindi, via libera al chiarimento ed al confronto, anche se il sindaco rimane perplesso di fronte allo sconfinamento nel campo della progettazione. Ma si dice pronto ad incontrarli. Quali le questioni sul tavolo? Lo spostamento di alcune abitazioni dirimpettaie dell'Api nella zona del Tesoro, il nuovo svincolo per l'Api e l'arretramento della linea ferroviaria. Una serie di progetti che, secondo i residenti, andrebbero a peggiorare la situazione del quartiere col rischio di strozzarlo tra strade, passaggi di mezzi pesanti e raffineria. Di qui la necessità di sottoscrivere un accordo col sindaco sul futuro di Fiumesino. Carletti puntualizza alcune questioni: «La costruzione di 250 appartamenti in zona del Tesoro è già prevista. Ma naturalmente i residenti possono scegliere se andarci, non lo imponiamo. Anche se riteniamo che alcune abitazioni di Fiumesino non abbiamo un'ubicazione rispondente alle esigenze di salute ed è quindi auspicabile lasciarle per creare una fascia libera di sicurezza. Chi vuole può continuare a ricorrere alla delibera comunale, legata ai fondi regionali, che permette al cittadino di trasferirsi in un appartamento in affitto grazie all'apporto economico degli enti». Per il sindaco, inoltre, il progetto delle Fs riguardante l'arretramento della linea dietro Fiumesino, rappresenta anche una preoccupazione del Comune. «Quella bretella non ci trova d'accordo perché va a devastare il parco fluviale, esprimeremo parere negativo». Ma i dubbi maggiori dei residenti sono sull'eventualità di allargare via Conventino per far passare gli autocarri. «Lì una modifica di viabilità ci sarà ammette Carletti - ma con l'obiettivo di portare vantaggi. Comunque bisognerà discuterne». Quindi apertura e disponibilità. Ma, ora, il passo decisivo sarà il confronto tra sindaco e cittadini, previsto al massimo tra un paio di settimane, che stabilirà i rispettivi sensi di marcia.

 
inizio pagina   rassegna stampa