LETTERA (Raccomandata a/r)

 

Destinatario : Egr. Sig MINISTRO delle Infrastrutture e dei Trasporti - Roma

Egr Sig. MINISTRO dell’Ambiente - Roma

Egr. Sig. Prefetto di Ancona

Egr. Sig. Presidente della Regione Marche Ancona

Egr. Sig. Presidente della Provincia di Ancona

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Falconara

Spett. Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Capitaneria di Porto di Ancona

Egr. Sig. Presidente dell’Autorità Portuale di Ancona

Egr. Sig. Ispettore del Registro Italiano Navale

p.c.

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Ancona

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Montemarciano

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Senigallia

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Sirolo

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Numana

Egr. Sig. Sindaco del Comune di Porto Recanati

Egr. Sig. Presidente del "Parco del Conero"

Egr. Sig. Presidente Azienda di Promozione Turistica Regionale A.P.T.R.

Egr. Sig.Presidente Confcommercio di Ancona

Egr. Sig. Presidente Confesercenti di Ancona

Oggetto : Scalo ad Ancona – Falconara della petroliera “Moskovskiy Festival”
Data : 26 Dicembre 2002
 

URGENTISSIMA

In relazione al preannunciato transito nelle acque del Mare Adriatico ed al suo scalo presso il terminal petrolifero della raffineria API di Falconara della petroliera Moskovskiy Festival dotata di scafo singolo, esprimiamo la grave preoccupazione per gli indubbi maggiori ed ulteriori rischi ambientali ed economici che questo tipo di petroliere determina per il nostro mare ed il nostro litorale.

Quanto sopra anche tenuto conto del già catastrofico incidente occorso alla M/C “Prestige” con enormi ripercussioni dannose non solo per l’ambiente marino e costiero, ma anche in campo economico-finanziario

E' nostro parere che bene hanno fatto i Governi della Spagna e della Francia ad allontanare dalla zona economica esclusiva il transito di siffatte petroliere. Ed, a questo proposito, sarebbe auspicabile una forte presa di posizione nei confronti del Governo Italiano da parte delle Amministrazioni ed Autorità pubbliche che hanno nel mare e nelle sue coste una inestimabile ricchezza naturale ed economica. La stessa comunità Europea sta valutando in tempi rapidi l’adeguamento delle misure restrittive nei confronti delle MM/CC di analoga struttura e vetustà

Nonostante il tentativo dell'U.E. di accelerare la rottamazione delle petroliere a scafo singolo, riteniamo che soltanto divieti di attracco e transito a petroliere come la Moskovskiy Festival possano indurre innanzi tutto chi ordina i carichi petroliferi a pretendere petroliere con doppio scafo.

Proprio in relazione a quest'ultimo aspetto ed alle sconcertanti ed inspiegabili affermazioni della Responsabile dei Rapporti con il Territorio della raffineria API di Falconara che sostiene, in contraddizione a quanto affermato dall’Autorità Marittima di Ancona, che la Moskovskiy Festival è una "petroliera dotata di doppio scafo" (vedi Messaggero e Resto del Carlino del 24.12.02)

               Chiediamo a quanti in indirizzo, ognuno per la parte di competenza:

  • Di impedire alla predetta unità l’arrivo nelle acque marittime antistanti il litorale anconetano-falconarese;

  • Comunque, di verificare, non solo nella forma attraverso la documentazione in possesso della nave, ma nel merito la “bontà” strutturale della M/C in questione, anche alla luce del “Memorandum di Parigi”;

  • Considerato che la Moskovskiy Festival appartiene alla flotta della Novorossiysk Shipping Company (Federazione Russa), di accertare se, negli ultimi mesi, essa sia stata sottoposta al controllo nell'Unione Europea da parte del personale ispettivo preposto;

  • Se la M/C Moskovskiy sia stata noleggiata dall’ ENEL S.p.A. o dalla raffineria API S.p.A.  e, soprattutto, se tale scelta sia stata determinata per meri fini economici, e, quindi, senza rispettare, invece, l’assoluto primario pubblico interesse della sicurezza dell’ equipaggio e della navigazione nonché della tutela dell’ambiente .

COMITATO DEL QUARTIERE VILLANOVA

COMITATO DEL QUARTIERE FIUMESINO

 
inizio pagina   menù lettere