 |
Uno dei principali servizi che mettiamo a disposizione dei ns. clienti è il servizio di progettazione degli impianti elettrici e speciali e
lo studio ed il progetto illuminotecnico. Tale attività si suddivide normalmente in quattro fasi principali: la prima è l’acquisizione dei
preliminari architettonici e degli arredi, la seconda fase è la realizzazione di un progetto di massima, la terza è lo sviluppo del progetto
definitivo, e per ultimo la realizzazione effettiva dei lavori.
- ACQUISIZIONI PRELIMINARI:
L’acquisizione dei preliminari consiste nel prendere visione delle planimetrie e, interfacciandosi con il cliente, considerando le sue
aspettative ed esigenze, gli arredi che il cliente pensa di utilizzare passare alla redazione di un progetto di massima.
- PROGETTO DI MASSIMA
In base alle richieste del cliente e alle valutazioni tecniche vengono sviluppati i progetti di massima per gli impianti e gli studi
illuminotecnici e vengono selezionati i prodotti che siano i più appropriati per l’uso a cui è destinato l’immobile, residenziale o
industriale che sia.
Il progetto viene sottoposto al committente, con il quale si affinano le varie scelte sia tecniche che economiche.
- PROGETTO DEFINITIVO
Una volta terminata la seconda fase, viene redatto il progetto definitivo, costituito oltre che dai progetti dei vari impianti anche da
relazioni tecniche e dal computo estimativo dell’opera.
- ESECUZIONE DEI LAVORI
Dopo l’approvazione del cliente al progetto ed al computo metrico estimativo definitivi, i lavori vengono eseguiti dal ns. personale
seguendo scrupolosamente il progetto, in modo tale da consentire alla fine della realizzazione di avere il lavoro finito conforme alle
aspettative della committenza sia a livello tecnico - estetico che economico.
ALCUNI ESEMPI DI PROGETTI, CON SCHEDE TECNICHE E PARTICOLARI DEI CORPI ILLUMINANTI
Prima fase: acquisizione preliminare
Seconda fase: disegno progetto finale
|
|