Riconoscimenti anni 2008 2009 2010
|
Primo Premio "EL
BICCOCHIN D'OR" stagione 2010/2011 Motivazione Ottima l'interpretazione di tutti i personaggi con accenno particolare al personaggio di Carletto. Buona la dizione dialettale. Un primo atto vivace e ricco di sorprese molto esilaranti lascia presagire risvolti di vera comicità; il terzo atto ha presentato immagini ed espressioni di grande affetto e saggezza. Bella la scenografia e ottima la regia
|
![]() |
Primo Premio "EL BICCOCHIN D'OR" stagione 2009/20010 Motivazione
|
|
2° classificata Premio Teatrale S.Domingo 2010-2011
con un ottima scenografia a più quadri, una regia che è riuscita a valorizzare un testo sicuramente brillante già di per se, la compagnia ha dimostrato un notevole ritmo nella recitazione dall'inizio alla fine, offrendo uno spettacolo molto gradevole
menzione Marzio Omati (don lisander nella Gesetta del Pasquiroeu)
|
|
1° PREMIO di 1° grado sez. DIALETTO
Rassegna G.A.T.a.L.
2008 -2009
con la commedia "Che bel gener...
l'era el mè gener!
La collaudata esperienza della Compagnia
si dimostra nell'ottimo spettacolo realizzato. Brio frizzante
dell'interpretazione, vivacità
nelle caratterizzazioni, simpatia traboccante del protagonista rendono
naturale la riuscita del travolgente allestimento. Milano, 10 ottobre 2009 p, la Giuria Roberto Zago I BARLAFUSS hanno vinto la Rassegna dialettale al San Babila di Milano 2008 premio per "miglior scenografia "
|
Riconoscimenti anno 2008
|
LA TARUMBA Rassegna Gatal 2008 2° premio di 1°grado
con "Ona dumenega de paura"
|
Riconoscimenti anno 2007
|
Rassegna
Gatal 2007
1° premio di primo grado per Amilcare Ricotti Cap comic de Milano
|
|
Rassegna
Gatal 2007
1° premio di primo grado per La banda dell'Ortiga
|
|
LA TARUMBA Rassegna SANTO DOMINGO2002 3° premio
con "LA Nemica"
|