Il Bridge è un gioco di coppia | ||
Si gioca con un mazzo di carte francesi (52 carte senza jolly) |
||
I giocatori che giocano insieme e formano una coppia si siedono uno di fronte all'altro. Le due coppie prendono il nome dei punti cardinali: Nord/Sud giocano contro Est/Ovest. | ![]() |
|
![]() |
ll mazziere (a rotazione ciascuno dei quattro giocatori) distribuisce il mazzo di carte, fornendone una alla volta e partendo dal giocatore alla propria sinistra. Tutti i movimenti del bridge si svolgono quindi in senso orario e cioè da sinistra a destra. | |
Lo scopo di ciascuna coppia è quello di fare più prese possibili. | ![]() |
|
Una presa si effettua quando ognuno dei quattro giocatori ha fornito una carta. Postulato imprescindibile del gioco è che si debba rispondere nel seme di uscita del primo giocatore: se il primo giocatore gioca fiori, tutti devono giocare una carta di fiori. | ||
La presa è patrimonio della coppia e non del singolo giocatore. | ![]() |
|
![]() |
L'atout modifica in parte il concetto di presa prima espresso in quanto una carta anche bassa ma di atout può vincere su una carta più alta di un altro seme. | |
Se si gioca con una predeterminata atout, un giocatore potrà intavolare una carta di atout soltanto quando non avrà più carte del seme di uscita del primo giocatore oppure quando il primo giocatore uscirà in atout. | ![]() |
|
![]() |
Un mazzo di carte pesa 40 grammi o punti o quello che volete voi, in quanto si è dato simbolicamente all'Asso valore 4, al Re valore 3, alla Donna valore 2, al Fante valore 1. Se una coppia avrà 20 punti e l'altra 20, Nord/Sud ed Est/Ovest si spartiranno le prese in modo quasi uniforme; se una coppia avrà 38 punti e l'altra 2 farà probabilmente quasi tutte le prese una sola coppia. | |
I quattro giocatori possono scegliere( poi vedremo come) un seme ed eleggerlo colore dominante (briscola o atout) oppure giocare senza briscola (senza atout). | ![]() |
|
insomma.....
|
||
|
||
SECONDA PARTE |
|
|
La carta più alta di ogni seme è l'Asso, poi il Re, la Donna, il Fante, il 10, e via a decrescere fino al 2 che è la "Cenerentola" | ![]() |
Avendo ciascun giocatore 13 carte (52:4 = 13), le prese a disposizione delle coppie, in ogni smazzata, sono 13. Potrà succedere che in alcune smazzate Nord/Sud facciano 7 prese ed Est/Ovest 6 ed in altre Est/Ovest 12 e Nord/Sud 1. Potrà accadere cioè che in alcune mani le due coppie si accaparrino un numero di prese quasi uguale e che in altre invece una coppia prevalga di molto sull'altra. | |
A far fare delle prese ad una coppia sarà il possesso di carte alte. | |
Se si gioca senza atout farà sempre presa la carta più alta del seme di uscita.Se due o più giocatori intavolano (non possedendo carte del seme di uscita) una atout, farà la presa il giocatore che ha fornito l'atout più alta. |
...insomma...
....a farci fare delle prese sarà il possesso delle
carte alte. Più carte alte avremo noi ed il nostro compagno, più prese faremo e meno
quindi ne faranno gli avversari . Si è dato simbolicamente al mazzo di carte un peso di
40 ed alle singole carte un valore di 4 (Asso), 3 (Re), 2 (Donna), 1 (Fante). Se assieme
al nostro compagno avessimo 25 dei totali 40 punti del mazzo potremo presumibilmente fare
più prese dei nostri avversari che ne hanno soltanto 15. Se possedessimo 32 punti potremo
fare molte più prese dei nostri avversari.
I quattro giocatori hanno modo di scegliere un colore e di eleggerlo briscola temporanea
per la mano che stanno giocando oppure possono scegliere di giocare senza briscola
(atout). Nel primo caso e cioè quando i giocatori scelgono una atout, le modali à di
"presa" viste precedentemente vengono in parte modificate. Fa infatti la presa o
la carta più alta del seme giocato dal primo giocatore oppure la carta più alta di atout
(resta immutata la regola che bisogna giocare, possdendola, una carta del colore di
uscita). Il 3 di Cuori, insomma , può vincere sull'Asso di Fiori...se Cuori è Atout!
TERZA PARTE | ||||||||
Dopo la smazzatura delle carte, il
gioco inizia con la dichiarazione.
Esempio di dichiarazione: Nord 3 La dichiarazione è terminata in quanto ci sono stati 3
"Passo" consecutivi. La coppia Nord/Sud ha eletto il colore di Cuori
colore di atout e dovrà realizzare 9 o più prese (la dichiarazione di 3
...insomma... ....dopo la smazzatura, il gioco inizia con la dichiarazione. I quattro giocatori si scambiano informazioni sulle carte possedute per capire quante prese potranno poi fare nella fase pratica del gioco, quella della giocata delle carte. Il linguaggio usato è un linguaggio convenzionale, legato ai quattro semi più i senza atout ed al numero delle prese. Praticamente una vera e propria lingua straniera che occorre imparare. Se una coppia ha vinto la dichiarazione promettendo di fare 9 prese, dovrà poi realizzare 9 o più prese per meritare un premio in punteggio attivo. Se farà meno di 9 prese un premio positivo andrà agli avversari. Alcune dichiarazioni, qualora realizzate, meritano
premi particolari e particolarmente cospicui. Sono le manches (3Sa, 5 Abbiamo cercato di farvi capire che cosa è il bridge e di farvi entrare gradatamente nel nostro magico mondo fatto di logica, intuito e spirito di iniziativa. Siamo a vostra disposizione per farvi innamorare dello sport più bello del mondo e per scoprire in voi eventuali doti da campioni futuri. L'Italia ha vinto nel bridge più in qualunque sport, in passato... qualcuno di voi potrebbe rappresentare il suo futuro. |
||||||||