Rotovaglio
L 3000
Questo
rotovaglio è costruito con un telaio base elettrosaldato particolarmente
robusto. La motorizzazione si trova nella parte anteriore della macchina
assieme a tutti i relativi organi di trasmissione oleodinamici. Nella
parte centrale sono montate le quattro ruote che supportano e danno moto
al cilindro vagliante, facilmente sostituibile in pochi minuti da un solo
operatore. La capiente tramoggia di alimentazione è dotata di un
nastro a tapparelle con velocità regolabile; una spazzola nella
parte destra della macchina permette di mantenere sempre pulito il cilindro
vagliante evitandone l'intasamento anche con materiale particolarmente
umido. Sia il materiale "sotto vaglio" che il materiale "sopra
vaglio" vengono raccolti da due nastri i quali portano il materiale
ad un'altezza di 2,6 mt. Le pareti laterali sono chiuse con pannelli in
lamiera per la salvaguardia degli organi in movimento.
|
 |