Coordinamento del Volontariato - XVI Circoscrizione Roma - Sede operativa: Via del Casaletto, 400 -Tel. 06-6537727 Al "Coordinamento del Volontariato - XVI Circoscrizione Roma", esperienza pilota del Comune di Roma, aderiscono associazioni di volontariato laiche e religiose che operano nel territorio. Si può aderire sia in forma associativa che individuale prestando il proprio contributo volontario in uno dei vari settori di attività svolta. Oltre alle attività esistenti, sono al nastro di partenza corsi specifici per la creazione di squadre di protezione civile e di sportelli di consulenza legale e psicologica. Di seguito sono riportate le associazioni che fanno parte di questo organismo e le loro specifiche prestazioni operative.
CENTRO DI ACCOGLIENZA PER DONNE CHE NON VOGLIONO PIU' SUBIRE VIOLENZA
Via Pietro Cartoni n. 3 -tel. 06-538336 (segreteria telefonica attiva 24 ore) Servizi offerti: presta aiuto e sostegno a minori in situazioni di disagio familiare .o in condizioni di temporaneo affidamento presso strUtture di accoglienza. Via Sprovieri n. 12 -tel. 06-5809729 Servizi offerti: informazione ed orientamento ai gioyani sul servizio civile (obiezione di coscienza). Assistenza, informazione e corsi di alfabetizzazione per extracomunitari. Via di Monteverde n. 156- te1.06-58200319 Servizi offerti: progetti di cooperazione e sensibi1izzazione mirati prevalentemente allo sviluppo dei paesi del terzo mondo. Associazione "UNIVOC" Unione Italiana Volontari Pro-Ciechi Via del Casaletto, 400 -tel. 06-6537727 - 06-5827940 Servizi offerti: Aiuto sostegno ai non-vedenti Comitato di Zona.per l'integrazione sociale delle persone con disabilità Via del Casaletto, 400 -tel. 06-6537727 - 06-5884038 Servizi Offerti: svolge attività di informazione e di coordinamento per i disabili e le loro famiglie nello stimolare attività tendenti alla realizzazione di un futuro decoroso ai disabili. Associazione "Filo d' Argento" di Focolare Casa Nostra Viale dei Quattro Venti n.86 - tel. 06-5882615 Servizi offerti: si rivolge a tutti gli anziani offrendo aiuto per consulenze mediche, problematiche della terza età, consulenza fiscale, attività ricreative. Via Sprovieri n.12 -tel. 06-5802729 Servizi offerti: incontro, sostegno, socializzazione ai portatori di handicap, Gruppo Donatori Sangue e Piastrine "Blood for life" (associato alla C.R.I. -codice gruppo: 256) presso la Sede Operativa del Coordinamento, presso i Centri d' Ascolto Caritas della XXXI Prefettura. Parrocchia SS.Crocifisso (XXXI Prefettura) via di Bravetta n. 332- tel. 06-66153856 - 06-66140506 Servizi offerti: Centro d'ascolto: raccolta e distribuzione viveri e vestiario, assistenza ginecologica, assistenza legale, assistenza oculistica, assistenza pratiche pensionistiche. Attività Teatrale (ragazzi e ragazze oltre i 12 anni). Gruppo degli Amici (anziani). Adozioni a distanza. Mensa ( tutte le domeniche) -Vestiario -Pulizia personale (dalle 8.00in poi) - raccolta e distribuzione indumenti e viveri. Gemellaggio con Curtina (Uruguay) -progetto fattoria. Gemellaggiocon Orekum (Albania) -progetto ospedale. Via del Casaletto n. 400 - tel. 06-6537727 - 06-66153856 Servizi offerti: centro di accoglienza per extracomunitari: corsi di alfabetizzazione, inserimento nel mondo del lavoro, pratiche familiari e pensionistiche, informativa sui permessi di soggiorno, pratiche ed assistenze sanitarie. Parrocchia S. Girolamo (XXXI Prefettura) Via dei Buonvisi n. 3 tel. 06-6550194 Servizi offerti: Centro d'ascolto: raccolta e distribuzione viveri e vestiario, assistenza pratiche pensionistiche, assistenza, non sanitaria, a persone anziane, sole e malate. Oratorio: attività teatrale, attività sportiva, attività musicale, accompagnamento allo studio per ragazzi in difficoltà. Gruppo dell' Amicizia (Centro Anziani). Gruppo San Vincenzo: assistenza e distribuzione viveri a domicilio ad anziani, disabili e famiglie disagiate. Parrocchia S.M. del Carmine e S. Giuseppe Via del Casaletto n. 691 -tel. 06-6530328 Servizi offerti: centro d'ascolto, ambulatorio medico per extracomunitari, distribuzione di viveri e vestiario. Parrocchia S. Paolo della Croce (XXXI Prefettura) Via di Poggio Verde n. 319 -tel. 06-6555672 Servizi offerti: centro d'ascolto: raccolta e distribuzione di viveri e vestiario, assistenza domiciliare (assistenza a persone sole, anziani, malati, esclusa l'àssistenza sanitaria) Centro Anziani. presso le parrocchie della xxx Prefettura (Monteverde) Servizi offerti: accompagnamento, aiuto allo studio, spazio ludico, sportivo, ecc Parrocchia S. Maria Madre della Provvidenza (XXX Prefettura) Via di Donna Olimpia n. 35 -tel. 06-58209825 Servizi offerti: Centro d'ascolto. Centro Anziani. Gruppo Donatori Sangue (collegato al "Bambin Gesù"). Parrocchia Nostra Signora di La Salette (XXX Prefettura) Piazza di La Salette -tel. 06-58209423 Servizi offerti: Centro d'ascolto: assistenza legale, assistenza psicologica, assistenza fiscale. Centro Anziani. Gruppo Donatori Sangue (associato alla C.R.I.). Assistenza ai poveri. Parrocchia S.Dam.aso (XXX Prefettura) Via di Monteverde n. 10- tel. 06-536183 Servizi offerti: Centro d'ascolto. Distribuzione Indumenti. Centro Anziani -Club degli "anta". , Parrocchia dei Santi Patroni (XXX Prefettura) Cir.ne Gianicolense n.12 -tel. 06-5815266 Servizi offerti: Centro d'ascolto. Servizio ai Senza Tetto. Centro Anziani -Amici della 3° età "A.Marsico" sez. territ. Movimento G.S.A.. Gruppo dell' Amicizia (portatori di handicaps). Gruppo Donatori Sangue. Associazione Alcolisti Anonimi. Parrocchia S. Giulio (XXX Prefettura) Via P. Maidalchini n. 17 - tel.06-536125 Servizi offerti: Centro d' Ascolto. Centro Anziani -Gruppo de1l' Amicizia. Gruppo Donatori Sangue. Coordinamento Genitori Democratici (C.G.D.) "Monteverde" Via del Casaletto n. 400 -tel. 06-6537727 - 06-65744782 Servizi offerti: consulenza e supporto ai genitori nei rapporti con la scuola, integrazione ragazzi con handicaps, immigrati ed in situazioni di disagio. ALTRE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO-Via del Casaletto, 260- Tel. 06-58230136 Servizi offerti: mensa per gli immigrati; assistenza domiciliare per gli anziani; assistenza per l'infanzia Via di Donna Olimpia, 195 -Tel. 06-58200922 Servizi offerti: assistenza psicologica, morale, e sanitaria per gli ammalati; collaborazioni: U.S.L. Ospedale S. Spirito in Sassia, corsi per preparazione di persone che desiderano impegnarsi in modo continuativo a favore degli infermi degli ospedali romani e della regione Lazio. Via Ramazzini, 31 -Tel. - 06-5875222 - 06-5875220 Servizio Mobile di Assistenza al Cittadino U.M.A.C. -Tel. 06-65743293 - 06-5875381 II servizio è destinato a chi è solo: un volontario della C.R.I., con l'ausilio di scooters attrezzati e radiocollegati, si reca a domicilio di anziani, malati cronici, portatori di handicaps, soggetti temporaneamente inabili per acquisto e consegna di medicinali, generi di prima necessità, per acquisizione e consegna di documenti, di comunicazioniurgenti al/dal medico di famiglia. C.R.I. -Gruppo Donatori Sangue Via Ramazzini n. 31- Tel. 06-65741224 Servizi offerti: assistenza sanitaria per anziani, minori, malati e handicappati; soccorso malati e protezione civile; intrattenimento e prevenzione per i giovani (centri sociali,centri di riabilitazione, strutture educative, strutture ospedaliere ed ambulatoriali, sezioni mobili di soccorso in calamità). Via Clivo Rutario, 47 -Tel. 06-5896780 Servizi offerti; prevenzione, cure sanitarie; ricerca e studio per handicappati fisici e psichici; opera nelle comunità, strutture educative collaborazioni: ENAIP Associazione "INSIEME" per l'affidamento familiare e l'aiuto ai minori Via Portuense, 750 -Tel. 06-6554378 Servizi offerti: assistenza in casa famiglia, affidamento familiare. -45 Via Ramazzini, 31- 00151 Roma .
CENTRO DI ACCOGLIENZA PER DONNE CHE NON VOGLIONO PIU' SUBIRE VIOLENZAIl centro gestito dall'Associazione Differenza Donna, in rapporto di convenzione con la Provincia di Roma, è aperto da marzo 1992 per tutte le donne che subiscono violenza (maltrattamento in famiglia, molestie, ricatti sul lavoro, stupro). È un luogo: di solidarietà per dire basta alla violenza; di volontarie formate ad hoc; di ascolto telefonico 24 ore su 24; di consulenza con avvocati e affiancamento nei processi e nei rapporti con istituzioni e servizi; di ospitalità temporanea per donne ed eventuali figli minori in fuga da situazioni di violenza estrema. Tel.: 06-5810926- fax: 06-5811473. |