|  
		
		  
		  
		  - 1 
		  
 -  Wallace (James) et Erickson 
			(Jim). - Hard Drive: Bill Gates and the Making of the Microsoft 
			Empire. - Harperbusiness, 1993. ISBN 0887306292.  
			
 
		    - 2 
		  
 -  Cringely (Robert X.). - 
			Accidental Empires : How the Boys of Silicon Valley Make Their 
			Millions, Battle Foreign Competition, and Still Can't Get a Date. 
			- Harperbusiness, 1996. ISBN 0887308554.  
			
 
		    - 3 
		  
 -  Wallace (James). - Overdrive 
			: Bill Gates and the Race to Control Cyberspace. - John Wiley 
			and Sons, 1997. ISBN 0471180416.  
			
 
		    - 4 
		  
 -  CNN - U.S. vs. Microsoft. http://cnn.com/SPECIALS/1997/microsoft/poll. 
			 
			
 
		    - 5 
		  
 -  Zdnn news special: Doj-microsoft 
			round 2, microsoft comes out swinging. http://www.zdnet.com/zdnn/special/msdoj2.html. 
			 
			
 
		    - 6 
		  
 -  Perspectives. http://www.news.com/Perspectives/Soapbox/rs12_30_97a.html?nd. 
			 
			
 
		    - 7 
		  
 -  M.V. - Microsoft m'a tué. 
			Science et Vie Micro (SVM), no157, février 1998, p. 69. 
			 
			
 
		    - 8 
		  
 -  Le virus informatique. http://www.virus.ldh.org/. 
			 
			
 
		    - 9 
		  
 -  Stallman (Richard M.). 
			- The right to read. Communications of the ACM, vol. 40, 
			n'27 2, février 1997. - Disponible sur le Web http://www.gnu.org/people/rms.html. 
			 
			
 
		    - 10 
		  
 -  Schulmnn (Andrew). - LA law. 
			The Stac case judged February 23, 1994, in Los Angeles, http://www.dap.csiro.au/Interest/LA-Law.html. 
			 
			
 
		    - 11 
		  
 -  The CLRC recommendations on 
			reverse engineering and decompilation: giving local developers an 
			equal right to compete. http://www.sisa.org.au/SISASubmission1.html. 
			 
			
 
		    - 12 
		  
 -  Microsoft & others oppose 
			interoperability in HR 1555. http://www.essential.org/listproc/info-policy-notes/msg00158.html. 
			 
			
 
		    - 13 
		  
 -  PC WEEK: Netscape to present 
			DOJ with Microsoft antitrust info. http://www.zdnet.com/pcweek/news/0819/19edoj.html. 
			 
			
 
		    - 14 
		  
 -  ftp://ftp.ora.com/pub/examples/windows/win95.update/ntwk4.html. 
			 
			
 
		    - 15 
		  
 -  Le virus informatique/page27. 
			http://www.virus.ldh.org/num_01/pages/page27.html.  
			
 
		    - 16 
		  
 -  Minimal NT Server/Workstation 
			Differences. http://software.ora.com/News/ms_internet_andrews.html. 
			 
			
 
		    - 17 
		  
 -  Dossier Piratage- 10 questions 
			- Microsoft France. http://www.microsoft.com/france/piratage/question.htm. 
			 
			
 
		    - 18 
		  
 -  http://europa.eu.int/en/comm/dg04/public/en/art8586.pdf. 
			 
			
 
		    - 19 
		  
 -  Bulletin UE 07-1994 (fr): 2.4.1 
			Engagement de Microsoft envers la Commission européenne. http://europa.eu.int/abc/doc/off/bull/fr/9407/p204001.htm. 
			 
			
 
		    - 20 
		  
 -  Swiss schools to get MS software. 
			http://www.news.com/News/Item/0,4,15086,00.html.  
			
 
		    - 21 
		  
 -  MS college deal protest escalates. 
			http://www.news.com/News/Item/0,4,17212,00.html.  
			
 
		    - 22 
		  
 -  Cal State delays MS pact. http://www.zdnet.com/zdnn/content/zdnn/0107/269241.html. 
			 
			
 
		    - 23 
		  
 -  Elmer-DeWitt (Philip). - Bill 
			Gates wants a piece of everybody's action. Time, 6/5/95. 
			 
			
 
		    - 24 
		  
 -  Corr (O. Casey). - Cybersnoops 
			on the loose; web-site surfers beware: Software 'cookies' gathering 
			personal data. The Seattle Times, 8/10/97.  
			
 
		    - 25 
		  
 -  http://seattle.sidewalk.com/link/43750. 
			Attention, le texte est formatté de telle sorte que les conditions 
			se trouvent trop à droite sur plein de navigateurs. Faite dérouler 
			la page vers la droite pour les lire.  
			
 
		    - 26 
		  
 -  ActiveX - Conceptional Failture 
			of Security. http://www.iks-jena.de/mitarb/lutz/security/activex.en.html. 
			 
			
 
		    - 27 
		  
 -  http://www.microsoft.com.  
			
 
		    - 28 
		  
 -  Europa/Competition/Effective 
			competition. http://europa.eu.int/en/comm/dg04/speech/six/en/sp96016.htm. 
			 
			
 
		    - 29 
		  
 -  Information wants to be valuable. 
			http://www.netaction.org/articles/freesoft.html.  
			
 
		    - 30 
		  
 -  http://www.smets.com.  
			
 
		    - 31 
		  
 -  Lang (Bernard). - Des logiciels 
			libres à la disposition de tous. Le monde diplomatique, 
			janvier 1998. - Aussi disponible comme http://www.monde-diplomatique.fr/md/1998/01/LANG/9761.html. 
			 
			
 
		    - 32 
		  
 -  Lang (Bernard) et Guédon 
			(Jean-Claude). - Linux, mini os contre maxi exploitation. Libération, 
			7 novembre 1997. - Aussi disponible comme http://pauillac.inria.fr/~lang/ecrits/libe/www.liberation.com/multi/tribune/art/ 
			tri971107.html.  
			
 
		    - 33 
		  
 -  http://mercury.chem.pitt.edu/~angel/LinuxFocus/English/
 
			November1997/articulo9.ht ml.  
			 
		    - 34 
		  
 -  Freeware usage. http://pauillac.inria.fr/ lang/hotlist/free/use/. 
			 
			
 
		    - 35 
		  
 -  http://www.gnu.org.  
			
 
		    - 36 
		  
 -  http://www.linux.org.  
			
 
		    - 37 
		  
 -  Linux center. http://www.math.jussieu.fr/ fermigie/linux-center/. 
			 
			
 
		    - 38 
		  
 -  http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.html. 
			 
			
 
		    - 39 
		  
 -  http://www.NMR.EMBL-Heidelberg.DE/GNUstep/. 
			 
			
 
		    - 40 
		  
 -  Love (James) et Nader (Ralph). 
			- Microsoft, monopole du prochain siècle? Le monde diplomatique, 
			novembre 1997.  
		
  
		 
		 
		  -  Copyright Roberto Di Cosmo, 
			1997. Tutti i diritti di riproduzione, di traduzione e di adattamento 
			sono riservati all'autore in ogni paese. Le opinioni contenute in 
			questo articolo sono quelle dell'autore e non impegnano in alcun modo 
			l'ENS, il DMI e il LIENS. Questo testo è protetto dalle leggi 
			sulla proprietà intellettuale. La riproduzione per uso individuale 
			e senza scopo di lucro è autorizzata per ogni persona che non 
			lavori nè per Microsoft né per ogni altra impresa che abbia 
			un accordo riservato (NDA) con Microsoft, ed a condizione che l'articolo 
			sia riprodotto integralmente, questa nota di copyright compresa. Microsoft 
			ed i suoi soci possono chiedere all'autore, se lo desiderano, una 
			licenza di copia individuale al prezzo che sarà stabilito dall'autore, 
			sotto pena di un'ammenda forfettaria di 1 milione di franchi francesi 
			in caso di mancato rispetto di queste condizioni.  
			
 
 
		   - ...Microsoft 
		  
 -  La confusione è tale che 
			non si fa nemmeno più distinzione tra ''sistema operativo'' ed 
			''applicazioni'': sulla stampa si parla di Windows 97 quando si tratta 
			di Windows 95 con l'insieme delle applicazioni Word Excel etc. complessivamente 
			chiamati Office 97!  
			
 
 
		   - ...byte 
		  
 -  Un byte è un numero 
			binario a 8 cifre, utilizzato per misurare la dimensione della memoria 
			di un calcolatore. Si usano anche il kilobyte, il gigabyte, abbreviati 
			con KB, MB e GB.  
			
 
 
		   - ...migliori 
		  
 -  Vedere "Technologie et 
			Marché: journal d'un consommateur insatisfait", dello stesso 
			autore  
			
 
 
		   - ...PC 
		  
 -  PC significa soltanto ''personal 
			computer'', ossia calcolatore personale; adesso il nome è stato 
			scippato da un solo tipo di calcolatore personale, quello che utilizza 
			le unità centrali Intel.  
			
 
 
		   - ...appartamento 
		  
 -  Pratica pericolosa ormai vietata 
			in Europa  
			
 
 
		   - ...mai 
		  
 -  Contrariamente al costo del 
			materiale, che è in caduta libera, il prezzo dei programmi Microsoft 
			non si abbassa sensibilmente, ed a volte continua ad aumentare con 
			qualche nuova versione: per esempio, Windows 95 si trova adesso offerto 
			in Francia al prezzo al pubblico di 1270 franchi iva esclusa, quando 
			costava meno di 800 franchi iva esclusa all'epoca del suo lancio, 
			nel 1995.  
			
 
 
		   - ...profitto 
		  
 -  Sono molti gli editori di programmi 
			che vendono i loro prodotti senza una reale garanzia, ma sono pochissimi 
			quelli che riescono a riunire questo insieme impressionante di vantaggi, 
			e soltanto la Microsoft ha il potere di imporvi i suoi prodotti, raccogliendo 
			così una vera e propria tassa sull'informazione.  
			
 
 
		   - ...amministrazioni 
		  
 -  Si tratta di ''Le Virus Informatique'' 
			e di ''Les puces informatiques'', vedi  [8]. 
			 
			
 
 
		   - ...Copyright 
		  
 -  Richard Stallman ha effettuato 
			una tournée in Europe nel 1991 per presentare i pericoli di una 
			acquiescenza passiva della EEC riguardo a questa proposta scandalosa, 
			ma senza successo. Si possono leggere alcune delle argomentazioni 
			che aveva presentato in  [9].  
			
 
 
		   - ...fatto). 
		  
 -  Per la storia di un caso concreto 
			a questo riguardo, vedere Stac contro Microsoft in  [10]; per fortuna, la situazione _ diversa in Europa, 
			dove una forma limitata di decompilazione _ permessa [11]. 
			Degna di nota anche l'aperta opposizione ad una qualsivoglia regolamentazione 
			che imponesse una interoperabilità dei sistemi [12]. 
			 
			
 
 
		   - ...nascosto 
		  
 -  L'autore di questo articolo 
			non si è fermato al sito Web: qualche telefonata è bastata 
			per verificare che da Gateway e Dell non si può comprare il calcolatore 
			senza i programmi Microsoft.  
			
 
 
		   - ...anno 
		  
 -  Varie centinaia di milioni di 
			lire (1 franco = circa 300 lire).  
			
 
 
		   - ...Lyonnais 
		  
 -  La più importante banca 
			pubblica francese.  
			
 
			   
			
  
		   
		
		  |