Logo Itaer "F. De Pinedo" Istituto Tecnico Aeronautico di Stato
Francesco De Pinedo
Roma - Via F. Morandini, 30 - Tel. 065034141
Informazioni generali sull'ITAER "F. De Pinedo"   L'attività di volo   Iniziative   Lavori e pubblicazioni multimediali   Comunicazioni   Spazio studenti   scrivici a "f.depinedo@mclink.it"


 IL TEMPO
dell'11 ottobre 2000
     
   
HOME
 
Da IL TEMPO dell'11 ottobre 2000
Si chiama web.romascuola.net

Un volo nel sito dell'Aeronautico

di NUNZIA LATINI


Si chiama http://web.romascuola.net/itaer, navigare in questo sito scolastico significa avere la voglia di volare! Finalmente un sito costruito in collaborazione tra docenti, tecnici e studenti con la possibilità di vedere sfruttate tutte le risorse offerte dalle pagine web on line, per una comunicazione interattiva, a distanza, informativa e potenzialmente ricca.

Oltre alle informazioni sulla tipologia, si tratta dell'Istituto Tecnico Aeronautico di Stato Francesco De Pinedo di Roma, in via F. Morandini, 30, uno dei tre esistenti in Italia dal 1968. Qui gli studenti conseguono una preparazione "Tecnica Aeronautica" e quelli fisicamente idonei possono intraprendere, al quarto anno di corso, l'attività di volo la cui durata dipende dalle risorse messe a disposizione dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Fino ad oggi si è sempre conclusa con il conseguimento del brevetto do pilota civile dopo circa 45 ore di addestramento. L'attività di volo si svolge all'aeroporto dell'Urbe. Dopo l'Esame Finale di Stato, inizia la carriera di pilota o di controllore del traffico aereo, o di addetto alle operazioni di volo ed a tutte le altre carriere civili e militari connesse col trasporto aereo ed i servizi ad esso attinenti.

Con un veloce "self" tra le pagine si nota che è un sito "pensato": moduli didattici di tutte le materie in rete sempre su menù disponibile, che permettono di studiare una materia comunque; dialogo con gli studenti; il giornale "Icaro" consultabile interamente on line e con tutti i numeri arretrati. Inoltre il CD realizzato dagli alunni Meteolab, la prima opera multimediale sulla meteorologia aeronautica.

Diverse sono le note tecniche che aiutano sia insegnanti che studenti per l'inserimento dei materiali o delle modalità di esplorazione.


Voto: 30/30