[_ Torna al Frontespizio _] [_ Torna all'Indice Generale _] [_ Indietro _] [_ Avanti _] |
---|
Nelle due liste la presenza femminile rispetto a quella maschile č molto ridotta. Su
circa 150 iscritti, abbiamo stimato (data l'incertezza sopra ricordata riguarda alla
sicura attribuzione di genere) solo una decina di donne, e di queste solo un paio
partecipavano attivamente. Il "cyberspazio" quindi sembra essere ancora un luogo prevalentemente maschile, confermando il dato che vuole le donne meno interessate all'utilizzo dei media legati al personal computer [vedi ad es. Mason e Varisco 1990]. Ultimamente c'č perņ, secondo vari osservatori [Ceteroni e Poggi 1996; Grandi 1996], una tendenza all'aumento dell'interesse per la rete da parte delle donne [1] . |
[_ Torna al Frontespizio _] [_ Torna all'Indice Generale _] [_ Indietro _] [_ Avanti _] |
---|