La notizia che si attendeva é arrivata. L'Ostiamare giocherà la prossima stagione sportiva in serie D. Entusiasta tutto l'ambiente biancoviola. Il Direttore sportivo Serbio Asara raggiunto al telefono ai Castelli romani, ove si trova per cercare un posto adatto al ritiro per la preparazione della squadra (visto che il previsto ritiro a Bagnoregio é saltato per indisponibilità del terreno di gioco): "Sono felicissimo della scelta della lega che ha tenuto conto del fatto che d'altronde, anche se in compartecipazione, avevamo vinto il campionato. Ora ci attende una stagione importante e da domani sarò all'opera per rinforzare la squadra". Nando Tiberi Direttore Generale: "uno storico risultato. Importante e per la società e per l'ambiente, peccato dover giocare gli incontri interni alla Stella Polare, cosa che non ci permetterà di sentire il calore del nostro tifo". A proposito dei tifosi, i cui maggiori esponenti sono accorsi al campo Ostiamare per festeggiare la notizia, hanno creato un proprio sito internet all'indirizzo ULTRASOSTIAMARE1989. Questo il girone (F) in cui sarà impegnata la squadra biancoviola dal tre settembre p.v.: Astrea, Aprilia, Latina, Terracina, Ladispoli, Rieti, Tivoli, Monterotondo, Ostiamare, Foligno, Cesi, Morrodoro, Angolana, Tolentino, Civitanovese, Monturanese, Sambenedettese, Nuova Jesi.
Al via la preparazione dell'undici tirrenico radunato in sede al campo Paglialunga. Questa la lista della squadra agli ordini di Nicola Castagna: Maravalli, Guiducci (dall'Axa), Timido, Tagliaferri, Mariani (dalla P.C.Acilia), Colletti, Di Curzio (dall'Acilia), Filippi, Presutti, Cardinali, Palmeri, Gimelli, Marinelli (dal Torrimpietra), Di Pietrogiacomo (dal Nepi), Valente, Delmonte (dall'Albatros), Cecati, Bauzullo (dalla Pescatori), Funari, Cianfriglia (calcio a 5), Flore, Sensoli (dall'Astrea), Scarchilli (dall'Axa), Magrelli (dalla Castrense) e Porcu.
Prima squadra lidense al lavoro. Sotto gli occhi attenti del neomister Baroni, una squadra fortemente ringiovanita ha cominicato le prime sedute di allenamento al Kristall. Tra le novità: Mancini (dal Monterotondo), De Pirro (dall'Aurelio), Gallieri (dal Guidonia), Corsi (dal Fregene), Arnò, Ieie, Bernacchia e Fante (dall'Astrea). Si aspetta il si di Pomponi (provenienza Rieti) e si Massimo Quatrana. Dalla Juniores in rosa Rosato, Aiello e Giammattei. PESCATORI OSTIA: Il neo tecnico della promozione sarà Roberto Di Filippo (ex Acilia). OSTIAMARE: Comincerà domani alle 18-30 la stagione biancoviola legata ancora all'incognita serie D che la lega dovrebbe sfatare nei prossimi giorni. Formazione invariata con nessun acquisto per il momento ma con gli addi di Carmelino (destinazione probabile Villanova) e Ludovisi (al Gaeta). FIUMICINO: Si é riunito oggi in sede anche il Fiumicino che presenta oltre al neoallenatore Mazza una rosa con molte novità.
ACILIA: Sarà Baroni, ex tecnico degli allievi regionali del Fregene, il nuovo allenatore che guiderà la prima squadra nel prossimo campionato di Eccellenza. Confermata tutta la rosa ad eccezione di Di Curzio ceduto al Fregene. PRO CALCIO ACILIA: La nuova coppia d'attacco che dovrebbe far sognare i supporters biancorossi sarà formata da Giuliano Scarselletti (ex Axa) e Fabrizio Calzolai (ex Monterotondo). I due attaccanti hanno già giocato insieme quattro anni fa nelle file del Palocco in prima categoria con discreti risultati.
CALCIODILETTANTI: In attesa della fatidica data degli svincoli (15 pv), si cominciano a delineare molte delle rose delle prime squadre del litorale. Quasi ufficializzati anche i due tasselli vuoti nelle caselle allenatori: la Pescatori sarà guidata al 95% da Nunzio Monaco, un gradito ritorno, mentre l'Acilia ha ridotto il ballottaggio tra Paoletti e Baroni. Il primo, ex tecnico della Pro Calcio Acilia che sembrava dovesse passare al Torrimpietra, dove invece é stato confermato Franci, il secondo ex tecnico degli Allievi Regionali e poi della Juniores Nazionale del Fregene. Quest'ultimo sembra quello che ha più favorevolmente impressionato la dirigenza biancorossa. Sul fronte acquisti gli unici tesseramenti certi sono quelli effettuati dalla Pro Calcio Acilia che si é aggiudicato i cartellini di Calzolai (Mon- terotondo), battendo la concorrenza del Fregene, Mai, Scarselletti, Carboni e Mercuri dall'Axa e soprattutto di Emiliano Scarchilli dalla Pescatori Ostia. La stessa società ha poi ceduto i giocatori Murazzani e Gratteri all'Aurelio, affidato ad un redivivo Di Clavio, ed il por- tiere Clementelli che potrebbe seguire Paoletti se questi siederà sulla panchina dell'Acilia. L'Ostiamare conferma Mirto ed é alal ricerca di un Mister per la categoria juniores. Sul fronte acquisti tanti i nomi usciti per depistare ma quelli veri sono sul taccuino segreto di Serbio Asara. Il Fiumicino ufficializza Marinelli dal Guidonia e Di Giosia dal Pomezia. mentre sembrano esserci difficoltà per Santoprete (bloccato da Baldacci) e Di Raimo. Ceduti Zaffarani (Appio Latino), Mercadante (Casalotti) e Falasconi. L'Axa é alla ricerca di un portiere visti i forfait di Menna (calcio a 5) e La Ruffa (Pro Calcio Acilia), si parla di un ritorno di Pica e di Ghinelli (Cotral).
AXA: Simpatica festa d'addio per un giocatore degli 88 dell'Axa di nazionalità norvegese che per motivi di lavoro della famiglia ritorna in patria. E' stata, infatti, organizzata una partita amichevole tra le squadre degli 88 e degli 89 ed alla fine al piccolo Sverre é stata consegnata una targa ricordo é la maglietta dell'Axa.
Queste le date d'inizio dei campionati 2000/2001 clicca qui
Si é conclusa ieri la prima edizione del Torneo del Mare 2000 categoria esordienti 88. La finale conclusasi ai rigori ha visto prevalere il Savio sull'Acilia. Nell'altra finale quella per il 3° e 4° posto la Pescatori si é imposta sulla Lodigiani per 2-1.
Questa la spassosa e quantomai reale vignetta comparsa sul Mattino di Napoli dopo la vittoria dell'Italia sull'Olanda
Nella trasferta di Cesi l'Ostiamare subisce due gol fulminei (1' e 8') ad opera dell'attaccante locale Trotti non riuscendo più a rimontare. Una sconfitta che promuove in seire D l'undici umbro mentre per l'Ostiamare il sogno rimane aggrappato ad un'eventuale ripescaggio per meriti sportivi tra le perdenti gli spareggi. CESI - OSTIAMARE 2-0 CESI: Colasanti P., Menicocci, Tilli, Rubeca, Plini, Battella, Camillucci (45'st Valloni), Papa, Trotti (1'st Nori), Cesarini, Colasanti A. (11'st Rossi) A disp: Picecchi, Tomassini, Martini, Erasti. All: Di Vincenzo. OSTIA MARE: Calderari, Mengoni, Riccio, Anastasi, Ricci (30'pt Celletti), Natale, Bottomei, Orlandi, Passa (20°st Ciardi), Carmelino, Zapparrata (4°st Urso). A disp: Gianella, Caprioli, De Santis, Trasacco. All: Mirto. Arbitro: Marti di Modena Guardalinee: Droghetti di Ferrara e Ruocco di Ercolano (Na) Marcatori: 1'pt e 8'pt Trotti Note: ammoniti Mengoni, Orlandi, Menicocci, Tilli
Battendo per 2-1 al campo Superga del Collatino la Lupa Frascati gli Allievi sperimentali biancoviola si laurerano campioni provinciali. L reti del successo sono state siglate da De Crescenzo e Grassi. In precedenza l'Ostiamare aveva eliminato formazioni di tutto rispetto come Savio e Pro Calcio Italia
Concluso il primo torneo AXA CUP F. TOTTI riservato alla categoria esordienti 87. La vittoria é andata alla Lodigiani che ha battuto per 2-0 la Lazio in finale. Terzo posto per il Colombo che ha sconfitto l'Urberoma per 3-2.
L'undici biancoviola si aggiudica il primo round dello spareggio valevole per la serie D contro la squadra umbra del Cesi. A freddo in vantaggio gli ospiti con Colasanti che sfruttava uno svarione della retroguardia lidense ed infilava Calderari in uscita. Buona la reazione lidense con due ghiotte occasioni fallite da Ricci e Passa sottomisura. Nel recupero della prima frazione di gara, Passa era atterrato in area l'arbitro decretava il penalty che Carmelino con precisione trasformava. Nella ripresa partita estremamente equilibrata con una unica nota degna di cronaca il gol vittoria del giovane Urso che sottomisura finalizzava un cross dalla sinistra. Splendida la coreografia degli ultras biancoviola prima e durante tutta la gara. OSTIA MARE - CESI 2-1 OSTIA MARE: Calderari, Mengoni, Riccio, Anastasi, Ricci, Ciardi (9°st Urso), Bottomei, Orlandi, Passa (35°st De Santis), Carmelino, Zapparrata (44°st Trasacco). A disp: Gianella, Sinceri. All: Mirto. CESI: Colasanti P., Menicocci, Rossi, Rubeca, Tilli, Plini (43°st Martini), Camillucci, Battella, Papa, Cesarini, Colasanti A. A disp: Picecchi, Valloni, Tomassini, Carlini, Erasti. All: Di Vincenzo. Arbitro: Rocchi di Firenze. Guardalinee: Gobbo e Padrini di Maniago (PN). Marcatori: 5°pt Colasanti A., 48°pt Carmelino (rig.), 19°st Urso. Note: ammoniti Carmelino, Papa, Riccio, Ricci, Rossi. Corner: 4-1 per l'Ostia Mare. Fuorigioco: 3-2 per l'Ostia Mare. Recupero: 3'pt, 3'st.
Nicola Castagna é l'allenatore della prima squadra della Pescatori Ostia per la prossima stagione sportiva? Probabile al 40%. L'allenatore lidense é in attesa di una risposta dal Fregene.In arrivo il primo rinforzo: dalla Pro Calcio Acilia il centrocampista Gratteri
Ufficializzato ieri il nuovo status societario della Pro Calcio Acilia Direttore Generale: Giorgio Bonafede Direttore Sportivo: Giampiero Acri Responsabile Dilettanti: Paolo Pasquali Responsabile Giovanili: Carlo Coletta Segretario: Ferruccio Vallati Ufficializzato l'addio a Santiprosperi dopo oltre 10 anni alla guida della direzione sportiva della prima squadra. Paolo Pasquali annuncia i primi acquisti: Guiducci, Mai, Carboni, Scarselletti e Mercuri dall'Axa ed il centrocampista Barbato dall'Infernetto.
IMPRESSIONI SUL CESI: Il Cesi viene da due secondi posti consecutivi. Squadra solida in difesa con due centrali bravi sulle palle alte, ma un po' lenti e macchinosi (Plini e Rubeca).Il punto di forza del Cesi, comunque in questa stagione e' stato il portiere Colasanti Paolo,che ha risolto piu' volte le gare con i suoi interventi.Il modulo per la gara di ostia potrebbe essere un 5-3-1-2,stante la mancanza di due punte squalificate e l'inserimento al centro del campo di Menicocci,di ruolo esterno destro ,ma all'occorrenza buon interditore. Il faro della squadra e' comunque Cesarini ,che dai suoi 36 anni e' l'uomo in piu' della squadra,specialista sulle punizioni e assist -man di quelli di razza.La punta dovrebbe essere il solo Colasanti Andrea,che sara' sostenuto dal giovane Camillucci(81),di ruolo tornante di destra ,ma nell'occasione dovra'adattarsi a seconda punta.Saranno assenti ,quindi le due punte Trotti e Nori.Da tenere d'occhio le incursioni sulla sinistra del 32enne Battella, che con le sue progressioni,dialoga e triangola con il fantasista Cesarini. La squadra si e' sempre allenata e sembra in buone condizioni fisiche.
INCONTRO DECISIVO IN SETTIMANA CON L'EX TECNICO PEDINI E CON IL D.S. MATTEO D'AVELLO INTENZIONATO PIU' CHE MAI A LASCIARE L'INCARICO
IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO SARA' FRANCO FATICA. IL MISTER DELLA PRIMA SQUADRA PAOLO MAZZA IL TECNICO DEGLI ALLIEVI REGIONALI SARA'STEFANO NARDI, DEI GIOVANISSIMI PICCIONI EX SAVIO.
MARCO PROIETTI E' IL NUOVO ALLENATORE, GIAMPIERO ACRI SOSTITUISCE DOMENICO SANTIPROSPERI ALLA DIREZIONE SPORTIVA DELLA SQUADRA. MOLTO PROBABILE LA SCELTA COME DIRETTORE TECNICO DI PAOLO PASQUALI EX AXA.
I GIOVANISSIMI VINCONO IL "TROFEO BEPPE VIOLA". E DA INDISCREZIONI IL PROBABILE TECNICO DELLA PRIMA SQUADRA SARA' AMICI EX MAREMMANA
![]() |
|
L'UNDICI GIALLOVERDE CEDE I GIOCATORI MOCCIA E FLORIO AL PISONIANO.
DEFINITI I SORTEGGI PER GLI SPAREGGI CONTRO IL CESI: SI GIOCHERA' IL 18 AL CAMPO OSTIAMARE ED IL 25 A CESI.
IMPRESA DELL'OSTIAMARE A FERENTINO
FRANCO VENTO NUOVO TECNICO DELL'AXA (prima categoria) SOSTITUISCE IL DIMISSIONARIO PROIETTI