Il protocollo Modbus TCP/IP non è nient'altro che la
trasposizione del protocollo Modbus su rete Ethernet, implementato utilizzando
il protocollo TCP/IP.
In pratica la stringa di comando viene composta secondo le
regole del protocollo Modbus, eccetto per i due byte di checksum che non
devono essere inseriti in quanto le funzioni di checksum sono già insite nel
protocollo TCP/IP e sono completamente automatiche ed invisibili all'utente. La
stringa così creata può essere trasmessa utilizzando uno dei vari 'Sockets'
disponibili sul mercato (es. come OCX).
Nel controllo 'socket' utilizzato bisognerà inserire
l'indirizzo TCP/IP del destinatario, anche se lo stesso avrà ancora il vecchio
indirizzo da 1 a 255.
Quali sono i veri vantaggi del protocollo ModBus TCP/IP
?:
 | Si tratta di un protocollo ormai collaudato, che è disponibile in pratica
per tutte le apparecchiature in commercio. |
 | La velocità di trasmissione passa dai tipici 19.2 K ai 10 M bit al
secondo, garantendo risposte in pochi millisecondi. |
 | Al contrario del protocollo ModBus, con il protocollo ModBus TCP/IP si
può gestire una rete di strumenti con più MASTER che colloquiano
contemporaneamente com più SLAVE. |
 | E' estremamente semplice inserire strumenti ModBUS tradizionali
direttamente su rete Ethernet TCP/IP con semplici convertitori di segnale. |
 | La rete Ethernet TCP/IP può diventare fisicamente illimitata (ad esempio
coprire l'intero pianeta, vedi Internet). |
 | Alla rete TCP/IP si possono collegare decine di migliaia di dispositivi
ModBus TCP/IP e non solo 255 come in quella seriale, portando il numero
degli I/O ad un valore praticamente illimitato. |
La stringa da trasmettere ha la seguente sintassi:
Byte 1
Identificatore di transazione, normalmente 0
Byte 2
Identificatore di transazione, normalmente 0
Byte 3
Identificatore di protocollo = 0
Byte
4 Identificatore di protocollo = 0
Byte 5
Numero di byte del comando ModBus (byte alto), = 0
Byte
6 Numero di byte del comando Modbus (byte
basso)
Byte 7
Indirizzo Slave
Byte
8 Funzione Modbus
Byte 9... dati come
richiesto
La stringa che si riceve la seguente sintassi:
Byte 1
Identificatore di transazione, normalmente 0
Byte 2
Identificatore di transazione, normalmente 0
Byte 3
Identificatore di protocollo = 0
Byte
4 Identificatore di protocollo = 0
Byte 5
Numero di byte della risposta ModBus (byte alto), = 0
Byte
6 Numero di byte della risposta Modbus
(byte basso)
Byte 7
Indirizzo Slave
Byte
8 Funzione Modbus
Byte 9... dati come
richiesto
|