Comunicati
Presenze Televisive
spot radiofonico (MP3)
Documenti
Riforma costituzionale e mondo del lavoro
- Arturo Salerni
Federalismo che unisce o federalismo che divide?
- Franco Ragusa
Link utili
Estratto
da "Dove va la Costituzione?": Autonomia nel privato e sussidiarietà
nel pubblico
Da
"la Rivista": Ugo Rescigno - Federalismo conflittuale - la riforma da riformare
Da
"il manifesto": Marco D'Eramo - I ricatti multinazionali per stati all'asta
Informazioni
e materiali a cura del Coordinamento Nazionale delle RSU
Dipartimento
scuola del PRC
elenco
dei soggetti politici ammessi al riparto degli spazi di comunicazione politica
|
"Comitato per il NO al referendum istituzionale
per l'uniformità dei diritti di
cittadinanza"
IL 3 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A ROMA
PER IL NO AL REFERENDUM COSTITUZIONALE
Le forze politiche, sindacali e associative che sostengono il NO al
referendum costituzionale si danno appuntamento a Roma, mercoledì
3 ottobre, alle 18.00, nella Sala Borromini in Piazza della Chiesa Nuova.
La campagna per il NO è sostenuta dal "Comitato per il NO –
per l'uniformità dei diritti di cittadinanza", dalla Federazione
delle Rappresentanze di Base, dall'Unione Sindacale Italiana, dai Cobas,
dalla Confederazione Unitaria di Base (CUB), dal Partito della Rifondazione
Comunista, dall'associazione Progetto Diritti, dal CRED, dal Comitato per
la Scuola della Repubblica e da altre organizzazioni della sinistra alternativa
e sindacale, che hanno dato vita in tutta Italia a numerosi comitati locali
per il NO.
Alla manifestazione del 3 ottobre interverranno diversi esponenti del
NO, fra i quali Paolo Leonardi (Segretario Nazionale delle Rappresentanze
di Base); i capigruppo di Rifondazione Comunista alla Regione Lazio, Salvatore
Bonadonna, e alla Provincia di Roma, Elio Romano; Franco Ragusa, del Comitato
per il NO; Arturo Salerni, del CRED; Mario Angelelli, dell’associazione
Progetto Diritti.
Alla manifestazione hanno assicurato la loro presenza, a sostegno delle
ragioni del NO, diversi esponenti politici romani, come la Presidente della
Commissione Scuola del Comune, Adriana Spera, e l'Assessore al Bilancio
del Municipio VIII, Gualtiero Alunni, insieme a rappresentanti del sindacalismo
di base e delle associazioni democratiche cittadine.
Il dibattito sarà coordinato da Germano Monti, del Comitato
Romano per il NO.
Roma, 30.9.2001
Aggiornamenti continui su www.riforme.net
e www.progettodiritti.it
Comitato per il NO al referendum costituzionale – per l’uniformità
dei diritti di cittadinanza
Recapiti del Comitato:
e-mail: onlusdiritti@tiscalinet.it
studiocarso23@mclink.it
mail@riforme.net
Web: www.progettodiritti.it
Sede sociale e legale: “Studio Legale Associato”
Viale Carso, 23 – Roma
Tel: 06/3722328
Fax: 06/3723198
Fax ufficio stampa: 1782269470 |