|
Maria Cristina Magni |
|
Benvenuti nel mio sito personale ! Buona Navigazione ! |
Filosofia
Occidentale |
In tutta la storia nulla è così
sorprendente e così difficile da spiegare come l'improvviso sorgere della
civiltà in Grecia. Molto di ciò che costituisce la civiltà era già esistito
per migliaia di anni in Egitto e in Mesopotamia e si era diffuso poi ai paesi
confinanti. Ma alcuni elementi mancavano, finché i Greci non vi supplirono.
Ciò che essi realizzarono in arte ed in letteratura è noto a tutti, ma ciò
che fecero nel campo puramente intellettuale è ancora più eccezionale.
Inventarono la matematica, la scienza e la filosofia, per primi scrissero la
storia, differenziandola dai semplici annali, specularono liberamente intorno
alla natura del mondo e al fine della vita, senza essere legati a nessuna
ortodossia comunque ereditata. Ciò che accadde è tanto sorprendente, che fino
a tempi molto recenti ci si accontentava di restare a bocca aperta e di
parlare con una sorta di misticismo del genio greco. E' possibile però
intendere lo sviluppo della Grecia in termini scientifici e val bene la pena
di farlo. (Bertrand Russel, "STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE") |