IL CABLAGGIO STRUTTURATO

Definizione:

il cablaggio strutturato è una infrastruttura composta da componenti passivi come cavi, connettori, prese permutatori ecc.. posati in opera, al fine di poter interconnettere apparati attivi come Computer, Stampanti, Monitor, Telefoni, Router, Switch, ecc.. in modo da integrare i due principali sistemi di distribuzione de i segnali in un edificio commerciale quali Dati e Fonia.

L’ideazione del sistema di cablaggio strutturato nasce da due associazioni internazionali nel 1985 che sono rispettivamente il TIA (Telecomunication Industries Association) per le Telecomunicazioni e EIA (Elettronics Industries Association) per il mondo Informatico, le quali nel 1991 approvano lo standard per il cablaggio strutturato denominato EIA/TIA 568. 

Dopo l’approvazione del primo standard, seguirono altri standard che fecero propri le direttive iniziali del 568 ma apportavano alcune modifica adattandosi alle specifiche esigenze. Questi sono:

  1. TIA/EIA 568A (americano) per il cablaggio di edifici ad uso commerciale e office oriented  il quale riprende buona parte dei contenuti del EIA/TIA 568 includendo i contenuti dei precedenti standard EIA/TIA TSB 36,40,53. 

  2. ISO/IEC IS 11801 che è lo standard internazionale per i cablaggi di edifici ad uso commerciale e di tipo office oriented approvato nel 1995. 

 Il cablaggio strutturato deve essere :

  1. Adatto ad un ambiente multiproduzione e per più venditori

  2. Indipendente dai prodotti di telecomunicazioni che verranno installati

  3. Progettato contemporaneamente alla costruzione dell’edificio o in sede di       ristrutturazione globale di un edificio già esistente.

I sistemi di cablaggio strutturato si dividono in: 

Proprietari

Strutturati e conformi ai seguenti standard Internazionali

IBM Cabling System TIA/EIA 568 A
Digital DEConnect PREN50173
  ISO/IEC 11801

In figura 2 viene mostrata la struttura di un edificio cablato in modo strutturato:

 

   

Come si può notare, con lo stesso impianto, e possibile fornire connettività a Telefonia, Video,Dati.