Contact us

Biografia compositore
Savio Riccardi

Nato a Napoli il 1° novembre 1959.

Autodidatta, studia privatamente musica classica e jazz. Inizia l'attività componendo per il teatro e collaborando, tra gli altri, con Beppe Barra e Lamberto Lambertini, regista con il quale, nel 1995, entra nel mondo delle colonne sonore con il film Vrindravan, presentato al Festival di Venezia e girato in India.

Questa esperienza con la musica orientale - Riccardi registra le musiche in uno studio di Calcutta insieme ad un maestro di sitar ed uno di tabla - rimarrà formativa per coniugare sapientemente, in futuro, musica classica, contemporanea ed etnica.

La seconda esperienza cinematografica è nel 1996, con La Venere di Willendorf, di Elisabetta Lodoli.

Si dedica contemporaneamente alla fiction, collaborando continuativamente con la regista Cinzia Th Torrini in Morte di una strega (1995), Teo ('96-'97), Kidnapping (1997), Iqbal (1998), Ombre (1999), Piccolo Mondo Antico (2001).


Per il regista Gianluigi Calderone scrive le musiche di Costanza (1997), Un'isola d'inverno (1999), e Una sola e debole voce (2000).

Musica anche le serie Trenta righe per un delitto (1998) e La Squadra (1999).


Negli anni novanta ha collaborato anche con molti cantanti, tra i quali Mia Martini, Edoardo Bennato e Marina Rey.

 

Copyright © 2001 Sud Ovest Records srl